La buona notizia del giorno ■

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato ufficialmente il 12 novembre 2025 che l’Egitto è diventato il settimo Paese della Regione del Mediterraneo Orientale ad aver eliminato il tracoma come problema di salute pubblica. Si tratta di un traguardo storico per una antica malattia che è stata per secoli la principale causa infettiva di cecità nel mondo.
Il tracoma è un’infezione batterica cronica che colpisce le palpebre e che può causare danni irreversibili alla vista. Secondo l’OMS, nel 2023 oltre 1,9 milioni di persone vivevano ancora con disabilità visiva legata al tracoma, soprattutto in comunità rurali con scarsa disponibilità di acqua pulita e servizi igienici. L’Egitto è il 27° Paese al mondo ad aver eliminato questa malattia ed ha raggiunto l’eliminazione grazie a un programma integrato che ha combinato campagne di somministrazione di antibiotici, interventi chirurgici per i casi avanzati e un miglioramento delle condizioni igieniche e dell’accesso all’acqua, oltre ad attività di educazione sanitaria nelle scuole e nelle comunità. Questo risultato è frutto di almeno 3 decenni di campagne mirate, monitoraggio epidemiologico e collaborazione tra sanità, società civile.
Con questa certificazione, l’Egitto si unisce ad altri Paesi che hanno già raggiunto l’eliminazione del tracoma, contribuendo all’obiettivo globale di sradicare le malattie tropicali neglette entro il 2030. Il tracoma è ancora presente in 30 Paesi, mettendo a rischio oltre 100 milioni di persone “È una vittoria per la salute pubblica e un segnale di speranza per milioni di persone nel mondo”, ha dichiarato Hanan Hassan Balkhy direttrice regionale dell’OMS.
___________________
Articolo di: Redazione
Per approfondire le fonti originali: World Health Organization
✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno









