La Fondazione delle Antichità Egizie e il Comune di Torino hanno stipulato ua convenzione per promuovere l’inclusione sociale: visite gratuite e laboratori alle famiglie meno abbienti e ai senza tetto per consentire a tutti il diritto alla cultura. L’idea ha lo scopo di far sentire accolto e coinvolto nella vita culturale cittadina anche chi non può permetterselo ed è parte
FILIPPO POLETTI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Speaker e giornalista professionista. Top voice ufficiale di LinkedIn Italia, dal 2017 cura su LinkedIn una rubrica giornaliera dedicata ai cambiamenti nel mondo delle professioni. Ha collaborato con oltre 30 testate nazionali come il Corriere della Sera, il blog dedicato ai temi del lavoro del Fatto Quotidiano e la sezione
LA FAMIGLIA CHE HA OSPITATO 600 MIGRANTI IN CASA PROPRIA
Filippo Lombardo è un artigiano nato a Reggio Calabria; insieme alla moglie Loredana Crivellari vive a Ventimiglia, in Liguria, a pochi chilometri dalla frontiera con la Francia. Negli ultimi quattro anni hanno ospitato nella loro casa circa 600 migranti. Sono ormai conosciuti come “quelli del furgoncino rosso”: accolgono e danno rifugio a tante persone che vengono respinte al confine con
L’EUROPA SI ACCORDA SULLA RIMOZIONE DEL CARBONIO
I legislatori dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo per istituire il primo registro al mondo per la rimozione certificata di anidride carbonica ottenuta da pratiche di eco-agricoltura e processi industriali. Il nuovo sistema di certificazione “preverrà il greenwashing e favorirà gli investimenti privati nella rimozione del carbonio”, ha dichiarato Lídia Pereira, portavoce del Parlamento europeo, sottolineando che questo accordo aiuterà
LA PUGLIA È LA NUOVA LOCOMOTIVA DEL SUD E D’ITALIA
Con una crescita del 5%, la Puglia ha realizzato nel 2023 un incremento del Prodotto Interno Lordo che ha superato di gran lunga quello nazionale (+0,7%), dato che la pone tra le regioni più virtuose in Europa. Prima al Sud e quinta in Italia per crescita del valore aggiunto, soprattutto nei settori della logistica e dell’agrifood:, con 176mila lavoratori la
INVENTATA LA TELECAMERA CHE ENTRA NEL CERVELLO
Una minuscola telecamera, appena più grande di una ciocca di capelli, è stata utilizzata per la prima volta al mondo per diagnosticare e curare un paziente affetto da ictus multipli. Fino ad oggi i medici non erano in grado di determinare la causa di un ictus per circa un terzo dei pazienti che soffrono di ictus multipli. “Non eravamo mai
FERMATO L’ABBATTIMENTO DELLA FORESTA HABITAT DEL PARROCCHETTO
Un tribunale australiano ha sospeso il disboscamento di un’area della foresta di Huon Valley, nella Tasmania, uno degli ultimi ecosistemi dove vive il raro parrocchetto di Latham un pappagallo in via di estinzione. La decisione è stata presa in seguito alla causa intentata contro le autorità statali della Tasmania da parte di una fondazione privata, la Bob Brown Foundation che
LE ACQUE DI SCARTO DELLA CITTÀ ALL’AGRICOLTURA: SICILIA LA PRIMA IN ITALIA
La Sicilia è la prima regione italiana che adotta un piano per rendere circolare l’uso dell’acqua, realizzando una soluzione alla scarsità di risorse idriche a cui è soggetta la regione: riutilizzare le acque reflue depurate per alimentare l’agricoltura ma anche per usi civili e ambientali e nell’industria. Con un decreto dell’assessorato regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità sul
MAI PIÙ CATTIVA NUTRIZIONE NEGLI OSPEDALI: IN LOMBARDIA DIVENTA UNA NORMA
La Lombardia è la prima regione in Italia a rendere obbligatorio lo screening nutrizionale in tutte le strutture sanitarie. Con l’approvazione del Dgr XII/1812 del 29 gennaio, le cure di tutti i pazienti includono anche gli aspetti nutrizionali. “Una svolta epocale che prevede non solo l’obbligatorietà della registrazione dello screening, ma anche della presa in carico del paziente”, afferma Riccardo
RICREATO IL TESSUTO CEREBRALE UMANO PER LA PRIMA VOLTA
Per la prima volta al mondo è stato prodotto in laboratorio il tessuto cerebrale umano in grado di crescere e funzionare come quello vero. La scoperta è stata realizzata dall’Università statunitense del Wisconsin-Madison. Il traguardo è stato accolto dalla comunità scientifica come un passo fondamentale per affrontare alcune delle sfide più importanti della neuroscienza odierna, come l’individuazione della cura per
TORNA IL TAKAHE, RITENUTO ESTINTO NEL 1898
Il takahe, uccello di origine preistorica tra i più rari al mondo, torna a popolare la Nuova Zelanda dopo essere stato considerato estinto in natura. Dopo anni di cura, questi colorati volatili sono tornati a popolare l’Isola del Sud in Nuova Zelanda, loro casa originaria, dove vengono custoditi come icona nazionale. Dichiarato estinto nel 1898, quando la sua popolazione era
L’ELETTRICITÀ RINNOVABILE SUPERA IL 30% NEL MONDO
Oltre il 30% dell’elettricità mondiale è generata da fonti rinnovabili. Il dato rileva che numerosi Paesi hanno superato il 50% e che 7 arrivano al 100%. L’Islanda, il Paraguay, Albania, Lesotho, Nepal, Buthan ed Etiopia producono tutta l’energia elettrica della propria Nazione solamente da fonti rinnovabili. Altri Paesi estremamente virtuosi sono Costa Rica (99,1%), Norvegia (99%), Congo (99,8%), Uganda (98,9%),
SCOPERTA LA PIÙ ESTESA BARRIERA CORALLINA PROFONDA DEL MONDO
Gli scienziati hanno scoperto e mappato la più grande barriera corallina profonda del mondo, al largo della costa atlantica degli Stati Uniti. Grazie ad una nuova tecnologia di mappatura subacquea che ha reso possibile costruire immagini 3D del fondale oceanico, i ricercatori sono venuti a conoscenza del vasto ecosistema di coralli che si estende per circa 499 chilometri dalla Florida
SCOPERTO L’ELEMENTO PER RICREARE LE CELLULE STAMINALI
I ricercatori della Iowa State University hanno scoperto l’elemento chiave per la produzione delle cellule staminali del sangue. Il recettore Nod1 individuato dagli scienziati statunitensi è l’agente che durante lo sviluppo embrionale induce le cellule della parete dei vasi sanguigni a trasformarsi in staminali. Queste cellule agiscono producendo e rinnovando tessuti e organi, il sangue e ogni altra cellula presente
I PINGUINI SONO DI PIÙ: SCOPERTE NUOVE COLONIE
Grazie al rilevamento satellitare gli scienziati hanno localizzato quattro nuove colonie di pinguini imperatore finora sconosciute, in Antartide. Salgono così a 66 i siti di riproduzione noti sul continente, dove si conta una popolazione totale di 550.000 individui. Date le condizioni climatiche la ricerca satellitare è il metodo favorito dagli scienziati per mappare le colonie che vivono intorno al Polo
NASCE LA BANCA DATI CHE SALVA I DIALETTI ITALIANI
Per non perdere i dialetti, un tesoro nazionale ancora radicato in Italia ma a rischio di estinzione, è nata la più grande banca dati digitale dedicata allo studio, alla documentazione e alla ricerca sui dialetti e le lingue minoritarie parlate nelle regioni del Nord Italia. Una raccolta di migliaia di registrazioni audio in 18 dialetti e lingue minoritarie, registrata dalle
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015