Centinaia di giganti coni soffici che emergono dalla foresta, come bolle di cioccolato che arrivano all’altezza di oltre 100 metri. Le Mga Bungtod sa Tsokolate o colline di cioccolato sono delle formazioni geologiche che sorgono su un’area di oltre 50 chilometri quadrati nella provincia di Bohol nelle Filippine. Sono 1.776 colline calcaree su cui cresce principalmente una specie particolare di erba corta,
SCOPERTA UNA NUOVA SPECIE DI UCCELLO MAI VISTA PRIMA
La natura ha ancora tanto da raccontarci e sono molte le cose che ancora dobbiamo scoprire e imparare da essa. Un gruppo di ricercatori e scienziati ha scoperto in uno dei luoghi più remoti del pianeta un piccolo uccello sconosciuto al mondo e catalogato per la prima volta come Rayadito subantartico (Aphrastura subantarctica). L’esile volatile dal piumaggio dorato e marrone
MADRE E FIGLIO SI LAUREANO INSIEME
Rania e Omar sono madre e figlio, la loro famiglia è arrivata in Italia dalla Siria nel 1996; si sono laureati insieme a Venezia, all’Università Ca’ Foscari. Omar si è laureato in Economy and Management con una tesi sul conflitto russo-ucraino, scegliendo di approfondire il blocco delle navi nel porto di Mariupol, in Ucraina. Rania ha deciso di tornare in
ARRIVA L’AUTO CHE PURIFICA L’ARIA MENTRE VIAGGIA
Dopo aver conquistato il record del mondo per la distanza più lunga percorsa con un solo pieno nella categoria veicoli a idrogeno, la Hyundai Nexo arriva oggi sul mercato australiano dove si registrano le prime immatricolazioni. Il SUV della casa sud coreana, che nel 2021 ha percorso 887,5 km senza mai fare rifornimento, inizia dunque a circolare sulle strade australiane.
LA NAZIONE ALIMENTATA SOLO DA RINNOVABILI: IL RECORD
La domanda complessiva di energia di un’intera nazione è stata coperta al 100% da fonti rinnovabili. Il traguardo è stato raggiuto per la prima volta in Grecia il 7 settembre. La comunicazione ufficiale è stata resa nota dall’operatore indipendente di trasmissione di energia greco (IPTO) che ha annunciato il raggiungimento record della capacità di rispondere alla richiesta di energia, grazie
APPROVATO IL PRIMO FARMACO CHE DIMEZZA IL COLESTEROLO
È arrivato in Italia, rimborsabile dal Servizio Sanitario Nazionale, un farmaco in grado di ridurre drasticamente i livelli di colesterolo cattivo, la principale causa delle malattie cardiovascolari che provocano circa 220.000 vittime all’anno solo nel nostro Paese. Basato sui siRNA, una classe di molecole che riescono ad agire sulla causa invece che sui sintomi, questo inibitore di nuova concezione interferisce
IL LAGO CHE SFIDA IL DESERTO
Nella Cina occidentale si trova un’oasi nel deserto del Gobi conosciuta come Yueyaquan, un lago a forma di mezzaluna che da 2000 anni sfida l’aridità di una delle zone più secche e remote del mondo. Sulle sue sponde sorge uno dei santuari più venerati del buddismo, un luogo considerato santo dai cinesi che vi si recano in pellegrinaggio a cammello
LA PRIMA LETTIERA CHE LA PULISCE E LA IMPACCHETTA
Gli amanti dei gatti possono tirare un sospiro di sollievo perché è stata inventata ed è arrivata sul mercato la prima lettiera che confeziona, sigilla e riempie automaticamente il sacco della spazzatura con le deiezioni dei piccoli felini domestici. L’idea è stata realizzata da una startup americana che ha creato quello che molti aspettavano da tempo per liberarsi dall’incombenza della
IL PRIMO ASTEROIDE DEVIATO DA UN INTERVENTO UMANO
La missione della NASA eseguita dalla sonda DART per colpire per la prima volta un asteroide e modificarne la traiettoria ha avuto successo, riuscendo in pieno e addirittura superando il suo obiettivo. Dopo lunghe verifiche con i telescopi e attraverso le immagini trasmesse dalle sonde, dalla Nasa è arrivata la conferma: lo schianto della sonda contro l’asteroide Dimorphos ha cambiato
GLI ANIMALI SELVATICI STANNO TORNANDO IN EUROPA
Il castoro eurasiatico, il bisonte europeo e la foca grigia sono tornati a popolare diverse aree dell’Europa negli ultimi decenni, aumentati in maniera sensibile come diverse altre specie selvatiche che hanno visto incrementare la loro popolazione, in alcuni casi uscendo dal rischio di estinzione. L’ultimo rapporto condotto dai ricercatori della Zoological Society of London rileva che i programmi di conservazione
LA SCOPERTA CHE RIDUCE LE MORTI PER INSUFFICIENZA CARDIACA
L’insufficienza cardiaca è una malattia cronica che colpisce circa 64 milioni di persone in tutto il mondo, provocando gravosi effetti in termini di morbilità e mortalità e che rappresenta la causa principale di ospedalizzazione nelle persone con età superiore ai 65 anni. Un nuovo farmaco della classe delle glifozine è stato approvato in Italia per la cura dello scompenso cardiaco
IL BUCO NELL’OZONO È DIMEZZATO: SI STA CHIUDENDO
Lo strato di ozono che protegge la terra dai raggi solari dannosi si sta ricomponendo ed ha raggiunto un calo record nella densità delle sostanze chimiche nocive che lo distruggono, ridotte del 50% rispetto ai livelli degli anni ’80. Il dato è stato diffuso dall’ultima rilevazione della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), l’ente federale che si occupa di monitorare
SALVATO DALL’ESTINZIONE IL FIORE PIÙ GRANDE DEL MONDO
Una delle piante endemiche di Sumatra, a rischio di estinzione, e di cui esistono solo 33 specie al mondo, è fiorita per la prima volta in un ambito protetto nel contesto di un progetto di salvataggio, dopo 16 anni di sforzi di conservazione. La Rafflesia arnoldii ha un fiore con un diametro che può arrivare a un metro e mezzo;
LIBRI IN CAMBIO DI PLASTICA: LA PUGLIA FA SCUOLA
Un libro ogni 10 bottiglie, flaconi in plastica o lattine in alluminio: l’idea è nata a Taranto per ripulire le spiagge e promuovere una nuova cultura della cura della natura e dell’ambiente. L’ecolibreria nata in Puglia è uno di primi progetti di questo tipo in Italia ed è nato dall’intuizione di un’associazione che da diversi anni è impegnata con obiettivo
IL MILIARDARIO CHE HA DONATO LA SUA AZIENDA PER SALVARE IL MONDO
“Il nostro unico azionista ora è il pianeta”. Con queste parole Yvon Chouinard, scalatore e fondatore di Patagonia, un brand internazionale da 3 miliardi di dollari, si è congedato dal mondo degli affari e dalla sua azienda con cui ha costruito un impero commerciale diffuso in tutto il mondo. Quasi 50 anni dopo aver fondato il suo marchio di enorme
SOLE E VENTO SUPERANO IL 10% DELL’ENERGIA MONDIALE
Oltre un decimo della produzione di energia mondiale è giunto ad essere, per la prima volta, il risultato del vento e del sole. Eolico e solare hanno rappresentato un totale del 10,5% della generazione globale del 2021, secondo quanto riportato da Bloomber New Energy Fund nel suo rapporto annuale Power Transition Trends sulle tendenze della transizione energetica. Il contributo dell’eolico al
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015