MALNATE VACCINA TUTTI GLI OVER 80 IN UN SOLO GIORNO

dalla Redazione gentile comunale La città di Malnate, in provincia di Varese, è la casa di un nuovo importante traguardo nella frontiera della lotta contro il virus Covid-19. Grazie all’impegno del personale sanitario della Provincia e all’efficienza nella distribuzione del farmaco, tutti gli abitanti over-80 del Comune di Malnate sono stati vaccinati e, fortunatamente, nessuno […]

AUMENTANO LE FORESTE ECOGESTITE IN ITALIA: PRIMA NELL’UE

In Italia le foreste gestite in modo sostenibile aumentano e raggiungono una superficie complessiva di 900.000 ettari, l’equivalente di circa tutta l’area della regione Umbria. L’incremento rispetto allo scorso anno è stato di 8.000 ettari, comprensivi di boschi e pioppeti protetti dalle speculazioni e inseriti nella cosiddetta Catena di custodia del PEFC, il Programma Internazionale […]

IL MANEGGIO DEI DETENUTI APRE PER AIUTARE I DISABILI

Il ranch Opera, in provincia di Milano, si trova all’interno del carcere ed è un maneggio rieducativo, dove i detenuti hanno la possibilità di seguire un percorso di reinserimento sociale e aiutare i disabili attraverso la ippoterapia. Diventato diventato una fattoria didattica, è una seconda possibilità per persone che hanno commesso grandi sbagli nella loro vita […]

PARTONO DAL PIEMONTE I PRIMI TRENI A IDROGENO ITALIANI

La rivoluzione dei trasporti parte da Savigliano, uno stabilimento in provincia di Cuneo dove è iniziata la produzione dei primi treni a idrogeno che viaggeranno in Italia. A comunicarlo è la Alstom, un’azienda leader nella produzione di infrastrutture ferroviarie e treni che ha annunciato di aver raggiunto un accordo con le Ferrovie Nord Milano per la fornitura […]

LE VECCHIE FERROVIE DIVENTANO PISTE CICLABILI

A dieci anni di distanza dalla prima indagine condotta della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per la riqualificazione dei sedimi ferroviari non più in uso e per la loro riconversione in percorsi dedicati al turismo lento, una nuova ricerca di FIAB mette in luce i passi avanti fatti. Sono aumentati del 60% i chilometri di ferrovie dismesse trasformati […]