Le foreste canadesi stanno rinascendo dopo i devastanti incendi che le hanno colpite negli ultimi anni. A permettere questa ripartenza sono i droni di una startup che dal 2021 ha avviato un progetto per automatizzare la semina di nuovi alberi su grande scala. Nella scorsa primavera il team Flash Forest ha piantato oltre 300.000 baccelli di semi di 19 specie
L’AZIENDA SALVATA DAI DIPENDENTI 🟨 LE BUONE PRASSI AL LAVORO
Ridare vita alle aziende attraverso una riconversione che ne risalti la capacità di generare valore e benessere. Francesco Borgomeo è un imprenditore laziale che attraverso interventi di salvataggio e recupero industriale porta nell’attività d’impresa più principi generativi, quello di salvare posti di lavoro, valorizzare le competenze e preservare l’ambiente. Presidente del gruppo Saxa Gres sorto nel 2015 in piena crisi
ARRIVANO LE FINESTRE AD ACQUA CHE SCALDANO LA CASA
Una startup britannica ha sviluppato un infisso composto da una sottile intercapedine riempita d’acqua che sfruttando la luce del sole riesce ad alimentare un sistema di termoregolazione a risparmio energetico. Le finestre contengono un sottile strato d’acqua tra le lastre di vetro che assorbe il calore dalla luce solare ma anche dall’interno agli edifici, per scaldare l’acqua che viene poi
L’UE ACCELERA: ARRIVA L’IDENTITA’ DIGITALE EUROPEA
L’Europa ha compiuto un passo fondamentale per il diritto di ogni persona di avere un’identità digitale riconosciuta ovunque nell’UE. La Commissione europea ha pubblicato il documento di indirizzo per la realizzazione dello European Digital Identity Wallet (portafoglio per l’identità digitale europea), uno strumento per permettere a cittadini e imprese di accedere a un sistema di riconoscimento totalmente interoperabile su tutto
PRENDITI IL MIELE SELF SERVICE: LA FIDUCIA PREMIATA
Un apicoltore cuneese ha scelto un approccio commerciale basato interamente sulla fiducia per vendere il suo miele, e il risultato è stato sorprendente. Davide Genta, 29enne appassionato di api, ha costruito una piccola casetta di legno nella zona del parco fluviale dove ha l’apiario, lasciando all’interno i vasetti del suo miele. “Alza il tetto e prendi il miele che ti
LE DISPENSE COMUNITARIE PER AIUTARE CHI È IN DIFFICOLTÀ
La “Little Free Pantry” cioè la piccola dispensa gratuita è un movimento nato negli Stati Uniti nel 2016 con l’obiettivo di istallare frigoriferi comunitari in diverse località delle città, per dare la possibilità alle persone in difficoltà economica di avere del cibo fresco tutti i giorni. Si tratta di piccole credenze installate in strada, dipinte con colori sgargianti da volontari
PRODURRE IDROGENO DALLA PIOGGIA: IN FRIULI LA RIVOLUZIONE
E’ un progetto interamente italiano, nato in Friuli da una startup che è riuscita a ottenere idrogeno verde partendo dal recupero dell’acqua piovana: il sistema utilizza una tecnologia che scinde l’acqua per elettrolisi con un processo alimentato con energia rinnovabile, ottenendo ossigeno e idrogeno puro e pronto all’uso come vettore energetico alternativo ai combustibili fossili, per soddisfare differenti usi, urbani
L’ITALIA TRA LE MIGLIORI IN EUROPA NEL RIDURRE I COSTI ENERGETICI
L’Italia è tra i Paesi europei che hanno adottato le misure più efficienti per abbattere i consumi di elettricità e gas e per diminuire i costi energetici, da quando l’Unione Europea ha approvato l’impegno congiunto di tagliare i consumi di gas del 15% e quelli di energia elettrica del 10%. Entrato in vigore il 9 agosto 2022, il regolamento stabilito
NATALE ’22: RITORNANO LE CUCINE A LEGNA DELLA NONNA
La stufa a legna ci riporta indietro nel tempo quando la famiglia si riuniva in cucina non solo per consumare il pasto ma anche perché era la stanza più calda della casa, grazie al fuoco che ardeva costantemente nelle piccole celle di combustione in ghisa. Sopra la piastra della stufa c’era sempre una pentola piena d’acqua per regolare l’umidità della
ARRIVA IL SUPERMERCATO AUTOGESTITO DAI CONSUMATORI
Un supermercato alternativo a quelli tradizionali, gestito dalle comunità piuttosto che dalle imprese. Hyperburgers è nato ad Eindhoven nei Paesi Bassi ed è gestito interamente da cittadini-consumatori che riforniscono gli scaffali con qualsiasi articolo desiderino portare. Si tratta di prodotti coltivati nel proprio orto o in orti comunitari, fatti o trasformati in casa, come conserve, marmellate ma anche spezie, sapone
GLI ALUNNI PRODUCONO E CUCINANO IL LORO PRANZO
La Greenside Primary School è una scuola statale nel centro di Londra che, oltre alle materie tradizionali, ha scelto di educare i suoi allievi anche alla disciplina alimentare. Il suo curriculum alternativo ruota interamente attorno al cibo: i bambini coltivano, raccolgono e cucinano i propri pasti scolastici, completamente vegetariani e biologici. La scuola dispone di un campo di terra coltivabile
LA NAZIONE ALIMENTATA SOLO DA RINNOVABILI: IL RECORD
La domanda complessiva di energia di un’intera nazione è stata coperta al 100% da fonti rinnovabili. Il traguardo è stato raggiuto per la prima volta in Grecia il 7 settembre. La comunicazione ufficiale è stata resa nota dall’operatore indipendente di trasmissione di energia greco (IPTO) che ha annunciato il raggiungimento record della capacità di rispondere alla richiesta di energia, grazie
REINVENTARE LE STRISCE PEDONALI: QUANDO L’ARTE SALVA LA VITA
Diverse città in tutto il mondo stanno trasformando le proprie strisce pedonali e gli incroci in opere d’arte; il motivo è salvare le vite dei pedoni. A partire dagli artisti di strada, fino ai collettivi di quartiere, le istituzioni, scuole e anche i Comuni, le installazioni artistiche a terra sono la nuova frontiera della sicurezza stradale. Avvalorata dall’evidenza statistica che
ARRIVANO LE TEGOLE SOLARI: BASTA PANNELLI INVASIVI
L’era dei pannelli solari invasivi che coprono tetti e palazzi è sempre più un ricordo. Le nuove tecnologie e i materiali fotovoltaici sono entrati nel mercato e stanno rivoluzionando il modo in cui siamo abituati a vedere le installazioni che producono energia. La piccola impresa vicentina Dyaqua ha realizzato una tegola dall’aspetto comune che assorbe energia solare e la trasforma
IL SUPERMERCATO ABOLISCE LE DATE DI SCADENZA
“Usate il naso e il buon senso”. Con questo messaggio la catena di supermercati britannica Waitrose & Partners ha abolito l’etichetta della data di scadenza su oltre 500 prodotti freschi, con l’obiettivo di ridurre lo spreco alimentare, incoraggiando gli acquirenti a essere consapevoli del fatto che un prodotto sia ancora buono da mangiare, senza fare affidamento su una data stampata.
RINASCE LA SPIAGGIA PIÙ CELEBRE DISTRUTTA DAL TURISMO
Maya Bay, la location del film “The Beach” del 2000, con Leonardo Di Caprio, era diventata una meta turistica presa d’assalto da oltre 5000 persone ogni giorno, che ne hanno distrutto l’ecosistema marino, rendendola sovraffollata e stravolta dall’eccesso di sfruttamento. Nel 2018 il governo thailandese ha deciso di chiudere la baia e ha iniziato a ripristinare l’ecosistema danneggiato. Oggi la
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015