Salta al contenuto

DIVENTA MADRE A 50 ANNI DOPO 2 ABORTI E 8 FECONDAZIONI

Una coppia di Avellino ha dato alla luce una bambina in una condizione che sembrava impossibile, in età avanzata e dopo 2 aborti e 8 tentativi di fecondazione assistita falliti. Barbara Caramico di 50 anni e il marito Fabio De Luca sono diventati genitori di Beatrice, una bimba di 3 chili nata nella Clinica Malzoni di Avellino, grazie al gruppo di medici e infermieri guidato dal dottor Raffaele Petta. Dopo diversi anni di insuccessi e
Continua...

IL CILENTO VINCE: È IL MIGLIORE BIODISTRETTO D’EUROPA

Il bio-distretto Cilento è il migliore d’Europa e si è aggiudicato la prima edizione del premio europeo per la produzione biologica. I vincitori del EU Organic Awards, premiati a Bruxelles dal Comitato europeo delle Regioni, simboleggiano la crescita e l’innovazione del settore biologico europeo e della rispettiva catena del valore e il contributo del settore alla riduzione dell’impatto dell’agricoltura sul clima e sull’ambiente mondiale. Il bio-distretto Cilento comprende quasi 100 Comuni campani, con 40 membri,
Continua...

IN CAMPANIA NASCE LA PRIMA CASA A IDROGENO D’EUROPA

È stato costruito a Benevento il primo edifico alimentato a idrogeno, prototipo pionieristico di applicazione ad uso domestico di una cella a ossidi solidi dedicata alla produzione combinata di energia elettrica e calore: è il primo in Europa. Si tratta di un microcogeneratore a fuel cell alimentato al 100% da idrogeno puro, un sistema innovativo estremamente efficace e sicuro, dal bassissimo costo di approvvigionamento energetico e con emissioni prossime allo zero. La struttura è stata
Continua...

LA CAMPANIA ABOLISCE LE GABBIE NEGLI ALLEVAMENTI

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione per incrementare il benessere delle specie impiegate nel settore zootecnico, deliberando l’abolizione delle gabbie e dei recinti affollati negli allevamenti. La Campania è la seconda regione italiana ad adottare questo provvedimento, dopo la risoluzione dell’Emilia Romagna nel maggio 2021. Questo percorso segue la raccomandazione della Commissione UE che ha stabilito che entro il 2027 ogni animale allevato nell’Unione europea potrà vivere libero dalle gabbie. La 
Continua...

DOPO 50 ANNI RITORNA LA SPIAGGIA CANCELLATA DAGLI ABUSI

Dopo 50 anni di occupazioni e abusi edilizi, torna la spiaggia di Bacoli, uno dei litorali più belli e attaccati dalla speculazione dell’area metropolitana di Napoli. La spiaggia di Casevecchie ritorna fruibile, liberata da auto in sosta, baracche e arenili; l’operazione ha coinvolto un tratto di costa di oltre tremila metri quadri. Il Comune ha avviato la ripulitura dell’intero tratto di spiaggia dalle strutture abusive e le privatizzazioni, per restituire la costa come era negli
Continua...

TORNARE IN OSPEDALE: ARRIVANO LE STANZE NEGATIVE

L’Ospedale Cotugno di Napoli è tra le prime strutture in Italia ad aver allestito uno spazio che consente di non perdere il contatto con le persone ricoverate, senza rischi di contagio: una stanza che consente di poter stare con chi è posto in isolamento per Covid pur mantenendo la sicurezza. In tempi di pandemia, dove ogni contatto umano è limitato dalle norme di prevenzione, i pazienti ricoverati non possono ricevere visite e limitano i loro
Continua...

COMUNI PIÙ UMANI: ECCO GLI ASSESSORATI ALLA GENTILEZZA

“La gentilezza è un atto superfluo, un’attenzione gratuita e disinteressata per qualcuno a cui non si deve nulla; un gesto di riconoscimento della presenza altrui che per sua natura si offre con delicatezza, senza mai imporsi. Essere gentili segue la scelta di uscire dalla propria dimensione per calarsi in quella dell’altro e cercare il suo benessere”. Questo è il principio su cui in tutta Italia stanno nascendo gli Assessorati alla Gentilezza, una nuova moda nata
Continua...

IN CAMPANIA I BOSCHI SOSTITUISCONO I RIFIUTI TOSSICI

Giugliano, in provincia di Napoli, è una cittadina di circa 120mila abitanti, simbolo del disastro ambientale di quella che è conosciuta come la Terra dei Fuochi. Per decenni discariche abusive, roghi e illeciti della camorra hanno umiliato queste terre.  Un progetto dell’Università Federico II ha permesso di bonificare i terreni in cui la malavita ha scaricato i rifiuti inquinanti in modo da piantare nuovi alberi e fare boschi che assorbono i metalli nocivi dispersi nel suolo. Sono
Continua...

LIBRI AL POSTO DELLE SLOT: PARTE LA SVOLTA

La diffusione delle slot machines nei bar e nei centri di gioco è un fenomeno che sta subendo una battuta di arresto in tutta Italia. Sono sempre più numerose le iniziative che propongono delle alternative a questo business che può provocare dipendenza ed assuefazione in coloro che ne rimangono coinvolti. In Toscana, nello storico Bar Nazionale di Pistoia, da qualche mese al posto delle slot machine ci sono degli scaffali pieni di libri. L’iniziativa ha
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...