Salta al contenuto

UZBEKISTAN: LA VIOLENZA DOMESTICA DIVENTA UN REATO

La Camera legislativa dell’Uzbekistan ha approvato una serie di emendamenti ai Codici di responsabilità penale e amministrativa sulla protezione delle donne e dei minori, rendendo di fatto un reato la violenza domestica, lo stalking e le molestie. La tutela dei diritti delle donne e la parità di genere sono al centro del programma di riforme in corso nel Paese dell’Asia
Continua...

IL BRASILE LIBERA LE TERRE DEGLI INDIGENI DALLE MINIERE

Lo aveva promesso e lo ha fatto Inacio Lula da Silva, il nuovo Presidente del Brasile, ha liberato le terre degli yanomani dallo sfruttamento illegale delle miniere d’oro. Il Brasile ha mobilitato centinaia di squadre della Polizia ed estromesso quasi tutti i cercatori d’oro abusivi dal territorio della sua più grande riserva indigena, un’area grande come il Portogallo che si
Continua...

LE DONNE IN SIERRA LEONE POTRANNO ORA AVERE TERRE PROPRIE

Il presidente della Sierra Leone Julius Maada Bio ha approvato il disegno di legge sull’uguaglianza di genere e l’emancipazione femminile implementandolo con il Customary Land Rights Act 2022, la prima legge che riconosce parità di diritti a tutte le donne del Paese e di poter possedere, affittare o acquistare terreni come gli uomini. La legge rappresenta un forte rinnovamento nella
Continua...

PER LA PRIMA VOLTA DONNE IN TUTTI I PARLAMENTI DEL MONDO

Per la prima volta nella storia nessun parlamento funzionante al mondo è solo maschile. La rilevazione è stata ufficializzata dall’organismo globale dedicato alla promozione della pace attraverso la diplomazia parlamentare e il dialogo (IPU) presso le Nazioni Unite che ha anche confermato che la partecipazione delle donne non è mai stata così diversificata come lo è oggi nelle democrazie di
Continua...

L’UE ACCELERA: ARRIVA L’IDENTITA’ DIGITALE EUROPEA

L’Europa ha compiuto un passo fondamentale per il diritto di ogni persona di avere un’identità digitale riconosciuta ovunque nell’UE. La Commissione europea ha pubblicato il documento di indirizzo per la realizzazione dello European Digital Identity Wallet (portafoglio per l’identità digitale europea), uno strumento per permettere a cittadini e imprese di accedere a un sistema di riconoscimento totalmente interoperabile su tutto
Continua...

L’ECUADOR RESTITUISCE LE TERRE AI POPOLI INDIGENI

L’Ecuador ha riconosciuto una nuova riserva nella foresta pluviale amazzonica, restituendola alle tribù indigene che la hanno storicamente abitata e che erano minacciate dall’attività di estrazione mineraria e dall’allevamento di bestiame. La Riserva Tarímiat Pujutaí Nuṉka diventa una delle più grandi della regione, coprendo 1.237.395 ettari di terre andine e amazzoniche nella provincia di Morona Santiago dell’Ecuador orientale, dove numerose
Continua...

IL CANADA RICONOSCE GLI ABUSI SUI POPOLI INDIGENI E LI RISARCISCE

Il Canada ha riconosciuto gli abusi effettuati e un risarcimento di 2,8 miliardi di dollari canadesi (1,93 miliardi di euro) alle popolazioni indigene métis e inuit, sottoposte ad una assimilazione forzata per quasi un secolo nelle scuole residenziali governative. “È ora della riconciliazione” ha dichiarato Marc Miller, ministro per le relazioni corona-indigene. L’accordo è il risultato di un’azione di ammissione
Continua...

IL GIACIMENTO TORNA RISERVA NATURALE DEI NATIVI

Un grande giacimento petrolifero nei pressi della costa di Newport Beach, in California, è stato chiuso e restituito alla popolazione tribale che occupava le sue terre da millenni, per ricreare un parco naturale e ripristinare la natura e l’ecosistema originario. Banning Ranch è stato al centro di una battaglia legale durata decenni ed è l’ultimo tratto di proprietà costiera non
Continua...

RITROVATO IL 132° BIMBO DESAPARECIDO IN ARGENTINA

A quarant’anni dalla fine del regime militare in Argentina, gli orrori della dittatura stanno ancora trovando un riscatto grazie all’azione di rintracciamento dei figli dei desaparecidos. Molte donne che nel periodo dal 1976 al 1983 furono arrestate mentre erano in gravidanza oppure rimaste incinte a seguito delle violenze subite nei centri di detenzione, partorirono mentre erano detenute; molte di esse
Continua...

PARITÀ UOMO/DONNA: CERTIFICATA LA PRIMA AZIENDA AUTO

La prima azienda ad aver abbattuto il divario di genere nel settore automotive in Italia è stata certificata ufficialmente in Emilia-Romagna. Il traguardo è stato raggiunto dalla Lamborghini, azienda con sede a Sant’Agata Bolognese, in cui lavorano oltre 1400 persone, celebre in tutto il mondo per le sue auto sportive. La valutazione effettuata dai ricercatori dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Continua...

L’IRAN INTERROMPE L’USO DELLA POLIZIA MORALE

Il procuratore generale iraniano Mohammad Jafar Montazeri ha annunciato che la Repubblica islamica iraniana ha sciolto la Polizia morale, l’ente incaricato di vigilare e reprimere le donne che non indossano l’hijab e che non rispettano i dettami islamici di pudore. Sebbene la dichiarazione non sia stata ancora ufficializzata dal governo, il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha confermato la possibilità di
Continua...

NASCE IL MANIFESTO DEI DIRITTI DEI FIGLI DEI GENITORI SEPARATI

È stato presentato a Strasburgo alla sede del Parlamento Europeo, il primo ‘Manifesto dei figli di genitori separati’, nell’ambito di un’iniziativa per la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, organizzata dal Coordinamento delle Associazioni di Genitori Separati. Il neonato Osservatorio Nazionale dei Diritti Umani dei Figli di Genitori Separati, per la prima volta in Italia, crea un organo che
Continua...

GLI ABORIGENI VINCONO CONTRO LA MULTINAZIONALE DEL GAS

Gli aborigeni delle isole Tiwi hanno vinto una causa storica contro la perforazione di pozzi di gas da parte del colosso estrattivo Santos nelle loro acque tradizionali, dopo aver dimostrato che la multinazionale ha eseguito le trivellazioni per l’estrazione del gas senza aver consultato la loro comunità che gestisce queste terre da secoli. La corte federale australiana ha annullato l’autorizzazione
Continua...

LA GUINEA EQUATORIALE ABOLISCE LA PENA DI MORTE

La Guinea Equatoriale ha abolito la pena di morte dal nuovo Codice Penale appena approvato nel Paese centrafricano. La storica decisione è stata annunciata dal vicepresidente della Repubblica, Nguema Obiang Mangue ed iscritta nella legge n. 4/2022, del codice penale della Repubblica della Guinea Equatoriale, dove l’articolo 26 indica che “Nell’applicazione delle sanzioni, la pena di morte è totalmente abolita
Continua...

SUDAN: IL PRIMO SINDACATO DEI GIORNALISTI IN DITTATURA

I giornalisti sudanesi sfidano la dittatura militare creando il primo sindacato indipendente in 30 anni di regime che ha represso la libertà di stampa e di espressione. La storica mossa ​​vede i professionisti dei media rivendicare i diritti dopo anni di persecuzione sotto Omar al-Bashir. “È un momento storico. Sarà un giorno memorabile per i sindacati, un giorno in cui
Continua...

L’ONDA PIÙ BELLA DEL MONDO: PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

Un’onda talmente bella che esiste una legge apposita per proteggerla: si chiama Chicama ed è un’onda permanente e regolare che si infrange in modo uniforme in più sezioni uguali che prendono forma a seconda della corrente, del vento e della direzione delle mareggiate. La baia dal fondo sabbioso nei pressi del paesino di Malabrigo nel nord del Perù, crea le
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...