Salta al contenuto

LA SCARPA DIVENTA INVISIBILE

È la prima scarpa invisibile che permette di camminare come scalzi su ogni superficie. L’invenzione prodotta e ideata da un team di italiani è 100% vegana, ovvero prodotta senza danneggiare animali ne ambiente. La suola adesiva di nuova generazione può sostituire a tutti gli effetti le classiche infradito o le ciabatte da spiaggia. Le sue caratteristiche sono la versatilità ad adattarsi
Continua...

LA PASSWORD É SCRITTA NEL CUORE

Il battito cardiaco diventa una password per autenticarsi on-line e proteggere i propri dati sensibili dai cyber criminali. La manifestazione “I giovani e le scienze”, promossa per valorizzare le potenzialità scientifiche e tecnologiche dei ragazzi italiani, ha selezionato l’idea di tre studenti dicannovenni dell’Istituto E. Agnelli di Torino per rappresentare il nostro Paese nella finale europea del concorso EUCYS (European
Continua...

LA GIACCA SOLARE PER PRODURRE LA PROPRIA ENERGIA

La flessibilità delle nuove celle fotovoltaiche e il forte calo dei prezzi di produzione, permettono utilizzi sempre più pratici e non convenzionali di questa tecnologia ormai diffusissima. Il giovane ex-surfista Colin Touhey ha incominciato a studiare soluzioni che permettono ai pannelli fotovoltaici di essere applicati negli oggetti di uso comune. A soli 28 anni è oggi a capo di un
Continua...

SENZA SPRECARE NEANCHE PIÙ UNA GOCCIA

Avete presente quanto prodotto viene sprecato ogni giorno perchè rimane nel contenitore, incollato alle pareti e negli angoli più nascosti , senza la possibilità di essere estratto? Potrebbe sembrare una scoperta qualsiasi, ma l’invenzione del trattamento per la viscosità assoluta rappresenta un cambiamento davvero significativo per ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Si chiama LiquiGlide il brevetto industriale messo
Continua...

LA BICI-AMBULANZA CHE SUPERA QUALSIASI OSTACOLO

Come il fenicottero sta su una sola zampa, così Flamingo, all’occorrenza, può tirare su una ruota: questo il nome della bici-ambulanza progettata per le zone rurali dei paesi poveri dalla designer Marta Alice Fattorossi, insieme al suo professore, Francesco Trabucco. Si tratta di una sorta di barella collegabile a una qualsiasi bicicletta e che prevede la possibilità di tirare su
Continua...

E LA MOTO NON CADE MAI PIÙ

Mai più cadute dalla moto. Un’invenzione che sembra sfidare le leggi di base della fisica e che rivoluziona il trasporto su due ruote. Il costruttore giapponese Honda, ha svelato a Las Vegas, la Riding Assist, la prima tecnologia al mondo a permettere a una moto a due ruote di restare in equilibrio da sola, anche da ferma. Se nel caso
Continua...

UN CARATTERE CHE PERMETTE DI LEGGERE ANCHE AI DISLESSICI

La percentuale di dislessici nel mondo varia dal 5 a oltre il 10%, a seconda dei Paesi: centinaia di milioni di persone che fanno molta difficoltà a leggere o che non riescono a farlo per nulla. Un papà di Torino, dopo aver conosciuto un amico di suo figlio estremamente intelligente ma che non riusciva a imparare a leggere, ha lavorato
Continua...

IN GIRO PER LA SAVANA SENZA BARRIERE

Un’innovazione che sta rivoluzionando l’ambito della disabilità in Africa. Si tratta di una sedia a rotelle appositamente pensata per i terreni difficili, come quelli africani. L’intuizione nasce da una designer cresciuta in Kenya, Janna Deeble che dopo aver incontrato un uomo malato di Polio incomincia ad interessarsi dell’argomento ma in seguito ad un incidente che porta lei stessa a dover
Continua...

IN MAROCCO ARRIVA IL FRIGORIFERO SENZA ELETTRICITÀ

Come conservare cibo e medicinali quando si vive in una regione desertica senza elettricità? La soluzione arriva da Go Energyless, una start up marocchina che ha presentato il suo frigorifero ecologico alla Conferenza sul Clima di Marrakech. Fresh’it, questo il nome dell’invenzione ispirata alla tradizione marocchina, funziona senza bisogno di energia elettrica e può mantenere in fresco fino a otto
Continua...

IL GENIO PIEMONTESE CHE COLLEGA LE CAMPAGNE COL MONDO

È tutto Italiano il primato del ventottesimo concorso Giovani e le Scienze 2016, istituito dalla Commissione Europea, che dal 1989 si occupa di premiare e favorire la cooperazione tra giovani scienziati e dar loro l’opportunità di essere seguiti da alcuni dei più importanti ricercatori europei. Il progetto che ha conquistato il podio è “LaserWAN: connessione internet a banda larga laser”,
Continua...

LE ZANZARE CHE CI SALVANO DALLE MALATTIE

E’ una scoperta che sta salvando la vita a milioni di persone in tutto il mondo e riducendo sensibilmente il contagio e la diffusione di alcune tra le più letali epidemie del nostro pianeta. Si tratta della selezione genetica di specie di zanzare che sono in grado di rendere innocue le loro simili portatrici di virus e parassiti letali come
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...