In Italia si consumano ogni anno circa 110 milioni di tonnellate di cozze, con la produzione di una grande quantità di scarti rappresentati dai gusci che non vengono riciclati, essendo composti di carbonato di calcio, materiale calcareo non organico soggetto a un lunghissimo tempo di smaltimento. Un’iniziativa intrapresa in Sardegna, uno dei maggiori produttori di cozze del nostro Paese, ha
APPROVATO IL PRIMO FARMACO PER LA DEPRESSIONE POST-PARTO
La Food and Drug Administration statunitense ha annunciato di aver approvato il primo farmaco orale in assoluto per il trattamento della depressione post-parto. L’unica terapia finora disponibile per questo tipo di depressione era il Zulresso che necessitava di una somministrazione in infusione continua per 60 ore consecutive (2,5 giorni) e costava circa 34.000 euro. Il farmaco Sage Therapeutics, noto in
COMPLETATA LA MAPPA DI TUTTO IL GENOMA UMANO
Un gruppo di oltre 100 scienziati di tutto il mondo ha decifrato interamente il cromosoma Y, l’ultimo pezzo mancante per completare la mappa intera di tutto il genoma umano. A vent’anni dalla prima mappatura realizzata dai laboratori della Human Genome Project nel 2003, i ricercatori del consorzio Telomere-To-Telomere e del National Human Genome Research Institute del Maryland (USA) hanno annunciato
SCOPERTA UNA RARISSIMA FORESTA DI CORALLI NERI IN SICILIA
Un gruppo di biologi e scienziati dell’Università di Bari ha scoperto una foresta di coralli neri rarissimi nei fondali di Marettimo, nell’arcipelago delle isole Egadi, in Sicilia. La scoperta è avvenuta dopo oltre due anni di ricerche e ha permesso di individuare una distesa di circa 4000 metri quadrati completamente intatta, situata tra i 55 e gli 80 metri di
LE API PROVANO LA GIOIA: DIMOSTRATO DA UNO STUDIO
I bombi scelgono di dedicare del tempo per divertirsi e sono i primi insetti per i quali è stata dimostrata la gioia di giocare. Uno studio condotto dai ricercatori della Queen Mary University di Londra ha rilevato nei piccoli insetti impollinatori un atteggiamento di svago e un piacere a intraprendere azioni inutili e non produttive, attribuibili alla sfera della soddisfazione
ARRIVA L’ESAME DEL SANGUE PER PREVENIRE L’ALZHEIMER
Arriva sul mercato il primo test diagnostico casalingo per rilevare il potenziale di sviluppare la malattia di Alzheimer. L’esame AD-Detect rileva i livelli anormali di beta-amiloide, una proteina chiave dell’Alzheimer che può comparire anni prima che insorgano i sintomi della demenza. “Uno dei vantaggi di sottoporsi a un test dell’amiloide è che ti consente di sapere, potenzialmente anni prima di
PARALIZZATO DA 11 ANNI TORNA A CAMMINARE GRAZIE A UN PONTE DIGITALE
È tornato a camminare dopo 11 anni, da quando aveva perso l’uso di gambe e braccia a seguito di un incidente che lo aveva lasciato paralizzato. Gert-Jan, 40 anni, è il primo paziente che ha riacquisito l’uso degli arti grazie a un ponte digitale che trasmette input elettrici dal cervello alle zone del midollo spinale che consentono il movimento. La
IL VACCINO PER LA MALARIA IMMUNIZZA 12 STATI AFRICANI
Un traguardo fondamentale nella lotta contro una delle principali cause di morte nel continente africano. Dalla sua approvazione nel 2019, tre Stati africani sono riusciti ad avviare la somministrazione del vaccino contro la malaria, Ghana, Kenya e Malawi. Il vaccino RTS,S/AS01 fornito a più di 1,7 milioni di bambini e si è dimostrato efficace, determinando una sostanziale riduzione della malaria
NASCE IL REGISTRO DEI TUMORI DEGLI ANIMALI DOMESTICI
È nato a Bologna il Registro dei tumori degli animali da compagnia. L’iniziativa lanciata dalla Regione Emilia, è un progetto che si pone l’obiettivo di raccogliere ed ordinare tutti i dati sulle neoplasie degli animali domestici e di avviare uno studio di massa comparato che permetta di comprendere le cause e le progressioni delle forme tumorali, mettendo in correlazione contaminazioni
I FOTOREATTORI PER PRODURRE IDROGENO SUL TETTO
La sfida della transizione energetica giunge ad un punto critico, quello in cui il fotovoltaico incontra l’idrogeno. Gli scienziati del Karlsruhe Institute of Technology tedesco hanno messo a punto una nuova tecnologia per moduli fotoreattori per la sintesi dell’idrogeno attraverso l’energia del sole, adatta per applicazioni di parchi per la produzione di carburanti solari decentralizzati su piccola scala e su
IL PRIMO FARMACO CHE CURA IL TUMORE DEL CERVELLO
Il primo farmaco a bersaglio molecolare contro i gliomi del cervello con mutazioni IDH è stato presentato alla comunità scientifica. Si tratta di una terapia che riesce a cambiare la prognosi delle neoplasie e a raddoppiare il tempo di decorso della malattia. I gliomi sono un gruppo eterogeneo di tumori cerebrali derivanti da particolari precursori contenuti nel sistema nervoso centrale.
SCOPERTO IN ITALIA IL MECCANISMO DELLA FOTOSINTESI
Dopo oltre 50 anni di ricerche un gruppo di scienziati italiani ha scoperto il meccanismo della fotosintesi clorofilliana grazie alla quale le piante e alcuni gruppi di batteri riescono a produrre energia. L’importante risultato scientifico è stato raggiunto anche grazie alla tecnologia del calcolo ad alte prestazioni che ha elaborato miliardi di algoritmi per calcolare l’evoluzione di tutti i passaggi
DECIFRARE OGNI SCRITTURA: ARRIVA IL PROGRAMMA CHE LO FA
Un nuovo software sviluppato grazie all’intelligenza artificiale è ora in grado di decifrare qualsiasi testo scritto a mano e renderlo leggibile. La piattaforma Transkribus, creata presso l’Università di Innsbruck, in Austria, ha messo questa tecnologia a disposizione di tutti, pubblico e studiosi, per accedere a scritti e archivi di difficile lettura, prima d’oggi pressoché incomprensibili. La scrittura a mano è
REALIZZATA LA PRIMA PELLE ARTIFICIALE AUTORIPARANTE
I ricercatori dell’università di Stanford sono riusciti a creare per la prima volta una copia sintetica della pelle umana, sensibile al tatto e capace di auto-guarire quando subisce una lesione. Il tessuto creato dal gruppo di scienziati americani è capace di unire tutte le caratteristiche dell’epidermide, quella autorigenerante per ricostruire il tessuto con la sua struttura a strati originale e
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SCOPRE UN NUOVO ANTIBIOTICO
Un algoritmo di intelligenza artificiale ha trovato un nuovo antibiotico capace di contrastare uno dei batteri più pericolosi e mortali al mondo, finora resistente a diverse tipologie di antibiotici. L’Acinetobacter baumannii è soprattutto diffuso degli ambienti ospedalieri e nelle case di cura ed è responsabile ogni anno della morte di 1,3 milioni di persone a causa del suo continuo adattamento
IL PRIMO PARTO AL MONDO DA UTERO TRAPIANTATO IN LAPAROSCOPIA
Per la prima volta al mondo, un bambino è nato in seguito ad un trapianto di utero ottenuto esclusivamente mediante la tecnica laparoscopica sia sul donatore che sul ricevente. Il bambino, un maschietto che misura 49 centimetri e pesa 3,100 grammi, è stato partorito alla 38esima settimana di gestazione da una mamma di 35 anni che ha ricevuto l’utero da
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015