Salta al contenuto

FARE DEL BENE GIOCANDO: LA APP DOVE VINCONO TUTTI

Un’applicazione permette di giocare ai videogame e di donare i punti guadagnati in ogni partita, tramutandoli in denaro a favore di cause benefiche. L’idea è venuta a due giovani di Treviso che hanno creato una piattaforma che trasforma i punteggi virtuali dei giochi in donazioni vere e proprie a enti no profit. Si chiama Gamindo ed è un’app scaricabile gratuitamente che diventa un aggregatore di videogiochi brandizzati che permettono alle aziende di far conoscere i
Continua...

ARRIVA IL TELEFONO ANTI-SMART CHE SI COSTRUISCE IN CASA

Justine Haupt è una giovane ingegnere spaziale che ha capito che l’ossessione per la connessione le stava facendo perdere il contatto con la realtà. Voleva spogliare il telefono cellulare fino ai suoi elementi essenziali, cercando una scusa ancora più legittima per non passare la giornata ad inviare messaggi di testo ai suoi amici. “Il punto non è essere anacronistici” – scrive sul suo sito web – ma che le persone sono andate troppo oltre per stare
Continua...

FAR PARLARE I SORDI AL TELEFONO: ORA SI PUÒ

Una nuova barriera è stata abbattuta: le persone non udenti e sordomute potranno comunicare al telefono come tutte le altre. Una tecnologia inventata in Italia permette di insegnare al telefono il modo per fare parlare chi non ha voce o non può sentire. Si chiama Pedius e trasforma in una comunicazione vocale istantanea i testi scritti dall’utente, facendo il processo inverso con le parole dette da chi è in comunicazione con lui, tutto in tempo
Continua...

ARRIVA IL SOFTWARE CHE SALVA GLI ZOMBIE DEL TELEFONO

Si chiamano smombi, o zombies del telefono, sono le persone che hanno una forte dipendenza dallo smartphone e che vediamo circolare nelle nostre città sempre attaccati ai cellulari. Troppo assorbite a guardare lo schermo, non si accorgono di quello che gli capita attorno e a volte non alzano nemmeno lo sguardo mentre camminano o attraversano la strada. In diverse città del mondo si stanno pensando soluzioni per ridurre gli incidenti, a volte mortali, che possono
Continua...

IL CELLULARE PERENNE DIVENTA UNA REALTÀ

Si calcola che la vita media di un telefono cellulare sia trai 12 e i 18 mesi, tra guasti e il bisogno di sostituzione per i bisogni di aggiornamento con i nuovi modelli. La missione del Fairphone è quella di allungare la vita dello smartphone e di stabilire un uovo standard che superi l’obsolescenza dei componenti e la difficoltà di riparazione in caso di rotture. Il telefono olandese è infatti modulare, ogni parte di ricambio
Continua...

MESSAGGI DALLA MORTE PER RICORDARCI QUANTO È BELLO VIVERE

Spesso trascorriamo le giornate preoccupandoci dei nostri problemi e ci lasciamo sopraffare da emozioni negative, dimenticando che la vita è unica e va vissuta con pienezza. Per aiutarci in questo compito la pubblicitaria americana Hansa Bergwall e lo sviluppatore Ian Thomas hanno creato l’app We Croak, ispirandosi al proverbio bhutanese secondo il quale per essere felici bisogna contemplare la morte almeno cinque volte al giorno. Nel piccolo regno himalayano la pratica sembra funzionare, tanto che
Continua...

ORA IL TELEFONO AIUTA A RIPARARE L’AUTO

Il cellulare ormai fa quasi tutto ma addirittura dare consigli per riparare l’auto è un traguardo tecnologico che si presenta come davvero utile e concreto in molti casi. Un giovane ricercatore del MIT e startupper ha creato un’applicazione per smartphone capace di individuare i malfunzionamenti dell’automobile soltanto dal rumore che essa produce. Un orecchio elettronico che rileva e diagnostica il motore della macchina e che indica gli eventuali danni come un vero e proprio meccanico.
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...