Salta al contenuto

LE GARE DI AUTO DIVENTANO ELETTRICHE: LA FORMULA EXTREME E

Un campionato corso solamente da veicoli elettrici fuoristrada fino a 550 cavalli di potenza: una nuova filosofia di corsa, nata per promuovere la consapevolezza sul cambiamento climatico e sull’impatto ambientale e per sperimentare soluzioni ecologiche avanzate che soddisfino le alte prestazioni di gara e le condizioni più estreme. Si chiama Extreme E ed è la nuova formula 1 dei SUV elettrici che ha appena completato la sua ultima gara in Sardegna tra le strade sterrate
Continua...

I SENZATETTO GIOCANO IL CAMPIONATO DEL MONDO DI CALCIO

La Coppa del mondo per i senzatetto si è tenuta a Sacramento, in California, e ha visto l’incontro di circa 500 atleti da 30 Paesi, in un torneo di calcio di una settimana che ha messo in gioco le storie e le vite delle persone senza dimora di tutto il mondo. “Un evento di livello mondiale che ha il potere di cambiare la vita dei partecipanti e modellare gli atteggiamenti verso questo problema globale, utilizzando
Continua...

LE OLIMPIADI APRONO IL NUOTO SINCRONIZZATO AGLI UOMINI

Per la prima volta nella storia, le Olimpiadi hanno inserito anche gli uomini nel nuoto sincronizzato, pratica in cui potevano finora gareggiare solo le donne. Crolla in questo modo uno degli stereotipi di genere dello sport che ha debuttato alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984 e che da alcuni anni ha incominciato ad includere la presenza maschile nelle competizioni internazionali. Parigi 2024 rappresenta quindi una pietra miliare nella storia di questo sport, con l’introduzione
Continua...

ITALIANO VINCE LA GARA IN BICI PIÙ DURA DEL MONDO: 7000 KM

Ha pedalato per 18 giorni, 10 ore e 13 minuti Omar Di Felice, attraversando tutti gli Stati Uniti, le sue catene montuose, deserti, città e fiumi, ed è stato il primo a raggiungere il traguardo dopo 6828 chilometri. La Trans Am Bike Race, la gara ciclistica più lunga del mondo, è stata vinta da un italiano, senza supporto né assistenza tecnica, dalle coste dell’oceano Pacifico a quelle dell’Atlantico: 55.000 metri di dislivello e una media
Continua...

SCALA L’EVEREST, SENZA GAMBE. PRIMO AL MONDO

Nessuno ci era mai riuscito, senza le gambe. Un ex soldato britannico che ha perso i due arti inferiori su una mina in Afghanistan, è diventato il primo doppio amputato sopra il ginocchio a scalare l’Everest, con i suoi 8849 metri la montagna più alta del mondo. Hari Budha Magar, 43 anni, ha raggiunto la vetta più elevata del mondo utilizzando le gambe protesiche ingegnerizzate. Prima di lui, nel 2022, l’italiano Andrea Lanfri, era entrato nella
Continua...

ESPLODE L’ULTIMATE, LO SPORT DOVE VINCE CHI COLLABORA

E’ una disciplina che si sta diffondendo a macchia d’olio in tutto il mondo ed è riuscita a portare nelle competizioni sportive i principali valori del gioco equo, il cosiddetto fair play. Si chiama ultimate, noto anche come ultimate frisbee, ed è uno sport di squadra giocato con un disco del peso di 175 grammi. Nato alla fine degli anni Sessanta nei campus americani, si contraddistingue per quello che viene chiamato lo “spirito del gioco”.
Continua...

IN CAMPO AUTOGESTITI: IL CALCIO RESPONSABILE FUNZIONA

Nessun allenatore o staff tecnico ma tutte le responsabilità affidate ai giovani calciatori. È un esperimento della Juventus. che ha mandato così in campo le sue formazioni Under 12 e Under 10 in occasione del primo “Torneo dello Stretto”, tenutosi in Sicilia. L’intuizione è stata di Paolo De Ceglie, responsabile tecnico dell’attività di base del club ed ex calciatore della prima squadra. Gli allenatori hanno dunque preso posto sugli spalti insieme ai genitori mentre ai
Continua...

IL MONDIALE DI RALLY DIVENTA ELETTRICO

Solo polvere e niente emissioni per i primi campionati del mondo di rally elettrico che si sono svolti a Hell in Norvegia. Il lavoro di sviluppo per incorporare la nuova tecnologia nelle auto che erogano 500 kW, equivalenti a 680 CV, ha prodotto le nuove auto più veloci e potenti mai viste nel campionato del mondo. Lo svedese Johan Kristoffersson è diventato il primo vincitore della nuova era del FIA World Rally Championship completamente elettrico
Continua...

LE SCARPE SPORTIVE USATE DIVENTANO PARCHI GIOCHI

Sono sempre di più in tutta Italia i parchi gioco colorati e resistenti  costruiti con le scarpe da ginnastica riciclate. L’ultimo è stato inaugurato a Tolentino, in provincia di Macerata, dove l’area gioco di 230 metri quadri è interamente realizzata con materiale derivante da scarpe sportive esauste, palline da tennis, copertoni e camere d’aria di biciclette. Il progetto nato nel 2009 prevede la creazione o la riqualificazione di parchi gioco con pavimentazione antitrauma generata dal
Continua...

GLI AZZURRI DOWN SONO CAMPIONI E RECORD DEL MONDO

Nuovi record del mondo e un continuo susseguirsi di vittorie per gli atleti italiani con sindrome di down ai campionati mondiali IAADS che si sono svolti in Repubblica Ceca. Il team della corsa 4×100 metri, composto da Mancioli-Giannini-Capitani-Piacentini, ha vinto la medaglia d’oro e stabilito il nuovo record mondiale con il tempo di 59:58 e bissato il record nella 4×400 in 5:06.18. Il precedente primato mondiale resisteva dal 2013. Gli azzurri hanno collezionato numerosi successi, a
Continua...

I TEAM MASCHILI E FEMMINILI CONDIVIDONO I PREMI DEI MONDIALI

Le squadre di calcio maschile e femminile degli Stati Uniti hanno scelto di condividere equamente i premi in denaro dei rispettivi campionati Mondiali: uno storico accordo che per la prima volta riconosce la stessa importanza a uomini e donne nello sport più popolare al mondo. Partendo dalla considerazione che la FIFA prevede montepremi diversi per i tornei maschili e femminili, i sindacati delle squadre nazionali hanno concordato di spartire tutti i premi del campionato del
Continua...

LA CORSA DI INDIANAPOLIS DIVENTA ECOLOGICA

La Indianapolis 500, una delle più antiche e importanti corse automobilistiche del mondo, da quest’anno si svolgerà con un impatto ambientale sostenibile. Per la grande gara del 29 maggio l’autodromo di Indianapolis ha implementato attrezzature e impianti che fanno uso di energia pulita e che hanno un’impronta di carbonio ridotta. Tutta l’elettricità consumata nella struttura sarà acquistata tramite crediti di energia rinnovabile al 100%. La società Shell ha inoltre creato un programma che consente agli
Continua...

ATTRAVERSANO L’ATLANTICO A REMI: IL RECORD CON IL TUMORE

Hanno attraversato l’Oceano Atlantico a remi su una piccola barca e hanno battuto due record in una sola impresa. Kathryn Cordiner, Charlotte Irving e Abby Johnston hanno remato per 42 giorni di seguito e hanno percorso 4900 chilometri che separano le isole Canarie da Antigua, nei Caraibi, su una piccola barca e senza supporto. Durante il loro viaggio epico hanno superato onde fino a 4 metri, sole cocente, privazione del sonno, vesciche e calli sulle
Continua...

SPORT: LE DIVISE NON DISCRIMINERANNO PIÙ IL GENERE

La Federazione Internazionale di Handball (IHF) ha cambiato il regolamento riguardante le uniformi delle giocatrici permettendo l’uso di pantaloncini e canotte come per gli uomini. La decisione è stata presa in conseguenza alle proteste scoppiate per la decisione di multare la nazionale norvegese a luglio per aver giocato con degli shorts al posto del bikini aderente previsto dalla divisa ufficiale, giudicandoli “abbigliamento inappropriato”. La campagna è stata guidata dall’organizzazione Collective Shout, impegnata nella lotta per
Continua...

LO SPORT SALVA L’AMBIENTE: IL MONDIALE DI PLOGGING

Si è tenuto in Val Pellice, sulle Alpi torinesi, il primo campionato mondiale di plogging, la nuova disciplina che unisce sport e protezione dell’ambiente. La gara si è svolta su 1685 chilometri di sentieri dove decine di persone si sono sfidate tra prestazioni atletiche e protezione ecologica secondo tre parametri: la distanza percorsa, il dislivello positivo coperto e i rifiuti raccolti. La competizione ha visto cinque gare in tre giorni in cui i partecipanti hanno
Continua...

LA PRIMA DONNA SOMALA ALLE OLIMPIADI DI ARTI MARZIALI

Si chiama Munirah Warsame, ha 20 anni e sarà la prima atleta donna di Taekwondo a partecipare alle Olimpiadi per il suo Paese, la Somalia. Nata in Inghilterra dopo che i suoi genitori, sfuggiti alle violenze di inizio secolo, vi hanno trovato rifugio, la ragazza ha affermato di essere orgogliosa di poter concorrere per la bandiera del suo Paese natale. L’atleta ha dichiarato: “Sapere che rappresenterò il mio Paese alle Olimpiadi per la prima volta
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...