Salta al contenuto

IL MONDIALE DI RALLY DIVENTA ELETTRICO

Solo polvere e niente emissioni per i primi campionati del mondo di rally elettrico che si sono svolti a Hell in Norvegia. Il lavoro di sviluppo per incorporare la nuova tecnologia nelle auto che erogano 500 kW, equivalenti a 680 CV, ha prodotto le nuove auto più veloci e potenti mai viste nel campionato del mondo. Lo svedese Johan Kristoffersson è diventato il primo vincitore della nuova era del FIA World Rally Championship completamente elettrico
Continua...

LE SCARPE SPORTIVE USATE DIVENTANO PARCHI GIOCHI

Sono sempre di più in tutta Italia i parchi gioco colorati e resistenti  costruiti con le scarpe da ginnastica riciclate. L’ultimo è stato inaugurato a Tolentino, in provincia di Macerata, dove l’area gioco di 230 metri quadri è interamente realizzata con materiale derivante da scarpe sportive esauste, palline da tennis, copertoni e camere d’aria di biciclette. Il progetto nato nel 2009 prevede la creazione o la riqualificazione di parchi gioco con pavimentazione antitrauma generata dal
Continua...

GLI AZZURRI DOWN SONO CAMPIONI E RECORD DEL MONDO

Nuovi record del mondo e un continuo susseguirsi di vittorie per gli atleti italiani con sindrome di down ai campionati mondiali IAADS che si sono svolti in Repubblica Ceca. Il team della corsa 4×100 metri, composto da Mancioli-Giannini-Capitani-Piacentini, ha vinto la medaglia d’oro e stabilito il nuovo record mondiale con il tempo di 59:58 e bissato il record nella 4×400 in 5:06.18. Il precedente primato mondiale resisteva dal 2013. Gli azzurri hanno collezionato numerosi successi, a
Continua...

I TEAM MASCHILI E FEMMINILI CONDIVIDONO I PREMI DEI MONDIALI

Le squadre di calcio maschile e femminile degli Stati Uniti hanno scelto di condividere equamente i premi in denaro dei rispettivi campionati Mondiali: uno storico accordo che per la prima volta riconosce la stessa importanza a uomini e donne nello sport più popolare al mondo. Partendo dalla considerazione che la FIFA prevede montepremi diversi per i tornei maschili e femminili, i sindacati delle squadre nazionali hanno concordato di spartire tutti i premi del campionato del
Continua...

LA CORSA DI INDIANAPOLIS DIVENTA ECOLOGICA

La Indianapolis 500, una delle più antiche e importanti corse automobilistiche del mondo, da quest’anno si svolgerà con un impatto ambientale sostenibile. Per la grande gara del 29 maggio l’autodromo di Indianapolis ha implementato attrezzature e impianti che fanno uso di energia pulita e che hanno un’impronta di carbonio ridotta. Tutta l’elettricità consumata nella struttura sarà acquistata tramite crediti di energia rinnovabile al 100%. La società Shell ha inoltre creato un programma che consente agli
Continua...

ATTRAVERSANO L’ATLANTICO A REMI: IL RECORD CON IL TUMORE

Hanno attraversato l’Oceano Atlantico a remi su una piccola barca e hanno battuto due record in una sola impresa. Kathryn Cordiner, Charlotte Irving e Abby Johnston hanno remato per 42 giorni di seguito e hanno percorso 4900 chilometri che separano le isole Canarie da Antigua, nei Caraibi, su una piccola barca e senza supporto. Durante il loro viaggio epico hanno superato onde fino a 4 metri, sole cocente, privazione del sonno, vesciche e calli sulle
Continua...

SPORT: LE DIVISE NON DISCRIMINERANNO PIÙ IL GENERE

La Federazione Internazionale di Handball (IHF) ha cambiato il regolamento riguardante le uniformi delle giocatrici permettendo l’uso di pantaloncini e canotte come per gli uomini. La decisione è stata presa in conseguenza alle proteste scoppiate per la decisione di multare la nazionale norvegese a luglio per aver giocato con degli shorts al posto del bikini aderente previsto dalla divisa ufficiale, giudicandoli “abbigliamento inappropriato”. La campagna è stata guidata dall’organizzazione Collective Shout, impegnata nella lotta per
Continua...

LO SPORT SALVA L’AMBIENTE: IL MONDIALE DI PLOGGING

Si è tenuto in Val Pellice, sulle Alpi torinesi, il primo campionato mondiale di plogging, la nuova disciplina che unisce sport e protezione dell’ambiente. La gara si è svolta su 1685 chilometri di sentieri dove decine di persone si sono sfidate tra prestazioni atletiche e protezione ecologica secondo tre parametri: la distanza percorsa, il dislivello positivo coperto e i rifiuti raccolti. La competizione ha visto cinque gare in tre giorni in cui i partecipanti hanno
Continua...

LA PRIMA DONNA SOMALA ALLE OLIMPIADI DI ARTI MARZIALI

Si chiama Munirah Warsame, ha 20 anni e sarà la prima atleta donna di Taekwondo a partecipare alle Olimpiadi per il suo Paese, la Somalia. Nata in Inghilterra dopo che i suoi genitori, sfuggiti alle violenze di inizio secolo, vi hanno trovato rifugio, la ragazza ha affermato di essere orgogliosa di poter concorrere per la bandiera del suo Paese natale. L’atleta ha dichiarato: “Sapere che rappresenterò il mio Paese alle Olimpiadi per la prima volta
Continua...

PREMIATA LA SQUADRA CHE GIOCA DI PIÙ, ANCHE SE PERDE

In Svizzera il campionato di basket NLA femminile sta registrando una situazione davvero insolita, una squadra che ha perso tutte le partite disputate, si trova prima in classifica. Questo risultato è il frutto, non dell’abilità delle giocatrici, ma della loro costanza e di una buona prevenzione. Le altre squadre infatti non si sono presentate per disputare le partite e secondo le regole del campionato NLA, anche chi perde prende un punto; in questo modo, l’Aarau
Continua...

LA PRIMA PERSONA PARALIZZATA A COMPLETARE UNA MARATONA

Theresa Vereline, un sergente dell’esercito americano in pensione, è la prima persona paralizzata al mondo a completare una maratona. La maratona di New York, oltre 42 chilometri attraverso cinque quartieri, è una gara estenuante che richiede lunghi allenamenti e ore di corsa per tutti gli atleti che la corrono. Vereline, all’età di 65 anni e senza l’uso delle gambe, ha completato la maratona nel corso di tre giorni. Ha iniziato il 1° novembre e ha
Continua...

LE MAGLIE DEI CALCIATORI DIVENTANO CAMICI PER LA PARTITA PIÙ DIFFICILE

Ogni giorno negli ospedali molti bambini affrontano malattie gravi, operazioni chirurgiche pesanti e degenze lunghe e difficili; questi bambini ancora piccoli si trovano dentro delle sfide che sembrano più grandi di loro. In Spagna è stato pensato di aiutarli a giocare la loro partita più difficile con una idea che ha riscosso molto successo. Il motto dell’iniziativa è “La malattia è un avversario che fa paura ma che è possibile battere” e questo viene fatto usando
Continua...

BATTE IL RECORD DI LONGEVITÀ NELLE IMMERSIONI A 96 ANNI

Ray Woolley, originario di Port Sunlight in Inghilterra, ha festeggiato il suo 96° compleanno battendo il record di sub più attivo al mondo. L’anziano sub si è immerso a una profondità di 42,4 metri per 48 minuti, l’equivalente di un edificio di 15 piani, per esplorare un relitto sul fondale al largo di Cipro. L’uomo ha battuto il suo stesso precedente record di longevità detenuto con un’immersione a 40,6 metri per 44 minuti. “È semplicemente incredibile. Mi
Continua...

LA FAVOLA DI DENIS: A 16 ANNI DAL CAMPO DI QUARTIERE AL PARIS S.G.

Passare in pochi giorni da una piccola squadra di provincia ad una delle società calcistiche più famose al mondo. È successo al giovane portiere italiano Denis Franchi che fino a ieri giocava nel Prata Falchi, club di promozione della provincia di Pordenone e oggi è ufficialmente un giocatore del Paris Saint Germain, con cui ha firmato un contratto triennale. Sul portiere classe 2002, che nell’ultima stagione ha giocato in prestito nell’under 17 dell’Udinese, lo staff
Continua...

L’ATLETA PERDE LA GARA PER AIUTARE L’AVVERSARIO

Ha perso la gara di atletica ma ha salvato la vita del suo avversario. Il 25 maggio scorso Simon Cheprot, 26 anni, kenyano, specialista delle lunghe distanze, stava per tagliare il traguardo in una gara internazionale di 10 km a Okpekpe, in Nigeria. Sulla linea d’arrivo era sul punto di superare il connazionale Kennet Kipkemoi, 35 anni, quando all’improvviso quest’ultimo si è accasciato al suolo per un malore. Simon si è fermato, ha preso tra
Continua...

IL CALCIO È LA SUA VITA: PROFESSIONISTA A 52 ANNI

Kazuyoschi Miura, giapponese di 52 anni, ruolo attaccante, si prepara ad affrontare la sua 34° stagione da calciatore professionista, segnando ogni record di longevità nel mondo del calcio. La sua carriera iniziò nel 1982 quando partì quindicenne per il Brasile e guadagnò il primo ingaggio da professionista, poi il ritorno in Giappone con una parentesi italiana nel 1994, dove con la maglia del Genoa fu il primo calciatore giapponese a giocare e segnare in serie
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...