Salta al contenuto

ARRIVA IL PRIMO TRATTORE A EMISSIONI ZERO

Il primo trattore ibrido a biometano ed elettrico al mondo per uso agricolo professionale è stato presentato al mercato ed è pronto ad essere commercializzato. Si chiama Auga M1 ed è stato realizzato dal più grande produttore europeo di alimenti biologici, il gruppo Lituano Auga, che compie il primo passo nella transizione per un’agricoltura che elimini l’inquinamento climatico lungo tutta
Continua...

L’ITALIA SUPERA E ANTICIPA DI 15 ANNI L’UE SUL RICICLO CARTA

In Italia si ricicla l’87,3% della carta utilizzata, il tasso di riciclo degli imballaggi, della materia in cellulosa e del cartone ha superato nel 2020, con 15 anni di anticipo, l’obiettivo europeo dell’85% fissato per il 2035. Il primato italiano è il risultato della vocazione storica dell’industria delle cartiere ma lo è soprattutto nel recupero di materiale da riciclare. Non disponendo
Continua...

UNA NUOVA TERAPIA RESTITUISCE LA VISTA A 10 BAMBINI

Per la prima volta in Italia una rara forma di distrofia retinica ereditaria è stata curata grazie a una terapia innovativa e i primi 10 bambini hanno potuto tornare a vedere. La nuova terapia genica è stata sviluppata con successo dalla Clinica Universitaria Vanvitelli di Napoli, il primo centro nel nostro Paese e tra i primi in Europa dove si applica
Continua...

OSPITARE I SENZATETTO NEL PROPRIO CORTILE: I BLOCK

A Seattle, negli Stati Uniti, alcune organizzazioni no-profit hanno ideato un sistema per dare ospitalità alle persone senzatetto in piccoli alloggi costruiti nei cortili e nei giardini delle case della città. L’iniziativa è nata per affrontare l’improvviso aumento di senza fissa dimora presenti nella città e per offrire un riparo ai tanti che sono costretti a vivere per le strade.
Continua...

SPORT: LE DIVISE NON DISCRIMINERANNO PIÙ IL GENERE

La Federazione Internazionale di Handball (IHF) ha cambiato il regolamento riguardante le uniformi delle giocatrici permettendo l’uso di pantaloncini e canotte come per gli uomini. La decisione è stata presa in conseguenza alle proteste scoppiate per la decisione di multare la nazionale norvegese a luglio per aver giocato con degli shorts al posto del bikini aderente previsto dalla divisa ufficiale,
Continua...

DUE FEGATI SANI DA UNO MALATO: PISA PRIMA AL MONDO

Un intervento chirurgico mai realizzato al mondo e che apre a una nuova tecnica per salvare i fegati colpiti da tumori maligni. A Pisa, una paziente oncologica con fegato intaccato da 35 lesioni metastatiche e un tumore al colon, è stata salvata generando due fegati sani a partire da uno malato: una tecnica eseguita per la prima volta dal team
Continua...

NEL MONDO È NATA UNA NUOVA REPUBBLICA: BARBADOS

Il 21 ottobre Barbados ha eletto per la prima volta il presidente della Repubblica. È una donna, ha 72 anni, si chiama Sarah Mason e si insedierà ufficialmente il 20 novembre, nel cinquantacinquesimo anniversario dell’Indipendenza del Paese dal Regno Unito. Il piccolo stato caraibico, infatti, ha ottenuto la propria autonomia nel 1966 mantenendo però formalmente la Regina Elisabetta II come
Continua...

IL MAGISTRATO E IL CONDANNATO: L’AMICIZIA CRESCIUTA OLTRE LE SBARRE

Ha debuttato al Festival delle Colline Torinesi, in prima nazionale, l’adattamento teatrale a cura di Simone Schinocca di “Fine pena ora”, racconto autobiografico di Elvio Fassone, ex-magistrato ed ex componente del Consiglio Superiore della Magistratura, sulla corrispondenza intrattenuta con Salvatore, detenuto che egli stesso aveva condannato all’ergastolo, che è continuata per 34 anni.  Tra i due si intreccia un dialogo
Continua...

ARRIVANO LE TENDE DI ALGHE CHE MANGIANO LO SMOG

Lo studio londinese ecoLogicStudio ha ideato una particolare tenda da esterni applicabile sulle facciate degli edifici cittadini con la funzione di catturare CO2 e composti inquinanti dall’atmosfera. Questa tenda chiamata Photo.Synth.Etica è composta da diversi moduli da 16,7 per 7 metri che agiscono come fotobioreattori e che sfruttano la luce naturale per nutrire alcune colture, come le microalghe, per sintetizzare
Continua...

LE ENERGIE RINNOVABILI CRESCONO PIÙ DELLE ALTRE

Le energie rinnovabili vincono la sfida contro quelle non rinnovabili. Dal 2015 la crescita di nuova capacità elettrica generata da fonti rinnovabili ha superato quella generata da fonti non-rinnovabili e questa tendenza è in costante aumento. L’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) indica nelle rilevazioni dell’ultimo anno una quota di espansione delle fonti di energia rinnovabili del 72% di
Continua...

TALASSEMIA, UNA NUOVA TERAPIA GUARISCE I PRIMI 2 PAZIENTI

“Fin da piccolissimi siamo stati costretti a fare continue trasfusioni di sangue, ma ora potremo avere una vita normale”, Erika e Emanuele Guarini due fratelli di Montale, in provincia di Pistoia, sono i primi a guarire dalla talassemia grazie a una nuova terapia genetica. I due fratelli di 19 e 23 anni sono stati trattati all’ospedale Bambin Gesù di Roma
Continua...

LA RATUFA INDICA: L’ANIMALE DELL’ARCOBALENO

Esistono in natura degli animali che sembrano disegnati dal pennello di un artista. La Ratufa Indica è uno di questi.  Conosciuto anche come lo scoiattolo gigante, vive soltanto in India e la sua specie è endemica delle foreste decidue, miste e sempreverdi umide dell’India peninsulare e il suo mantello è di tre colori che variano dal beige, l’arancione, il ruggine, il
Continua...

LE BUCCE D’ARANCIA DI SCARTO DIVENTANO OGGETTI

Il Gruppo Sanpellegrino ha elaborato un progetto di economia circolare per il riuso degli scarti di produzione come le bucce d’arancia che processati diventano un materiale per la produzione di oggetti di eco-design. A questo progetto chiamato “Sicily ®evolution” hanno collaborato l’azienda dei Fratelli Branca, fornitori della materia prima e Krill Design, specialista di economia circolare che ha trasformato le
Continua...

LA TORRE ITALIANA CHE ESTRARE ACQUA DAL DESERTO

Il progetto Italiano ideato dall’architetto Arturo Vittori è una torre capace di ricavare acqua potabile per i luoghi più aridi e poveri del mondo. Nasce in seguito a un viaggio in Etiopia, dove la siccità è un grave problema, e diventa per lui una missione di vita. La torre inventata da Vittori raccoglie fino a 80 litri d’acqua al giorno e
Continua...

SEMPRE MENO ADDITIVI CHIMICI IN AGRICOLTURA

Una gran parte dei Paesi del mondo sta riducendo l’utilizzo di additivi chimici in agricoltura, sostituendoli con derivati di origine naturale e colture biologiche. I fertilizzanti chimici a base di azoto, fosforo e potassio hanno contribuito a rilanciare l’agricoltura e a nutrire il mondo. Tuttavia le rilevazioni hanno dimostrato che un aumento eccessivo del loro impiego sconvolge l’equilibrio dell’ecosistema e
Continua...

LA CINA STA SCONFIGGENDO IL DESERTO

I deserti coprono attualmente il 41,3% della superficie totale della Terra e la sfida per bloccare la loro avanzata fa segnare dei nuovi significativi progressi. La Cina, il 4° Stato più esteso al mondo, presenta solo il 12% del suo territorio fertile ma rappresenta uno dei Paesi che sta facendo segnare uno dei risultati più incoraggianti a livello mondiale. I
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...