7.600 chilometri di coste bagnate dal mare; l’Italia è uno dei Paesi con più alta percentuale di litorali e spiagge al mondo e tra quelli con le coste più belle e apprezzate. Le località di mare italiane sono sottoposte ogni anno a diverse rilevazioni ed analisi che determinano la classifica dei litorali più belli e che testimoniano non solo il livello di purezza delle acque ma in generale la qualità ambientale, la presenza di servizi
PORTARSI IL MARE IN TASCA
I colori delle vacanze, le sfumature dei paesaggi e degli orizzonti che aspettiamo per tutto l’anno. Un’artista dell’Azerbaigian, Fidan Zaman ha lanciato l’idea di dipingere sui libri i panorami tra mare e cielo, replicandone fedelmente i colori e le sfumature, in modo da creare una istantanea da portare sempre con sé e da rivivere ogni volta che si vuole. Una bella idea per continuare a respirare l’atmosfera delle vacanze e del mare anche quando non si
CONDIVISIONE DEI CAMPER: UN MODO PER SALVARE L’ESTATE
Meno libertà di spostamento, meno tempo per fare le vacanze e meno soldi da spendere per andare in vacanza. La soluzione per queste vacanze estive che sembrano più difficili che mai potrebbe essere il camper-sharing, la condivisione di camper, roulotte e furgoni camperizzati tra privati. Questa nuova frontiera ibrida di mobilità e ospitalità condivisa è possibile grazie a una piattaforma online che mette in contatto i proprietari di camper con i viaggiatori di tutto il
IL MARE NON HA PIÙ BARRIERE: BOOM DELLE SPIAGGE INCLUSIVE
Una delle prime è stata la spiaggia comunale di San Foca, a Marina di Melendugno (Lecce), diventata già nel 2016 un litorale completamente inclusivo, anche per i disabili. Il sistema per permettere l’accesso alla spiaggia ha avuto talmente tanto successo che nel frattempo è stato pensato di offrire a chi è costretto sulla carrozzina anche di poter fare il bagno. La spiaggia libera è stata dapprima dotata di un pedana per le sedie a rotelle
VACANZE GRATIS PER CHI ACCETTA DI SCONNETTERSI
Una proposta provocatoria che stimola la capacità di mettersi in gioco e di fare un passo indietro per sperimentare nuovi modi di vedere il mondo. L’hanno fatta 8 Comuni veneti in provincia di Belluno, nel cuore delle Dolomiti e la hanno chiamata Ricaricati in natura, con il motto “Perditi per poi ritrovarti con noi”. Il principio è che la Natura renda felici e che a contatto con essa si possa ritrovare la propria dimensione più
LE CROCIERE METTONO AL BANDO LA PLASTICA
La più grande compagnia di crociere privata in Europa ha annunciato di avere avviato un programma che elimina la plastica monouso dall’intera sua flotta a livello globale. Il Plastics Reduction Programme di MSC Crociere, impiegherà 5 mesi per sostituire tutti i prodotti usa e getta con altri biodegradabili, un elevato numero di articoli in plastica, sia a bordo delle navi sia a terra, che diventeranno ecocompatibili. Saranno banditi tutti i sacchetti di plastica monouso, cucchiai,
PIÙ DELFINI E BALENE NEI NOSTRI MARI
Il Comune di Massa insieme a quello di Carrara e di Montignoso sono gli ultimi a entrare nel Santuario Pelagos, la prima area protetta d’alto mare del mondo, con la maggior concentrazione di balene e delfini del Mediterraneo. Questa zona del mar Tirreno di circa 90 mila chilometri quadrati è stata voluta da un accordo internazionale sottoscritto da Italia, Francia e Principato di Monaco per la protezione e la tutela dei mammiferi marini. Tutti i comuni
LE VACANZE INSIEME A CHI NON SI PUÒ MUOVERE
Circa 100 milioni di persone con disabilità in Europa affrontano ogni anno il problema di andare in vacanza. La possibilità di trascorrere questo periodo insieme ai propri cari si scontra spesso con le problematiche che ogni giorno devono affrontare già nella loro vita, ma in un luogo estraneo. Una casa organizzata ad accogliere persone abili e disabili insieme è difficile da trovare ma se si scambiano gli appartamenti tra chi ha esigenze simili, allora tutto
I CANI SALVATORI CHE PROTEGGONO LE SPIAGGE
Sono chiamate le Squadre Speciali SICS, i cani da salvataggio della Scuola Italiana Cani da Salvataggio. Salvano ogni anno decine di vite sui nostri litorali. Sono solitamente Terranova o Pastori Tedeschi che dopo un lungo periodo di addestramento diventano veri e propri bagnini e che in molte situazioni riescono in ciò che persino un essere umano qualificato non riesce a fare. Questi cani posseggono un grande istinto di salvataggio e una forza che insieme al
LA PRIMA CASA SOTTACQUA DIVENTA UNA REALTÀ
Gli ostacoli strutturali per realizzare un’abitazione sotto acqua sembravano insormontabili ma dopo molti progetti e alcuni approcci graduali, l’idea è diventata una realtà. La prima residenza sottomarina è stata realizzata nell’isola di Rangali nelle Maldive, 5 metri sotto il livello del mare ed risultato della collaborazione tra uno dei più importanti produttori di acquari al mondo, l’architetto maldiviano Ahmed Saleem e il progettista giapponese Yuji Yamazaki che sono riusciti a risolvere limiti apparentemente impossibili con
VACANZE GRATIS ANCHE PER CHI NON PUÒ PERMETTERSELO
Chi non può permettersi di andare in vacanza, anche quest’anno in molte zone d’Italia potrà contare sull’ospitalità gratuita. Conventi, monasteri, case di accoglienza, foresterie ma anche ostelli o piccoli bed & breakfast e strutture religiose aprono le porte per consentire anche alle persone in difficoltà di trascorrere un periodo di svago. Sono decine di strutture dislocate in diverse aree del nostro Paese da nord a sud, messe a disposizione di chi ne ha bisogno, su
SORPRESA: L’ESPOSIZIONE AL SOLE FA VIVERE DI PIÙ
Quante volte abbiamo sentito dire che “il sole è malato”. Ebbene, il sole non sta così male; Il buco nell’ozono si sta richiudendo […] e recenti studi hanno dimostrato che l’esposizione ai raggi solari produce benefici maggiori di quanto si pensasse fino a poco tempo fa. Una ricerca condotta dall’Universtià di Stoccolma ha scoperto che i soggetti con abitudini di esposizione costante al sole riscontrano un tasso di mortalità più basso di coloro che invece
IN SPIAGGIA INSIEME AGLI ANIMALI
In Italia esistono oltre 4.000 chilometri di costa balneabile e circa 12.000 stabilimenti balneari. Nella gran parte delle spiagge attrezzate è solitamente vietato accedere con gli animali ma sono sempre di più le strutture che si organizzano per accoglierli. Un gruppo di persone appassionate di animali si è organizzato in una community sul web e raccoglie i dati delle spiagge amichevoli per gli animali domestici e i dati relativi ai luoghi in cui si può
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015