
I girasoli sono trai più amati fiori che la natura genera, diffusi un po’ in tutto il mondo e considerati il simbolo della lealtà, della devozione e dell’ammirazione. I loro generosi fiori e la tendenza del loro bocciolo a seguire il sole li rendono il panorama perfetto per scacciare i pensieri e per ritrovare la felicità semplice della natura.
Per questo motivo, in tutto il mondo, le persone coltivano enormi distese di girasoli e negli ultimi anni si sono incominciate a festeggiare le loro fioriture con vere e proprie feste campestri che ne celebrano la bellezza. Dal Canada alla Thailandia, ma anche in Australia e in Inghilterra e ovunque il clima ne permette la coltivazione. Quest’anno, in seguito alle restrizioni dettate dall’epidemia del Corona virus alcuni dei festival sono stati cancellati ma nonostante questo le persone legate alla tradizione di festeggiare nei campi, stanno riversandosi nei prati per salutare la loro ritrovata libertà di uscire di casa e di andare nella natura; le loro foto invadono i social network.
Il girasole è il fiore simbolo dello Stato del Kansas (USA) e della città di Kitakyūshū (Giappone), qui i campi di girasole sono stati aperti per alcuni giorni e le persone hanno potuto entrare tra le file di fiori per passare alcune ore immersi nella loro semplicità, naturalmente senza rovinare le piante e portando a casa solo fotografie e la serenità che questi fiori riescono a infondere.
___________________
Fonte: Chillywack Sunflower Festival; Narcity; KSLA News – 20 giugno 2020

✔ VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact cheching delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO. Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-positiva-e-veritiera-in-giornali-e-telegiornali-e-portare-la-comunicazione-gentile-nelle-scuole