Si chiama Papageno.news il primo sito in Italia dedicato all’informazione responsabile sul suicidio: proprio come per l’omonimo personaggio dell’opera di Mozart “Il flauto magico”, che trova un modo alternativo per risolvere i suoi problemi, una corretta informazione sui casi suicidio, o tentato suicidio, può ridurre il rischio di emulazione, soprattutto tra i più giovani, senza compromettere il diritto di cronaca.
Il sito, nato dalla collaborazione tra neuropsichiatri del Dipartimento di Scienze della Sanità pubbliche e pediatriche dell’Università di Torino e Master in Giornalismo “Giorgio Bocca”, è dedicato principalmente ai professionisti dell’informazione e della comunicazione, giacché ci sono evidenze scientifiche del cosiddetto “effetto Papageno”, ossia un effetto protettivo che i media possono avere nel ridurre l’incidenza dei suicidi. La narrazione di storie di speranza e di guarigione è rassicurante ed è un elemento di tutela e di difesa per le persone con una vulnerabilità rispetto al potenziale suicidio.
Le sezioni principali del sito sono:
– Come Parlarne: con informazioni di base e una check-list con le indicazioni degli errori da evitare e le informazioni da fornire nella trattazione di casi di suicidio.
– Per Capire: storie e notizie positive sulla cura del disagio di giovani e adolescenti, approfondimenti sul tema ecc.
– Risorse: risorse disponibili, online e offline, sul tema.
I giornalisti hanno la responsabilità di una corretta informazione come strategia per prevenire il suicidio e offrire supporto alle persone più fragili. Questo progetto è uno strumento che ha l’obiettivo di andare in questa direzione.
____________________
Fonte: Papageno News
✔ VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact cheching delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit ✛ sostieni Mezzopieno