Salta al contenuto

LE MONTAGNE ITALIANE SI STANNO RIPOPOLANDO: +100.000 RESIDENTI IN TRE ANNI

La buona notizia del giorno

 

Recentemente l’Italia ha assistito a un fenomeno in controtendenza: quasi 100.000 persone hanno lasciato le città per trasferirsi in aree montane. È quanto emerge dal Rapporto Montagne Italia 2025 curato da UNCEM (unione nazionale comuni, comunità ed enti montani), che analizza i dati del periodo 2018-2023.

 

Le regioni dove la popolazione montana cresce di più sono Emilia-Romagna (+46,7 ‰) e Toscana (+37 ‰). Nel Sud, invece, la sfida resta aperta, con alcune aree ancora segnate dallo spopolamento. Non si tratta soltanto di un ritorno romantico alla natura ma di una scelta di vita concreta. Due terzi dei nuovi residenti sono persone in età lavorativa, spinte dal desiderio di una migliore qualità della vita, da affitti più accessibili e dalla possibilità di lavorare da remoto grazie alle nuove tecnologie.

 

“È troppo presto per fare bilanci rispetto alla pandemia e all’uso delle risorse del PNRR. Le prime analisi, però, mostrano che ancora una volta i Comuni montani hanno saputo reagire con innovazione e risposte ‘dal basso’ alle crisi demografica e climatica” spiega Marco Bussone, presidente di UNCEM, che definisce quella attuale “la stagione del risveglio”. Oggi la montagna italiana conta 3.471 Comuni e quasi nove milioni di abitanti, pari al 14,7% della popolazione complessiva. In molte zone sono stati inaugurati nuovi asili, migliorati i trasporti e potenziata la banda ultra larga. Segnali concreti di un’Italia che, passo dopo passo, sta riscoprendo la vitalità delle sue terre alte.

___________________

Per approfondire le fonti: UNCEM; foto di Gianfranco Goria CC

 

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno

 

✖  BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

 

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno

ツ diffondiamo la positività condividi

Ricevi gratuitamente le buone notizie di Mezzopieno News

Articoli correlati

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Mezzopieno News è un progetto di SEMI ETS, un ente no-profit registrato in Italia come Ente del Terzo Settore, senza fini di lucro.
Loading...