Salta al contenuto

GIUSEPPE LA MEMORIA STORICA DEL PAESE

dall’assessorato alla gentilezza È un campione di bontà e gentilezza Giuseppe Perrotti, ‘il nonno’ di Castelnuovo Nigra che il 12 marzo scorso ha compiuto 90 anni. Testimone diretto del fascismo e della Seconda Guerra mondiale, Perrotti ha lavorato molti anni a Torino per poi tornare, una volta in pensione, nella sua casa di frazione Pontiglia. Ha dato vita allo Sci
Continua...

ARRIVANO LE STRISCE ROSA A CASTELNUOVO NIGRA (TO)

dall’assessorato alla gentilezza Nel parcheggio del comune di Castelnuovo Nigra sono state dipinte le prime strisce rosa del paese. Nonostante sia stata infatti registrata una sola nuova nascita nel 2020, la sindaca Enrica Domenica Caretto ha colto l’occasione per celebrarla facendo un atto concreto. Le strisce rosa sono infatti apparse già in molti comuni italiani e indicano i posti riservati
Continua...

Il PRIMO COMUNE AD AVER UN PROTOCOLLO PER LA COMUNICAZIONE GENTILE

È Apricena il primo comune italiano ad adottare ufficialmente il “Protocollo comunale per la comunicazione gentile” promosso dalla Rete Nazionale degli Assessori alla Gentilezza, tramite il suo fondatore, il movimento Mezzopieno. La Giunta di Apricena (FG) ha approvato il Protocollo il 28 gennaio 2021 e si impegna, con questo atto pubblico, a coinvolgere la collettività e le istituzioni in un
Continua...

IN VAL D’AOSTA ARRIVA IL PROTOCOLLO PER LA COMUNICAZIONE GENTILE

È Oyace, in Valle D’Aosta, uno dei primi comuni italiani ad adottare ufficialmente il “Protocollo comunale per la comunicazione gentile”, iniziativa promossa dal movimento Mezzopieno nell’ambito della Rete Nazionale degli Assessori alla Gentilezza, che oggi conta 120 assessori, di cui è cofondatore. La Giunta di Oyace ha approvato il Protocollo a fine febbraio e si impegna, con questo atto pubblico,
Continua...

BARBARA SCHIAVULLI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra e scrittrice, ha seguito molti fronti collaborando con le principali radio e TV. Oggi dirige Radio Bullets, una testata giornalistica online che si occupa di Esteri. Ha pubblicato diversi libri tratti dalla sua esperienza sul campo ed è vincitrice di numerosi premi nazionali e internazionali
Continua...

STORICO CESSATE IL FUOCO TRA INDIA E PAKISTAN

India e Pakistan hanno dichiarato un cessate il fuoco congiunto lungo il confine non ufficiale tra i due paesi nella regione del Kashmir (la cosiddetta Linea di Controllo). L’intesa è stata accolta con positività sebbene rimangano delle perplessità sulla sua effettiva durata ed efficacia in un processo di pace che ancora potrebbe non aver raggiunto il proprio obiettivo finale. Dalla
Continua...

LE FORESTE STANNO CRESCENDO: UN DECENNIO RECORD

Le foreste sono il polmone del mondo e la casa di oltre metà delle specie viventi. Il rapporto quinquennale delle Nazioni Unite sulle risorse forestali del pianeta riporta dati inaspettatamente positivi sullo stato della copertura di alberi e vegetazione sul nostro pianeta. Secondo il Global Forest Resource Assessment (GFRA) la vegetazione mondiale non sta più diminuendo e dopo il picco
Continua...

I PALAZZI COSTRUITI ALL’UNCINETTO: 5 PIANI DI GRAZIA

Il materiale più leggero e delicato che un artigiano può modellare con le sue mani, il filo. La grandezza delle costruzioni architettoniche e la perfezione della natura. Questi elementi si sono incontrati grazie alla fantasia di due artisti e hanno dato vita ad una installazione che unisce delicatezza, maestosità e bellezza. Si chiama Great Sea Urchin ed è un enorme
Continua...

ARRIVA LA CASA PIEGHEVOLE CHE SI MONTA IN 6 ORE

Una casa portatile che si può spostare da un luogo a un altro e che in poche ore si monta e si smonta: si chiama Modulo Abitativo Dispiegabile (M.A.DI.) ed è stata ideata da un architetto italiano, realizzando un sistema costruttivo che usa la tecnica del dispiegamento. È ripiegabile su se stessa e può essere utilizzata per un uso residenziale o
Continua...

IN CITTÀ ARRIVA LA FORESTA CHE DA FRUTTA GRATIS PER TUTTI

Ad Atlanta, negli Stati Uniti è nata una foresta che produce frutta per tutti gli abitanti della città che possono raccoglierla e portarla a casa gratuitamente. È la più grande foresta alimentare gratuita della nazione ed ha 2.500 piante commestibili e medicinali prive di pesticidi, a soli 10 minuti dall’aeroporto di Atlanta, il più trafficato del mondo. “L’accesso a spazi verdi e al
Continua...

LE ESECUZIONI CAPITALI AI MINIMI NEL MONDO

Nel 2020 sono state giustiziate meno persone degli ultimi 30 anni. Le esecuzioni capitali nel mondo sono ai minimi storici e anche il numero di persone che sono state condannate a morte è in forte diminuzione da quando la Corte Suprema degli Stati Uniti, uno degli ultimi Paesi al mondo in cui esiste ancora la pena di morte, ha creato
Continua...

L’ARABIA SAUDITA APRE L’ESERCITO ALLE DONNE

Le donne saudite da oggi potranno far parte dell’esercito, lo ha stabilito il Ministero della Difesa dell’Arabia Saudita. Le candidate, come i propri colleghi maschi, dovranno passare alcune prove propedeutiche e rispondere a dei criteri prestabiliti come avere un’altezza minima di 155cm, un’età compresa tra i 21 e i 40 anni, una fedina penale pulita, essere idonee dal punto di
Continua...

RIPARARE DIVENTA UN DIRITTO IN EUROPA: ARRIVA LA LEGGE

Le aziende che producono elettrodomestici nell’Unione europea dovranno dal 1 marzo garantire che i loro prodotti possano essere riparati fino a 10 anni. Questa legge per la prima volta nel mondo diventa effettiva per un mercato di 27 nazioni e oltre 450 milioni di consumatori. La norma ha l’obiettivo di frenare la cosiddetta obsolescenza controllata e aiutare a ridurre la
Continua...

IL BALCONE SI REINVENTA E CAMBIA LA VITA DOMESTICA

A Montpellier in Francia è sorto un grande albero bianco, un edificio in cui i balconi si aprono come rami protesi verso il cielo. La sfida degli architetti che lo hanno pensato è una nuova attenzione alla fruizione umana e alla qualità della vita di chi vi abita. Ciò che fa la differenza è la concezione di questo progetto pensato
Continua...

RITROVATO IL TOPO ELEFANTE CHE SI CREDEVA ESTINTO

Ricompare in natura dopo 50 anni: il Sengi, o toporagno elefante è stato riscoperto a Gibuti, in Africa, dopo essere stato per decenni considerato estinto. L’ultima osservazione di questo piccolo mammifero risaliva al 1968 e negli anni successivi fu inserito tra le 25 specie perdute più rare al mondo. Dopo aver ricevuto alcune segnalazioni di avvistamento, i biologi della Association
Continua...

AUMENTANO LE FORESTE ECOGESTITE IN ITALIA: PRIMA NELL’UE

In Italia le foreste gestite in modo sostenibile aumentano e raggiungono una superficie complessiva di 900.000 ettari, l’equivalente di circa tutta l’area della regione Umbria. L’incremento rispetto allo scorso anno è stato di 8.000 ettari, comprensivi di boschi e pioppeti protetti dalle speculazioni e inseriti nella cosiddetta Catena di custodia del PEFC, il Programma Internazionale di Valutazione degli schemi di
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...