Una coppia di fidanzati ucraini, insieme da 22 anni, ha deciso di sposarsi sulla linea del fronte, dove le forze territoriali di difesa stanno fronteggiando l’invasione dell’esercito russo. Lesia Ivashchenko e Valerii Fylymonov si sono riuniti sabato scorso, quando Lesia è riuscita a raggiungere il compagno, che non vedeva dall’inizio del conflitto. Una volta insieme, nella periferia di Kiev, hanno deciso di convolare a nozze. Commenta la ragazza: “Chi lo sa cosa cosa può succedere
LA FRANCIA CHIUDE I SUOI IMPIANTI NUCLEARI
La più vecchia centrale nucleare francese è stata spenta, ponendo fine a quattro decenni di produzione e segnando l’avvio di una svolta epocale per quello che è il Paese con la più alta percentuale di produzione nucleare al mondo. L’ultimo reattore dello stabilimento di Fessenheim nella Francia orientale, acceso nel 1977, è stato spento e l’impianto è stato chiuso. La sua chiusura fu promessa dal presidente Francois Hollande che tuttavia non realizzò il suo impegno, portato a
I CANI SPERIMENTANO L’AMORE COME GLI ESSERI UMANI
L’idea che gli animali possano sperimentare l’amore è stata spesso considerata con scetticismo dalla scienza, vista come sentimentalismo senza basi razionali. Il dottor Clive Wynne, fondatore del Canine Science Collaboratory presso la Arizona State University, ha dimostrato tuttavia che la relazione tra gli umani e i cani è alimentata da vero amore, una delle partnership interspecie più forti della storia. Wynne iniziò a studiare i cani nei primi anni 2000 e, come molti, credeva che attribuire
80 ANNI INSIEME: LA STORIA D’AMORE PIÙ LUNGA DEL MONDO
Si sono sposati nel 1939 e dopo 80 anni di matrimonio sono ancora insieme a festeggiare le nozze di quercia nella casa di riposo dove vivono. John e Charlotte Henderson, di Austin, in Texas, sono la coppia più longeva del mondo. 106 anni lui e 105 lei, John è nato nel 1912 e Charlotte nel 1914. “Le ci sono voluti cinque anni per decidere che voleva sposarmi”, racconta John con una risata. Charlotte e John
L’ISLANDA INTERROMPE LA CACCIA ALLE BALENE
L’Islanda, uno dei maggiori cacciatori di balene del mondo, ha deciso di fermare la pesca alle balene. La decisione è stata presa in seguito alle difficoltà economiche e al calo del turismo. Le balene infatti sono una delle grandi attrattive turistiche dell’Islanda e creano lavoro più di quanto ne riesca in questo momento a fare la pesca ai grandi cetacei. La più grande compagnia islandese specializzata nella caccia alle balene aveva già interrotto l’uccisione di
SI INNAMORANO E SI SPOSANO A 102 ANNI
John e Phyllis Cook sono due ospiti della casa per anziani Kingston Residence di Sylvania nell’Ohio, Stati Uniti. 100 anni lui e 102 lei, si sono innamorati e dopo alcuni mesi di fidanzamento hanno deciso di non perdere più tempo e si sono spostati. Entrambi vedovi, John veterano della seconda guerra mondiale e Phyllis hanno capito subito che si trattava di un sentimento importante e si sono ufficialmente promessi amore eterno. Raccontato di essere stati
A PIEDI NEGLI USA RIESCE A TROVARE IL RENE PER LA MOGLIE
Ha camminato per centinaia di chilometri per le strade dello stato dell’Utah, negli Stati Uniti, con un cartello addosso. La sua fatica è stata compiuta per cercare un rene per sua moglie Deanne, in fin di vita per un’insufficienza renale in fase terminale. Tutti i giorni per settimane, Wayne Winters, 74 anni, ha percorso a piedi le vie del suo distretto per trovare qualcuno disposto a donare un rene, essenziale per la sopravvivenza della moglie
LA PIÙ BELLA LETTERA D’AMORE
“Gabriel, tu avevi 29 anni, io 19. Era il 1987. Ci incontrammo a un convegno di poesia sulle Alpi Marittime. Io venivo da Roma, tu da Nantes. Eri piccolo e brutto come Picasso, ma con una testa da torero”. Inizia così la lettera con cui Barbara Alberti ha vinto la XVII Edizione del Premio Lettera d’Amore, a cui hanno partecipato tanti scrittori da tutta Italia e dall’estero. Questa iniziativa ormai consolidata da anni raccoglie le
INNAMORARSI SENZA PAURA
Il mercato delle App non perde la sua umanità e tra continue evoluzioni tecnologiche ed esigenze sempre più specifiche da parte degli utenti, trova spazio anche per i bisogni dei disabili. La prima applicazione di incontri online che non nasconde la disabilità dei propri utenti si chiama Glimmer. A differenza di piattaforme comunicative simili, permette ai propri utenti con disabilità di scattare o caricare fotografie a forma intera, senza dover essere costretti a ritagliare o
LA METRO SI RIEMPIE DI AMORE
La “Terapia della metropolitana” vuole far divertire le persone e farle sentire meno stressate: è questo l’intento del progetto, secondo il suo ideatore, Matthew Chavez, l’artista conosciuto con il nome di “Leeve”, che all’indomani delle elezioni presidenziali americane ha posizionato un tavolino con matite e post-it nel tunnel che connette le stazioni della 14ª e della 7ª Avenue. Sul tavolino un cartello con scritto “Esprimi te stesso” invitava i passanti a dire la loro opinione
IL PREMIO BONTÀ A UNA MAMMA SPECIALE
Mario è morto a tre anni stroncato da una malattia grave. Abbandonato dai suoi genitori il piccolo ha passato gran parte della sua breve esistenza al pediatrico Meyer di Firenze, prima di essere trasferito nel reparto di patologia neonatale dell’ospedale di Grosseto. Ed è qui che, all’età di sei mesi, ha incontrato Nadia Ferrari, che ne ha chiesto l’affido e con amore lo ha accudito fino alla fine. Per questo gesto Nadia ha ottenuto il
UN GIARDINO PROFUMATO PER LA MOGLIE CIECA
I coniugi giapponesi Kuroki, sposati da 56 anni, per tutta la vita hanno allevato mucche e coltivato verdura con il sogno di viaggiare per il Paese non appena fossero andati in pensione. Ma dopo 30 anni di matrimonio e di lavoro nella loro fattoria a Shintomi, all’età di 52 anni, la moglie perde la vista a causa di complicazioni dovute al diabete: perde anche l’allegria e la voglia di vivere, cade in depressione e si
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015