Salta al contenuto

I LAMANTINI NON SONO PIU’ A RISCHIO ESTINZIONE

I lamantini sono grandi mammiferi acquatici appartenenti al genere Trichechus,   da molti considerati l’evoluzione delle sirene. Vivono in piccoli gruppi familiari nelle acque poco profonde e paludose delle coste di America, Africa e nel Mar dei Caraibi. Sono l’unico genere della famiglia Trichechidae ed erano considerati fin dagli anni ‘70 un’icona delle specie a forte rischio di estinzione a causa del cambiamento dell’ecosistema in
Continua...

MAI PIÙ ANIMALI IN CATTIVITÀ: LA FINE DEGLI ZOO

A fare da apripista con il divieto di utilizzo di tutti gli animali nei circhi è stata la Bolivia nel 2009, seguita da Perù, Paraguay e poi da Colombia e Messico. Solo in questi giorni tuttavia è stata varata la prima legge nazionale che sancisce la fine della detenzione in cattività di animali per gli zoo e per uso ludico;
Continua...

È LA FINE DEGLI ESPERIMENTI SUGLI SCIMPANZÈ

È l’Istituto di ricerca medica più grande ed avanzato del mondo, punto di riferimento della comunità di ricerca mondiale a darne comunicazione. Non ci saranno mai più esperimenti medici sugli scimpanzé, gli animali non verranno più utilizzati in laboratorio come cavie. L’uso dei primati per la ricerca scientifica e biomedica è stato una prassi per secoli a causa della forte
Continua...

CINA E USA DICONO BASTA ALL’IMPORTAZIONE DI AVORIO

Il presidente Xi Jinping lo aveva promesso e la sua campagna di sensibilizzazione contro il commercio di avorio sta cambiando le cose in Cina. Il suo paese è il più grande importatore di avorio al mondo e nei primi 18 mesi della nuova presidenza una nuova politica restrittiva ha affrontato concretamente il problema del proficuo mercato nero di quello che
Continua...

TORINO SALVA I LEMURI DEL MADAGASCAR

Circa 1600 ettari della foresta pluviale degli Alberi Dragoni in Madagascar, habitat naturale di molte specie rare di lemuri, sono diventati area nazionale protetta per decreto governativo, grazie all’impegno dell’Università di Torino, unica stazione di ricerca italiana nel paese. Il decreto ha reso illegale tagliare e bruciare gli alberi della foresta pluviale all’interno dell’area gestita dal dipartimento di Scienze della
Continua...

LA TIGRE E LA CAPRA (IL SUO PASTO): LA CONVIVENZA POSSIBILE

E’ successo nel Primorsky Safari Park in Russia, dove la capra è stata introdotta per permettere al grande felino di alimentarsi. La capra si è avvicinata alla tigre senza paura, come per salutarla: il risultato della sua innocente mansuetudine è stato la nascita di un’amichevole convivenza (video). Metafora di convivenza (im)possibile? Fonte: NBC News
Continua...

IL CUCCIOLO DI LABRADOR CHE CURA IN OSPEDALE

La scienza ha ormai accertato l’importanza della relazione tra cane e paziente. Un altro passo importante  nel percorso di umanizzazione degli ospedali è stato compiuto a Perugia: una ragazza di 16 anni, ricoverata nell’ospedale del capoluogo umbro per disturbi del comportamento alimentare, da alcune settimane divide la stanza di degenza con il suo cucciolo di Labrador, primo cane di proprietà
Continua...

IL TRIBUNALE CHE PROTEGGE GLI ANIMALI

La civiltà di una nazione si misura anche nell’attenzione e nel rispetto che questa dedica ai più deboli, ai piccoli, alla natura e a tutte le forme di vita. Per proteggere i diritti degli animali è stato creato il Tribunale Degli Animali, una struttura composta da oltre 70 avvocati che in tutta Italia si occupa di garantire e promuovere la giustizia
Continua...

L’ALLEVATORE DIVENTA VEGETARIANO E ADOTTA LE MUCCHE

A Cavour, in provincia di Torino una grande fattoria dove si allevavano mucche per il macello ha scelto di smettere di abbattere i suoi animali e di diventare una azienda agricola, ristabilendo un nuovo rapporto con gli animali e con la natura. Chiuso con il commercio della carne e del pellame è nata così la “mucca da cacca”, il cui solo
Continua...

GLI ANIMALI DEL CIRCO TORNANO NELLA SAVANA

Il circo tradizionale è da tempo sotto pressione per l’utilizzo di animali e di specie rare che risultano sempre meno apprezzati dagli spettatori e dall’opinione pubblica. E’ del 31 agosto la notizia di una delle più importanti liberazioni di animali selvaggi mai effettuata nel mondo dell’intrattenimento. 10 importanti circhi tra Colombia e Perù hanno interrotto gli spettacoli dando il via
Continua...

LA SPAGNA ABOLISCE LE CORRIDE

E’ la fine di una delle più antiche e crudeli tradizioni spagnole. Dopo anni di discussioni e di campagne a favore della sua abolizione, le grandi città che storicamente hanno ospitato lo spettacolo hanno sancito la fine dei combattimenti tra uomo e toro e lo stop definitivo ai finanziamenti per essi. La prima è stata Barcellona già nel 2011 ma
Continua...

LA PRIMA CASA CHE ACCOGLIE GLI ANZIANI E I LORO ANIMALI

Il trauma di separarsi dai propri animali domestici può essere molto forte, soprattutto per le persone anziane e per quelle sole. A Binasco, nel milanese, ha aperto il primo centro dove le persone che non possono più vivere da sole, hanno l’opportunità di portare con se i loro cani e i loro gatti. Un nuovo tipo di ospitalità che tiene
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...