Un movimento globale che lavora per rendere le imprese non solo le migliori al mondo, ma le migliori per il mondo. Le Benefit Corporations sono aziende concepite per la prima volta negli Stati Uniti che assumono spontaneamente l’obbligo formale di agire secondo principi di miglioramento della società e del pianeta oltre che alla produzione di profitto e con l’impegno di
27 MILIONI DI BOTTIGLIETTE RICICLATE OGNI MESE
Sono 27 milioni le bottiglie di plastica raccolte in media ogni mese grazie ai riciclatori installati in tutta Italia e a cui è data una nuova vita grazie ai processi di trasformazione industriale ecologica. Questo risultato che posiziona l’Italia al primo posto in Europa nella pratica di riduzione dei rifiuti, è stato possibile grazie all’installazione di 1.800 postazioni di raccolta incentivante
POMPEI TORNA GRANDE E SENZA BARRIERE
Il 2016 sarà ricordato come l’anno della rinascita di Pompei. Il più importante sito archeologico del nostro Paese, dopo l’operazione di rilancio, i restauri imponenti e le innumerevoli aperture di nuove residenze, giunge a un importante traguardo. Il 16 novembre la più grande domus dell’antica città, la Casa dei Mosaici Geometrici del 62 d.C., mai vista prima, apre al pubblico,
LA PRIMA FONTANA DA CUI SGORGA VINO
A Villa Caldari, in frazione di Ortona (CH), è stata inaugurata la prima fontana d’Italia da cui, al posto dell’acqua, scorre vino rosso, naturalmente gratuito. La fontana è nata con l’idea di accogliere i pellegrini che percorrono lo storico Cammino di San Tommaso che unisce le due città di Ortona e Roma. La scelta del luogo in cui creare questa
L’ARTE DI PALMIRA RINASCE A ROMA
Sono tre le grandi ricostruzioni che stanno restituendo al mondo parte del patrimonio devastato dall’Isis in Siria: Nimrud, il toro alato con testa d’uomo distrutto nel marzo 2015, l’ Archivio di Stato di Ebla del 2300 a.C. e il maestoso tempio di Bel, raso al suolo nell’agosto 2015. Rinascono grazie all’avanzata tecnologia 3D e ai droni che hanno permesso di
LA RIVOLUZIONE SARDA CHE RIPULISCE I MARI DEL MONDO
Un’azienda sarda, Edizero, è tra le dieci principali eccellenze tecnologiche del mondo: riconosciuta dal World Economic Forum di New Delhi come un modello globale di innovazione ecologica sostenibile, ha attenuto già oltre 150 riconoscimenti internazionali. Con un prodotto estremamente povero, la lana di pecora sarda al 100% semplicemente lavorata, ha trasformato il concetto di pulizia degli oceani dall’inquinamento, innescando una
PANTELLERIA DIVENTA PARCO NAZIONALE
L’isola di Pantelleria, una delle perle del mediterraneo, è stata riconosciuta ufficialmente, il 29 giugno, Parco Nazionale dello Stato e di tutto il popolo italiano. Voluto dai cittadini e dalle istituzioni, lo status di protezione da parte del Ministero dell’Ambiente, ne garantisce la protezione e la tutela della particolare flora e della fauna autoctona. L’attività dei piromani che hanno dato
IL CEMENTO CHE TRATTIENE LA LUCE E ILLUMINA LE CITTÀ
Illuminare le città grazie alla luminescenza prodotta dal cemento e dalle superfici del manto stradale e degli edifici. È una nuova tecnologia sviluppata da alcuni gruppi di ricercatori che sono riusciti a creare materiali che producono illuminazione assorbendo l’energia solare di giorno e restituendola sotto forma di luce alla notte. Si tratta di fotoluminescenza, un insieme di processi grazie ai
IL SOLARE DIVENTA INVISIBILE
Uno dei maggiori problemi nella produzione di energia solare attraverso i pannelli fotovoltaici è l’impatto visivo e ambientale degli impianti e la loro l’integrazione nel paesaggio. La nuova tecnologia che supera questo limite, soprattutto nei centri storici dove esistono rigidi vincoli paesaggistici, è la innovativa tegola fotovoltaica. Sviluppato da una società vicentina, si tratta di un coppo ultra tecnologico che
LA BIOENERGIA FA LA SVOLTA
È quasi raddoppiata (+98,4%) la produzione di elettricità da impianti bioenergetici negli ultimi 5 anni in Italia. Un energia pulita e ricavata dai residui provenienti dalla natura. Il dato è stato presentato a Cremona Fiere nella giornata di apertura della 6/a edizione di BioEnergy Italy. In Italia – spiega una nota degli organizzatori della fiera – la crescita della produzione
IL BORGO DEI MIRACOLI
Basta una testa pensante per cambiare il destino di un paese. E’ successo a Gangi, comune dell’entroterra siciliano in provincia di Palermo, poco più di 7 mila abitanti. Se nel 2014 ha ottenuto il titolo di “Borgo più bello d’Italia”, lo deve alla passione, alla tenacia, all’esempio di un uomo che ha saputo innescare un processo virtuoso di valorizzazione del
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015