Salta al contenuto

APPROVATO IL PRIMO VACCINO PER IL VIRUS RSV

L’ente regolatore della salute e dei servizi umani Food and Drug Administration statunitense ha approvato il primo vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), una causa di malattia del tratto respiratorio inferiore che colpisce i polmoni con conseguenze anche letali. Il farmaco vaccino Arexvy è stato approvato per la prevenzione delle malattie causate da RSV in soggetti di età pari
Continua...

SCOPERTO COME RIMARGINARE LE FERITE 3 VOLTE PIÙ IN FRETTA

Un gruppo di ricercatori svedesi e tedeschi ha sviluppato un metodo che accelera di circa tre volte il processo di guarigione delle ferite. Le lesioni croniche, cioè che non si rimarginano, sono un grave problema di salute per i pazienti diabetici e per gli anziani e possono portare a infezioni, alla necrosi, persino all’amputazione. Utilizzando una particolare forma di micro-stimolazione
Continua...

ARRIVA IL FARMACO CHE BLOCCA IL TUMORE AL POLMONE

Una piccola molecola che blocca il meccanismo di crescita del tumore al polmone è da oggi disponibile e gratuita per tutti. L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato e concesso la rimborsabilità a un nuovo farmaco mirato, l’inibitore tirosin chinasico tepotinib, indicato per uno specifico sottogruppo di pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule in stadio avanzato. Un
Continua...

APPROVATO IL NUOVO VACCINO PER LA MALARIA: IL GHANA PRIMO PAESE

Il Ghana è diventato il primo Paese al mondo ad approvare un nuovo vaccino contro la malaria. Sviluppato dall’Università di Oxford, “si tratta della prima volta che un importante vaccino viene approvato in un Paese africano prima delle nazioni ricche”, ha affermato il dottor Adrian Hill, ricercatore di Oxford. I vaccini per la malaria hanno impiegato decenni per essere sviluppati,
Continua...

SI MUORE SEMPRE MENO PER I TUMORI NEL MONDO

Il tumore è uno dei più grandi problemi di salute del mondo, la seconda causa di morte e un decesso su sei. Ciononostante, il tasso di sopravvivenza al tumore è in sensibile crescita. Le nuove terapie, la diagnosi precoce e i trattamenti sempre più efficaci raggiungono ogni giorno un numero crescente di pazienti e permettono di curare sempre più casi,
Continua...

A TORINO IL PRIMO IMPIANTO A CUORE BATTENTE AL MONDO

È italiana la prima protesi mitrale transcatetere al mondo impiantata senza ricorrere alla tradizionale circolazione extracorporea, ossia all’intervento a cuore aperto. Si chiama Epygon ed è stata ideata in provincia di Ivrea nel bioparco di Colleretto Giacosa da un gruppo di bioingegneri piemontesi, grazie alla sinergia tra aziende ospedaliere, università e industrie italiane e francesi. Il design rivoluzionario di questa protesi
Continua...

LA NUOVA TERAPIA FUNZIONA: MENO INFARTI E ICTUS

I medici del Texas Heart Institute hanno annunciato i risultati del più grande studio di terapia cellulare mai realizzato su pazienti con insufficienza cardiaca cronica. La terapia ha dimostrato di riuscire a migliorare la capacità di pompaggio del cuore, riducendo il rischio di infarto o ictus nei pazienti. I ricercatori hanno dimostrato che uno speciale tipo di cellula immunomodulante chiamata
Continua...

APPROVATO IL PRIMO FARMACO CONTRO LA VITILIGINE

Il primo trattamento efficace per la vitiligine ha ottenuto il parere positivo del Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’Agenzia Europea per i Medicinali. Il ruxolitinib ha dimostrato di conseguire miglioramenti significativi nella ripigmentazione del viso e del corpo nei pazienti colpiti da vitiligine non segmentale. Ottenuto dalla ricerca degli scienziati della casa farmaceutica statunitense Incyte, sarà messo in
Continua...

RECORD DI DONAZIONI DI ORGANI IN ITALIA: MAI COSÌ TANTI

Gli italiani sono sempre più generosi quando si tratta di donare i propri organi: dopo il record del 2021, il 2022 ha registrato il numero di donazioni di organo più alto di sempre. Per la prima volta le donazioni hanno superato quota 1.800 in un anno, crescendo del 3,7%. Dei 1.830 organi donati, 1.461 sono provenuti da donatori deceduti e
Continua...

PAPÀ DONA IL POLMONE AL FIGLIO: PRIMO TRAPIANTO DA VIVENTE

Un bambino di 5 anni è il primo paziente in Italia a ricevere un trapianto di polmone da donatore vivente. Il donatore è il padre del piccolo, che dopo aver donato al bambino il midollo per curare la talassemia che lo ha colpito fin dalla nascita, ha scelto di donare anche un suo polmone per salvare la vita al figlio.
Continua...

APPROVATO IL FARMACO EFFICACE PER LA CURA DELL’ALZHEIMER

Il morbo di Alzheimer ha da oggi un nuovo strumento efficace per essere trattato, l’anticorpo monoclonale lecanemab. Questo farmaco fa parte di una nuova categoria di rimedi che riescono ad agire sulla fisiopatologia alla base della malattia che fino a poco tempo fa non disponeva di terapie efficaci per la sua cura. L’anticorpo monoclonale sviluppato dalla ricerca giapponese riesce a
Continua...

IL CONGO È UFFICIALMENTE LIBERO DALLA DRACUNCULIASI

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato aver certificato ufficialmente la Repubblica Democratica del Congo come libera dalla trasmissione del Dracunculus medinensis, il parassita che causa la dracunculiasi, la cosiddetta malattia del verme della Guinea. La dracunculiasi è una malattia parassitaria paralizzante, trasmessa principalmente dall’ingerimento di acqua stagnante contaminata da pulci d’acqua infette da parassiti. Sebbene raramente fatale, la malattia è
Continua...

IL PRIMO TRAPIANTO DI INTESTINO DA DECEDUTO AL MONDO

Una bambina spagnola di 13 mesi di nome Emma ha ricevuto il primo trapianto di intestino al mondo da un donatore deceduto, è sopravvissuta e a tre mesi dal trapianto è perfettamente guarita. Trattandosi di un trapianto che finora si svolgeva soltanto da donatori viventi, il 30% dei candidati al trapianto di intestino decedeva in lista d’attesa. La tecnica asistolica
Continua...

L’ARTE DIVENTA UNA MEDICINA: CURARE NEI MUSEI

La città di Torino è tra le prime in Italia ad aver inserito l’arte tra gli strumenti terapeutici. Il progetto Well Impact ha sviluppato in tutta la città l’apertura di ambulatori di medicina generale situati nei luoghi di cultura, dove spazi, linguaggi e relazioni diventano percorsi di prevenzione e cura. All’interno del Museo Egizio, del Museo dell’Automobile, del Parco d’Arte
Continua...

ARRIVA IL PRIMO VACCINO CHE SALVA LE API DALLA PESTE

Il primo vaccino per le api è stato approvato e apre la strada al controllo di una serie di virus e parassiti che hanno decimato la popolazione globale di insetti impollinatori in tutto il mondo. È il primo vaccino pensato per un insetto. Il vaccino è costituito da larve inattive di Paenibacillus, il batterio che causa la peste americana, e
Continua...

UNA NUOVA TERAPIA CURA IL TUMORE DEL SANGUE

Ogni anno 5.800 persone sono colpite in Italia da mieloma multiplo, un tumore del sangue che ha origine nel midollo osseo. Negli ultimi venti anni la sopravvivenza media è passata da 36 mesi a 7 anni. Una nuova terapia cellulare ha evidenziato un tasso di risposta completa nel 45,9% dei pazienti recidivanti con mieloma multiplo. Nel linfoma a grandi cellule
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...