Salta al contenuto

RAFFAELE NAPPI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e scrittore. Redattore collaboratore a Il Messaggero e Il Fatto Quotidiano. Impegnato nel giornalismo con un occhio attento al sociale e al giornalismo costruttivo.   Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della società? Solo una società ben informata è una società giusta. Quando lo facciamo non
Continua...

STEFANELLA CAMPANA

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista de La Stampa, rappresentante Commissione Pari Opportunità della Federazione Nazionale Stampa Italiana e di GIULIA (Giornaliste Unite Libere Autonome). Ha organizzato e coordinato, tra gli altri, incontri e dibattiti sull’Informazione in Turchia e in Egitto e sulla “Carta di Roma” sul nuovo codice deontologico per i giornalisti.   Qual
Continua...

PAOLO GIACOVELLI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Editore, ha fondato “Il Gazzettino della Valle d’Itria” e “Il Gazzettino della Domenica Sport” . Nel 2015 ha fondato la casa editrice “Giacovelli Editore” e dal 2017 è proprietario di una libreria indipendente nel centro storico di Locorotondo (BA). Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della società? L’informazione
Continua...

CAROLA TANGARI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, autrice, conduttrice. Ha lavorato per Il Messaggero, Il Giornale ed è co-fondatrice di Starthink Magazine una testata con la missione di dar voce alle storie di eccellenza, avvenimenti, manifestazioni e iniziative che meglio rappresentano il made in Italy, lo spirito imprenditoriale, l’innovazione e le migliori espressioni che caratterizzano il
Continua...

DAVIDE CAVONI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista presso TV2000 dove ha condotto i telegiornali e programmi di scienza e bioetica. Autore e presentatore del programma Buone Notizie sulla medesima rete. Ha pubblicato, tra gli altri, Censimento degli invisibili (Fuorilinea, 2016) un viaggio, reale e immaginario, tra gli invisibili che affiorano la realtà, fino a farsi cronaca:
Continua...

LUCIA SCHILLACI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Speaker radiofonica e creatrice di programmi radio nazionali da Rai Radio 1, Radio 101 e Tele Montecarlo. Autrice, presentatrice e redattrice del programma “Cosa c’è di buono” sull’emittente nazionale Radio InBlu. Qual è il ruolo dell’informazione sul benessere della società? È un ruolo fondamentale perché raccontando le notizie può far nascere
Continua...

ANNA MASERA

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno   Giornalista e garante dei Lettori e utenti web presso il quotidiano torinese La Stampa. Direttrice del Master in Giornalismo all’Università di Torino. È stata capo ufficio stampa alla Camera dei deputati nel 2014 e 2015 con l’incarico di digitalizzare la comunicazione   Qual è il ruolo dell’informazione sul benessere
Continua...

SILVIO MALVOLTI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Presidente dell’Associazione Italiana Giornalismo Costruttivo, ha fondato il progetto editoriale BuoneNotizie.it e l’omonima associazione. Ha lavorato con RCS e Il Sole 24 Ore. Qual è il ruolo dell’informazione sul benessere della società? L’informazione è sempre stato uno strumento per servire la democrazia. Uno strumento al servizio dei lettori per fornire
Continua...

LUCA FERRUA

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno   Caporedattore de La Stampa, responsabile della cronaca di Torino. Racconta il mondo attraverso gli odori e i sapori.   Quale è il ruolo dell’informazione sul benessere della società? L’informazione ha una grande responsabilità. Sempre di più bisogna valutare con attenzione quale può essere l’impatto che può avere una notizia
Continua...

FEDERICO FERRERO

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista per Il Corriere, scrittore e cronista sportivo per Eurosport. Ha scritto, tra gli altri, Alla fine della fiera. Tangentopoli vent’anni dopo (Add editore, 2012), una riflessione sul modo in cui è cambiata l’Italia in seguito al tornado giudiziario e giornalistico più importante del dopoguerra italiano.   Qual è il
Continua...

ELISA ORLANDOTTI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, coordinatrice di redazione della rivista FunnyVegan, scrive per Rockit e Food24 de Il sole 24 ore. Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della società?  L’informazione, quando è ben fatta, è un potente strumento in grado di renderci persone consapevoli, di darci i mezzi per migliorare noi
Continua...

DANIEL TAROZZI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, ha lavorato come autore televisivo, regista di documentari, autore di libri e videomaker. Ha fondato il giornale web, Terranauta e Il Cambiamento. Direttore editoriale di “Italia che cambia”, un progetto web per raccontare, mappare e mettere in rete coloro che stanno cambiando il nostro paese in modo etico, solidale,
Continua...

GIOVANNI TRIDENTE

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista vaticanista, docente di comunicazione all’Università Pontificia della Santa Croce (Roma), Vicepresidente dell’Associazione Giuseppe De Carli. Ha scritto, tra gli altri, il libro “Attacco all’informazione. Un approccio etico alla copertura mediatica del terrorismo” ( Edusc, 2006) in cui tenta di comprendere in che modo i giornalisti e gli operatori della
Continua...

SILVIA POCHETTINO

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, saggista e formatrice. Ha diretto per molti anni VpS, testata di informazione sulla cooperazione internazionale edita da Focsiv, la più grande federazione di ong italiane. Ha fondato Ong 2.0, network, community e online training center sull’uso delle tecnologie digitali per il sociale e lo sviluppo. È autrice tra gli
Continua...

IL TG CHE VORREI

IL TG CHE VORREI Silvio Malvolti, presidente dell’Associazione Italiana Giornalismo Costruttivo. Dal convegno nazionale IL TG CHE VORREI – 10 ottobre 2018, Torino Mezzopieno.org (Sorgente: https://t.umblr.com/)
Continua...

IL TG CHE VORREI

IL TG CHE VORREI Angela Fedi, docente di psicologia di comunità dell’Università di Torino. Dal convegno nazionale IL TG CHE VORREI – 10 ottobre 2018, Torino Mezzopieno.org (Sorgente: https://t.umblr.com/)
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...