Salta al contenuto

IL TG CHE VORREI

IL TG CHE VORREI Christopher Cepernich, sociologo della comunicazione e direttore scientifico del Master di giornalismo dell’Università di Torino. Dal convegno nazionale IL TG CHE VORREI – 10 ottobre 2018, Torino Mezzopieno.org (Sorgente: https://t.umblr.com/)
Continua...

IL TG CHE VORREI

IL TG CHE VORREI Stefano Tallia, segretario dell’ordine dei giornalisti del Piemonte, Associazione Stampa Subalpina. Dal convegno nazionale IL TG CHE VORREI – 10 ottobre 2018, Torino Mezzopieno.org (Sorgente: https://www.mezzopieno.org/)
Continua...

GIANLUCA GOBBI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e autore radiofonico. Storico caporedattore di Radio Flash e corrispondente del Network Radio Popolare. Ha da sempre lavorato per una radio al servizio del territorio e della gente, come alternativa alla radio-rissa. È responsabile di progetti per la diffusione del giornalismo nelle scuole superiori, nelle carceri e per le
Continua...

LUCA CIARROCCA

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno   Giornalista, imprenditore del web e scrittore, ha vissuto per molti anni a New York dove è stato corrispondente di importanti quotidiani. Nel 1999 ha fondato il primo sito italiano indipendente di economia e finanza. Autore dei best seller “I padroni del mondo” (Chiarelettere, 2013), Rimetti a noi i nostri
Continua...

CINZIA FICCO

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, ha collaborato con il Corriere del Mezzogiorno, la Gazzetta dell’Economia di Puglia e Basilicata, Mark up (Il Sole 24 Ore) ed è curatrice della rubrica Tipi Tosti per Democratica. Cos’è per lei una buona notizia? Una buona notizia è prima di tutto una notizia ben costruita, quindi basata su
Continua...

OLIVIER TURQUET

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista ed editore. Ha fondato l’agenzia stampa umanista Buone Nuove. È stato addetto stampa di diverse manifestazioni tra cui l’Internazionale Umanista, la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Attuale coordinatore della redazione italiana dell’agenzia stampa internazionale Pressenza. Autore del libro “Interviste per cambiare il mondo” (Multimage 2015) in
Continua...

ISABELLA FRANCO

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno   Giornalista esperta in strategie di comunicazione. Ha collaborato tra gli altri con Il Messaggero, Il Piccolo e Tele4. Ha sviluppato la sua carriera nella gestione della notizia a livello giornalistico, riconoscendo tempi ed esigenze della carta stampata e dell’informazione televisiva ai fini della divulgazione di qualità.   Qual è per
Continua...

ROBERTA MARZOLA

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e facilitatrice con la passione per la crescita e il benessere. Si occupa di comunicazione e di formazione per aziende, associazioni, professionisti e operatori olistici.     Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della società? “Siamo ciò che mangiamo” è un detto che vale non solo
Continua...

DARIO LO SCALZO

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, scrittore e videomaker, si occupa di diritti umani e nonviolenza. Collabora con la TV svizzera italiana RSI e con il The Post Internazionale (TPI). Fa parte della redazione italiana dell’agenzia stampa internazionale di pace e non violenza Pressenza. Ha scritto per le testate on-line Girodivite, Terranauta, Il Cambiamento e ha
Continua...

FRANCESCO SPADAFORA

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Direttore di Radio Salentina e del bimestrale Progetto Salento dedicato all’imprenditorialità e alle buone pratiche dalle imprese. Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della società? Il giornalismo dovrebbe essere uno strumento di creazione di consapevolezza. Il lettore – o l’ascoltatore, nel nostro caso, visto che mi occupo
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...