Salta al contenuto

IL PRIMO TELEFONINO CHE FUNZIONA SENZA BATTERIA

I ricercatori dell’Università di Washington hanno presentato il primo prototipo di cellulare che non ha bisogno di batteria poiché consuma soltanto pochi micro watt di energia per il suo funzionamento. Il telefonino ottimizza la trasmissione e la ricezione della voce sfruttando le vibrazioni prodotte dal microfono e dagli altoparlanti durante la conversazione e, al contempo, cattura energia dalla luce ambientale
Continua...

ARRIVA IL GRILL SOLARE PORTATILE PER TUTTI

Si monta in 3 minuti e cuoce una pasta in 20 minuti. Il forno solare, nato per portare energia nei paesi poveri, è diventato una realtà efficiente e portatile per il normale uso domestico anche alle nostre latitudini. L’ultima versione di questo vero o e proprio elettrodomestico che sfrutta la luce del sole per cuocere, è nata da un gruppo
Continua...

LA RIVOLUZIONE DELLE AZIENDE 100% RINNOVABILI

Alcune delle aziende più influenti al mondo si stanno rendendo responsabili di una transizione silenziosa senza precedenti. Da Nike a Nestlè, da Ikea a Yoox, sono 95 i colossi in tutto il pianeta che hanno deciso di aderire alla grande iniziativa globale chiamata Re100 con cui si impegnano concretamente a convertire completamente il loro approvvigionamento energetico per soddisfare il 100%
Continua...

IL PANNELLO C’È MA NON SI VEDE: ARRIVA IL SOLAR ROOF

Tesla, la compagnia americana fondata da Elon Musk, ha iniziato a raccogliere gli ordini per il suo tetto solare le cui prime installazioni sono previste per il 2018. Le innovative tegole fotovoltaiche, con un prezzo di mercato che gli analisti di Bloomberg ritengono competitivo, sono in grado di produrre energia come veri e propri pannelli solari, senza però compromettere l’estetica
Continua...

RINNOVABILI: L’ITALIA SUPERA IN ANTICIPO GLI OBIETTIVI 2020

Nel 2015 la quota di energia da fonti rinnovabili nei consumi finali nell’Ue ha raggiunto il 16,7%, il doppio rispetto al 2004, quando si attestava all’8,5%. I dati sono stati resi noti da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea. Nello stesso periodo l’Italia ha aumentato il contributo delle rinnovabili dal 6,3% al 17,5%, superando in anticipo di 4 anni l’obiettivo per
Continua...

IL RECORD PER LE RINNOVABILI IN COSTA RICA

Un altro anno da ricordare per il piccolo Paese centro americano che nel 2016 ha utilizzato energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili per un totale di 271 giorni. L’ultima volta in cui il Paese ha fatto ricorso ai combustibili fossili risale al 17 giugno 2016, quando l’energia termica ha contribuito per lo 0,27% nel mix energetico nazionale. Secondo i dati
Continua...

ORA I TRENI VANNO SOLO COL VENTO

Dall’inizio del 2017 tutti i treni olandesi si muovono esclusivamente con energia originata da impianti eolici. Le ferrovie del piccolo Paese dell’Unione Europea diventano così le prime a essere completamente pulite e a impatto zero di CO2. La notizia è stata annunciata dell’ente delle ferrovie olandesi NS e dalla società per l’energia elettrica dei Paesi Bassi Eneco. Il completamento del
Continua...

LE AUTO PER STRADA PRODUCONO ENERGIA PER IL QUARTIERE

Il traffico stradale non è solo motivo di inquinamento ma da oggi anche uno strumento per produrre energia e per recuperare la forza cinetica delle automobili e del loro passaggio. La Underground Power, una startup di Paderno Dugnano (MI) ha inventato un sistema che riesce a trasformare l’energia della frenata delle macchine in energia elettrica. Il sistema Lybra è un
Continua...

PRODURRE ENERGIA DAI PASSI

Il pavimento diventa una nuova fonte di energia, riutilizzando tutti gli spostamenti effettuati all’interno della casa, senza sprecare neanche un passo. E’ questa la scoperta di un team di ingegneri dell’Università del Wisconsin che ha permesso di sviluppare un rivestimento per superfici domestiche in grado di trasformare i passi delle persone in elettricità per alimentare così il sistema di illuminazione
Continua...

FINISCE L’ERA DEI COMBUSTIBILI FOSSILI

I combustibili fossili sembrano avviati sul viale del tramonto, quantomeno in Olanda e Norvegia che si distinguono nel panorama europeo per una legislazione all’avanguardia nella tutela ambientale. Il parlamento olandese ha di recente approvato una legge per la riduzione del 55% delle emissioni di CO2 entro il 2030, obiettivo che, per essere raggiunto, richiederà la chiusura di tutte le centrali
Continua...

IL 23% DELL’ENERGIA DEL MONDO È RINNOVABILE

L’ultimo rapporto del Consiglio Mondiale per l’Energia, il forum globale sull’energia, formatosi nel 1923 e riconosciuto dalle Nazioni Unite, conferma il trend in rialzo delle energie verdi. Le rinnovabili rappresentano infatti il 30% della potenza elettrica installata nel mondo, contribuendo al mix produttivo globale per il 23%. A trainare il settore l’energia idroelettrica ed i combustibili derivati da biomasse mentre
Continua...

NASCE LA BICI ELETTRICA CHE SI CARICA DA SOLA

È già stato definito il miracolo italiano a due ruote. La prima bicicletta ibrida al mondo è stata inventata da un team di ingegneri del Politecnico di Milano. Si chiama Bike+ ed è la prima ad utilizzare l’energia umana nei momenti in cui è più facilmente usufruibile per restituirla nei momenti difficili. Nata da uno spin off dell’Università milanese per
Continua...

NASCE IN AUSTRALIA LA CITTÀ DEL FUTURO

Si chiama Yarrabend ed è situato a 6,5 chilometri dalla città australiana di Melbourne il primo sobborgo fotovoltaico al mondo. Le sessanta abitazioni completamente autonome dal punto di vista energetico, già in vendita (altre 2.500 sono in progetto), dispongono di impianto fotovoltaico sul tetto, collegato con l’accumulatore Powerwall di Tesla, da cui il nomignolo di “Tesla Town” dato al progetto
Continua...

SEMPRE PIÙ POSTI DI LAVORO NELLE RINNOVABILI

I posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili sono cresciuti del 5% a livello globale nel 2015, secondo i dati pubblicati dall’Agenzia Internazionale delle Energie Rinnovabili. A trainare il settore gli Stati Uniti, dove il comparto impiega 760 mila persone superando di gran lunga la concorrenza dei combustibili fossili. Solo 187 mila, infatti, le persone che lavorano nel settore
Continua...

NUOVI CARBURANTI: L’ITALIA FA SCUOLA

Il 15 di Luglio un Boeing di linea della compagnia South African Airways è volato da Johannesburg a Città del Capo alimentato per il 50% da biocarburante. È un’azienda con sede ad Arma di Taggia (Imperia) ad avere inventato il metodo per ricavare carburante dai semi di tabacco, con la collaborazione dei ricercatori dell’Università Cattolica di Piacenza. L’azienda ligure ha
Continua...

IL CEMENTO CHE TRATTIENE LA LUCE E ILLUMINA LE CITTÀ

Illuminare le città grazie alla luminescenza prodotta dal cemento e dalle superfici del manto stradale e degli edifici. È una nuova tecnologia sviluppata da alcuni gruppi di ricercatori che sono riusciti a creare materiali che producono illuminazione assorbendo l’energia solare di giorno e restituendola sotto forma di luce alla notte. Si tratta di fotoluminescenza, un insieme di processi grazie ai
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...