Salta al contenuto

IL TEMPIO DENTRO AL FIORE

La passiflora è una pianta originaria dei boschi dell’America centro-meridionale che produce il frutto della Maracujà, comunemente chiamato Frutto della passione. I fiori di questa pianta rampicante sono estremamente complessi e ricchi, composti da diverse corolle concentriche e da elaborate strutture riproduttive sovrapposte in mirabolanti e coloratissime architetture. Il nome di questa pianta ha origine dai missionari gesuiti che nel
Continua...

ARRIVA IL “VACCINO ANTI-INFARTO”

Parte anche in Italia la somministrazione ad uso clinico del farmaco già ribattezzato il “vaccino anti infarto”. “Il nuovo medicinale permette di gestire l’LDL-C, il cosiddetto ‘colesterolo cattivo’, che svolge un ruolo chiave nello sviluppo e nella progressione delle malattie cardiovascolari e aterosclerotiche”, spiega il professor Piergiuseppe Agostoni, direttore dello studio al Monzino di Milano. L’Inclisiran è stato definito una
Continua...

SCOPERTA LA MOLECOLA CHE DISTRUGGE I TUMORI AL PANCREAS

Un gruppo di ricercatori statunitensi ha scoperto una molecola che inibisce la crescita e la metastasi delle cellule tumorali del pancreas. La loro scoperta apre la strada allo sviluppo di un nuovo farmaco per il trattamento del cancro responsabile ogni anno del 6% delle morti per cancro in tutto il mondo. L’identificazione di questi agenti che inducono un tipo di
Continua...

I BAMBINI UCRAINI MALATI DI TUMORE ARRIVANO IN ITALIA

Una delegazione di personale medico torinese è andata in missione per recuperare 13 bambini al confine con l’Ucraina: si tratta di pazienti oncologici in fuga dalla guerra che li ha costretti a lasciare gli ospedali in cui erano curati. Sono stati trasportati per più di 2000 chilometri e sono giunti a Torino, nel reparto di oncologia dell’ospedale Regina Margherita che
Continua...

CURE GRATUITE PER CHI NON CE LA FA: NASCE LA SANITÀ SOLIDALE

È un’evoluzione dell’esperienza di “Banca delle visite”, che ispirandosi alla tradizione napoletana del “caffè sospeso” lo aveva tradotto in ambito sanitario, raccogliendo donazioni per offrire visite e prestazioni mediche a chi non può permettersi di sostenere i costi delle cure, né di attendere i tempi lunghi della sanità pubblica. Il passo successivo, dopo l’erogazione di oltre 2.000 visite in 3
Continua...

LA SETTIMANA LAVORATIVA DI 4 GIORNI SI DIFFONDE

L’azienda multinazionale Panasonic ha annunciato di aver deciso di adottare la settimana lavorativa di quattro giorni per i suoi dipendenti in Giappone. Un esperimento condotto l’anno prima che scoppiasse la pandemia, si rivelò un successo che ottenne un incremento nella produttività e un alto grado di soddisfazione dei dipendenti con un miglioramento del 40% nell’efficienza nelle settimane lavorative brevi rispetto
Continua...

RECORD DI TRAPIANTI NEL 2021: NONOSTANTE IL COVID

Il 2021 è stato un anno record nelle donazioni di organi e nei trapianti in Italia. Sono stati 3.778 i trapianti eseguiti, 341 in più rispetto al 2020. Le donazioni e i trapianti di organi, tessuti e cellule nel 2021 sono tornati ai livelli pre pandemia e le adesioni al programma di donazione hanno raggiunto numeri mai avuti prima, riferisce il
Continua...

LA MASCHERINA CHE CAMBIA COLORE IN CASO DI COVID

Gli scienziati giapponesi dell’Univerisità di Kyoto hanno inventato una mascherina in grado di rilevare la presenza del virus del Covid e di mostrarlo immediatamente cambiando colore. I ricercatori sono riusciti a creare dei filtri speciali che diventano fluorescenti a contatto con il virus. Questi dispositivi di protezione sono composti di uno strato filtrante intermedio che reagisce all’agente patogeno e che permette
Continua...

UNA NUOVA CHIRURGIA SALVA I BIMBI ANCORA NEL GREMBO

Un complesso intervento chirurgico effettuato ai feti ancora nel grembo materno è oggi in grado di salvare migliaia di bambini destinati a nascere con Spina Bifida, una malformazione congenita provocata da un difetto nello sviluppo della colonna vertebrale e del midollo spinale. La tecnica di chirurgia fetoscopica a due porte riesce con un intervento mini invasivo a correggere la Spina
Continua...

MUORE PER UN INCIDENTE MA I SUOI ORGANI SALVANO 7 VITE

È accaduto a Moncalieri, in provincia di Torino, una donazione multiorgano che ha permesso di effettuare 7 trapianti salvavita ad altrettante persone che attendevano organi nuovi per poter sopravvivere. L’eccezionale espianto multiplo è avvenuto presso l’Ospedale Santa Croce dove un quarantaseienne, giunto già in gravissime condizioni, è deceduto a causa di una emorragia cerebrale. I familiari hanno immediatamente acconsentito alla donazione
Continua...

APPROVATA LA CURA PER LA FIBROSI CISTICA

Un farmaco efficace per il trattamento della Fibrosi Cistica è stato approvato dalle principali autorità sanitarie mondiali ed è ora disponibile anche in Italia per tutte le fasce d’età. Commercializzato con il nome Kaftrio, è efficace nel migliorare le funzioni dell’apparato respiratorio e gastrointestinale delle persone affette da quella che è la malattia genetica grave più diffusa; questa nuova terapia
Continua...

UNA NUOVA TERAPIA RESTITUISCE LA VISTA A 10 BAMBINI

Per la prima volta in Italia una rara forma di distrofia retinica ereditaria è stata curata grazie a una terapia innovativa e i primi 10 bambini hanno potuto tornare a vedere. La nuova terapia genica è stata sviluppata con successo dalla Clinica Universitaria Vanvitelli di Napoli, il primo centro nel nostro Paese e tra i primi in Europa dove si applica
Continua...

DUE FEGATI SANI DA UNO MALATO: PISA PRIMA AL MONDO

Un intervento chirurgico mai realizzato al mondo e che apre a una nuova tecnica per salvare i fegati colpiti da tumori maligni. A Pisa, una paziente oncologica con fegato intaccato da 35 lesioni metastatiche e un tumore al colon, è stata salvata generando due fegati sani a partire da uno malato: una tecnica eseguita per la prima volta dal team
Continua...

TALASSEMIA, UNA NUOVA TERAPIA GUARISCE I PRIMI 2 PAZIENTI

“Fin da piccolissimi siamo stati costretti a fare continue trasfusioni di sangue, ma ora potremo avere una vita normale”, Erika e Emanuele Guarini due fratelli di Montale, in provincia di Pistoia, sono i primi a guarire dalla talassemia grazie a una nuova terapia genetica. I due fratelli di 19 e 23 anni sono stati trattati all’ospedale Bambin Gesù di Roma
Continua...

L’EUROPA ABOLISCE IL COLORANTE DAGLI ALIMENTI

Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno approvato la proposta definitiva della Commissione europea di mettere al bando l’uso del biossido di titanio come additivo alimentare in tutta Europa a partire dal 2022. Il biossido di titanio, indicato con la sigla alimentare E171, è utilizzato per rendere gli alimenti visivamente più attraenti aggiungendo colore se non ne hanno oppure ravvivandone il
Continua...

TUMORE: RECORD DI REGRESSIONI CON DUE NUOVI FARMACI

Due farmaci che bloccano la progressione del tumore al seno, un traguardo che fa segnare nuovi recordi di soppravvivenza. Nello studio illustrato al Congresso 2021 della Società europea di oncologia medica, il farmaco ribociclib, usato insieme al letrozolo in un trattamento impiegato su un gruppo di donne in post-menopausa con tumore al seno in stadio avanzato o metastatico, ha dimostrato
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...