Per la prima volta nella storia degli Stati Uniti, una donna è stata nominata a capo di un ramo delle forze armate, quello della Guardia costiera nazionale. L’ammiraglio Linda Fagan, classe 1963, ha una lunghissima esperienza nel campo marittimo della difesa ed è anche Gold Ancient Trident, cioè l’ufficiale con il record di servizio più lungo nel campo della sicurezza
BASTA SONDE ARRIVA LA VIDEO PILLOLA ENDOSCOPICA
La gastroscopia non è più un esame invasivo, una nuova tecnologia sostituisce le piccole sonde, che venivano inserite nella bocca o nel naso, con una piccola videocaspula che permette di scansionare lo stomaco. La gastroenterologia si avvale di una nuova tecnologia che permette diagnosi più veloci e precise e libera i pazienti dal disagio della gastroscopia, estremamente invasiva e da
MINIMO STORICO PER LA DISOCCUPAZIONE IN EUROPA
La disoccupazione nell’Unione europea ha segnato nel mese di febbraio 2022 il suo minimo storico. Con un tasso del 6,2% l’agenzia statistica dell’UE Eurostat ha riportato il rilevamento di una disoccupazione in calo nell’ultimo anno dell’1,3% nel blocco dei 27 Paesi membri. Dal picco di persone senza impiego del 2012, il dato è quasi dimezzato nell’ultimo decennio. Con il 2,4%
BASTA ABUSI EDILIZI: NASCE LA BANCA DATI NAZIONALE
Per combattere l’abusivismo edilizio, l’Italia ha completato il percorso che ha portato all’istituzione della Banca Dati Nazionale sull’Abuso Edilizio. Già ribattezzata Anagrafe degli abusi edilizi, è uno strumento che per la prima volta in Italia mette a sistema tutte le informazioni sulle opere abusive presenti nel nostro Paese, per coordinate e sistematizzare le azioni di contrasto all’illegalità edilizia e all’abuso
COMUNICA DALLO STATO VEGETATIVO: PRIMO AL MONDO
Un uomo completamente paralizzato dalla sclerosi laterale amiotrofica ha potuto comunicare, per la prima volta al mondo, grazie a un nuovo dispositivo che è stato impiantato nel suo cervello. Il paziente che non è in grado di muovere alcun muscolo nè gli occhi, è riuscito a costruire delle parole utilizzando solo la sua attività cerebrale e riguadagnando la capacità comunicativa.
RITROVATO IN AFRICA UN GRANCHIO ESTINTO DA UN SECOLO
Tra gli animali più minacciati dalle attività umane in Camerun ci sono una varietà di granchi d’acqua dolce che abitano principalmente nei fiumi e nei torrenti della foresta di Ebo. Tra le 22 diverse specie, nove delle quali endemiche, che vivono in questo habitat il Louisea yabassi è un piccolo granchio semi-terrestre che non era più stato avvistato dal 1908 e
IL METODO BIOLOGICO DIVENTA LEGGE IN AGRICOLTURA
Al termine di un processo durato tredici anni, l’Italia ha approvato il disegno di legge che dà il via libera alla regolamentazione della produzione agroalimentare con il metodo biologico. La nuova normativa Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico prevede l’introduzione del marchio Bio italiano, i controlli per dare tutela
ARRIVA LA PRIMA NAVE CISTERNA ELETTRICA AL MONDO
Nasce in Giappone la prima nave cisterna elettrica al mondo. La petroliera Asahi è alimentata da un sistema di accumulo di energia a batteria agli ioni di litio a emissioni zero. Costruita nel cantiere navale Koa Sangyo per la società armatrice nipponica Asahi Tanker, è lunga 62 metri e può trasportare fino a 1.280 metri cubi di petrolio. Sarà utilizzata
LA CAMPANIA ABOLISCE LE GABBIE NEGLI ALLEVAMENTI
Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione per incrementare il benessere delle specie impiegate nel settore zootecnico, deliberando l’abolizione delle gabbie e dei recinti affollati negli allevamenti. La Campania è la seconda regione italiana ad adottare questo provvedimento, dopo la risoluzione dell’Emilia Romagna nel maggio 2021. Questo percorso segue la raccomandazione della Commissione UE che ha stabilito
LA PRIMA DONNA A DIVENTARE CAPO DELLA MARINA BRITANNICA
Jude Terry è la prima donna a diventare ammiraglio della Royal Navy, la marina militare britannica, una delle più antiche e grandi del mondo. A 48 anni assume il ruolo di capo della marina dopo quasi 25 anni di servizio, diventando responsabile di oltre 40.000 marinai. “Il mondo è cambiato in termini di ciò che le persone vogliono dalla vita
NOMINATA LA PRIMA DONNA GIUDICE SUPREMO DEL PAKISTAN
Per la prima volta nella storia del Pakistan una donna è stata nominata giudice della Corte Suprema, uno degli organi più importanti dello Stato. Si chiama Ayesha Malik, ha 55 anni ed è una giudice attivista per i diritti umani, già nota per il suo impegno a sostegno della libertà delle donne nel grande Paese musulmano fortemente integralista. Sposata, con
LA PAPUA NUOVA GUINEA ABOLISCE LA PENA DI MORTE
Con un decreto del 20 gennaio la Papua Nuova Guinea è la prima nazione ad abolire la pena di morte nel 2022. La pena capitale, abolita nel 1970 ma riabilitata nel 1991, era prevista per i reati di tradimento, pirateria, omicidio, stregoneria e stupro. Sebbene l’ultima sentenza sia stata eseguita nel 1954, circa 40 detenuti in attesa di esecuzione vedranno
RINNOVABILI: I PAESI EUROPEI SUPERANO I TARGET 2020
Nell’ultimo decennio le rinnovabili europee hanno superato gli obiettivi stabiliti dai Paesi europei per il 2020, registrando risultati migliori del previsto. Tutti i Paesi europei, tranne uno, hanno infatti raggiunto o migliorato la quota di produzione di energia da fonti pulite stabilita con il cosiddetto Pacchetto clima-energia 20-20-20, lanciato a giugno del 2009 dalla UE al termine del Protocollo di Kyoto,
RISCOPERTO UN PESCE CHE SI CREDEVA ESTINTO DA 50 ANNI
Il Botia di Diyarbakir, un piccolo pesce che si riteneva estinto dal 1974, è stato recentemente trovato da un gruppo di ittiologi turchi in due corsi d’acqua nel sud-est della Turchia. La spedizione fa parte del progetto Search for Lost Fishes (alla ricerca dei pesci perduti) di Re:wild, un’organizzazione lanciata all’inizio del 2021 da un gruppo di scienziati della conservazione e
LE RINNOVABILI RADDOPPIANO NELL’ANNO DEL COVID
Il 2021 è stato un altro anno record per le energie rinnovabili, nonostante la pandemia di Covid e l’aumento dei costi delle materie prime in tutto il mondo. Circa 290 GW di nuova capacità di generazione di energia rinnovabile, principalmente sotto forma di turbine eoliche e pannelli solari, sono stati installati in tutto il mondo nello scorso anno, battendo il
L’ITALIA DICE BASTA ALL’UCCISIONE DI ANIMALI PER PELLICCIA
La commissione Bilancio del Senato italiano ha approvato un emendamento che vieta definitivamente e su tutto il territorio, gli allevamenti di visoni, volpi, procioni, cincillà e altri animali finalizzati alla produzione di pellicce. La decisione sarà operativa dal 1° gennaio 2022 e consentirà agli allevamenti esistenti di mantenere gli animali già presenti nelle strutture fino al 30 giugno 2022, data
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015