Salta al contenuto

IL TEXAS CANCELLA UNA CONDANNA A MORTE DOPO 45 ANNI

Raymond Riles è il condannato a morte da più lungo tempo in attesa di’esecuzione negli Stati Uniti; dal giorno in cui è stata emessa la sentenza nel 1975 sono passati 45 anni. La Corte del Texas ha ora deciso di annullare la sua condanna. Riles ha una lunga storia di malattia mentale e secondo le valutazioni dei pubblici ministeri l’uomo
Continua...

UNA NUOVA LEGGE PIÙ PARITARIA PER LE DONNE IN INDIA

A distanza di cinquant’anni dall’emanazione della legge sull’aborto l’India ha approvato una modifica che prevede una maggiore parità di trattamento delle donne, indipendentemente dal proprio status sociale, religione o casta. Il nuovo Medical Termination of Pragnancy Act (legge sul termine medicalmente assistito della gravidanza) è entrato in vigore il 25 marzo e aiuterà a diminuire il tasso di mortalità materna,
Continua...

INVENTA IL MODO PER RILEVARE IL TUMORE DA CASA

Una giovane studentessa di ingegneria biomedica ha inventato un metodo per effettuare il test del tumore al seno da casa. Nata nel 1996 in Spagna, Judit Giró Benet studia all’Università di Barcellona e già nel 2017 ha creato il primo prototipo della macchina che le ha permesso di vincere uno dei più importanti premi mondiali sull’innovazione, il Dyson Award. Nel
Continua...

COLORARE LA CITTÀ: L’EDILIZIA DELLA FELICITÀ

Un’ex area industriale trasformata in un quartiere residenziale per dare una casa felice a famiglie a basso reddito. A Kiev, in Ucraina, il rigoroso paesaggio urbano è stato rivoluzionato in maniera sorprendentemente colorata, creando uno dei progetti residenziali di maggior successo degli ultimi anni. Per dare forma agli oltre 40 ettari di Comfort Town, gli architetti hanno creato un sistema
Continua...

OGNI LIBRO UNA ROSA: L’AMORE PER LA CONOSCENZA

Il 23 aprile è la festa di Sant Jordi (San Giorgio), patrono della Catalogna, regione della Spagna dove è tradizione donare libri e rose per celebrare l’amore e la cultura.  La festa nasce nel nord-est della Spagna sulla leggenda del cavaliere che salvò la figlia di un re uccidendo un drago dal cui sangue spuntò un roseto, motivo per cui
Continua...

TORNARE IN OSPEDALE: ARRIVANO LE STANZE NEGATIVE

L’Ospedale Cotugno di Napoli è tra le prime strutture in Italia ad aver allestito uno spazio che consente di non perdere il contatto con le persone ricoverate, senza rischi di contagio: una stanza che consente di poter stare con chi è posto in isolamento per Covid pur mantenendo la sicurezza. In tempi di pandemia, dove ogni contatto umano è limitato
Continua...

PARITÀ NEL MONDO ARABO: LA PRIMA ASTRONAUTA

Gli Emirati Arabi Uniti hanno selezionato coloro che frequenteranno il corso 2021 per aspiranti astronauti presso la NASA, negli Stati Uniti: si tratta di Mohammed al-Mulla e Nora al-Matrooshi. Al-Matrooshi, ventisettenne ingegnere meccanico, è la prima donna emiratina selezionata per il programma. Il Centro Spaziale Mohammad Bin Rashid di Dubai (MBRSC) ha dichiarato che i due allievi sono stati selezionati
Continua...

BASTA POLVERI SOTTILI: IN ITALIA ARRIVA IL BIOMETANO

Il primo impianto agricolo per la produzione di Biometano liquefatto in Italia è stato inaugurato a Candiolo (Torino). La cooperativa agricola Speranza è riuscita a creare il primo processore per ottenere BioGNL (Gas naturale biologico liquefatto) dagli scarti agricoli e zootecnici. Il biometano è una fonte di energia rinnovabile che permette di alimentare mezzi di trasporto ecologici abbattendo del 70%
Continua...

IL PAKISTAN RAGGIUNGE L’OBIETTIVO DEL MILLENNIO 10 ANNI PRIMA

Il Pakistan, uno dei Paesi più poveri al mondo e più vulnerabile al clima, ha confermato di aver superato un traguardo cruciale raggiungendo l’obiettivo di sviluppo sostenibile globale n.13 “Azione per il clima’’ molto prima della scadenza prefissata dalla Nazioni Unite per il 2030. L’attuazione di diversi programmi di crescita basati su basse emissioni di carbonio e le iniziative di
Continua...

IL DESERTO DIVENTA UNA FORESTA RIGOGLIOSA

L’altopiano del Loess, nel nord-ovest della Cina, è un luogo lussureggiante e rigoglioso che ospita diverse specie di animali e campi coltivati. Oggi le sue terre sono piene di vita, ma poco più di quindici anni fa questo fiorente ecosistema era diventato un deserto, devastato da secoli di agricoltura insostenibile che avevano causato erosione del suolo, inondazioni e dissesto idrogeologico.
Continua...

IN EUROPA TORNANO I BISONTI E SALVANO LE FORESTE

Sono tornati i bisonti selvatici in Europa e la loro presenza sta riequilibrando l’ecosistema. Questi animali si erano estinti nel 1919 in Europa e in seguito alla loro reintroduzione, avviata con 12 capi, oggi il loro numero si avvicina a 9mila esemplari. Le loro abitudini alimentari consistono nel mangiare l’erba e la loro presenza sta aiutando la Spagna a limitare i
Continua...

MATTONI DAGLI SCARTI DI PLASTICA: DAL KENYA L’IDEA

Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Nzambi Matee ha 29 anni ed è una ingegnera di Nairobi che produce materiale per l’edilizia, partendo dagli scarti di plastica. È riuscita a realizzare mattoni più resistenti del calcestruzzo usando lo scarto dello scarto, a cominciare dalle plastiche. In particolare quella porzione di rifiuti che in genere non possono più essere riciclati. La donna ora
Continua...

LA FLOTTA SPAZZINA CHE RIPULISCE I MARI

Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili A un anno e mezzo di distanza dal decreto Salvamare, voluto dal ministero dell’Ambiente, che consente ai pescatori di sbarcare in porto la plastica raccolta durante le uscite in mare, è stata varata la prima flotta anti-inquinamento italiana, composta da battelli di diverse dimensioni attrezzati per pescare immondizia galleggiante. Questa flotta opererà lungo tutte
Continua...

IL PRIMO SUPERMERCATO A RIDURRE I RIFIUTI TESSILI

Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili L’Ovs è l’unica azienda italiana che sceglie di aderire all’ultimo progetto di Global Fashion Agenda, con lo scopo di abbattere i rifiuti tessili in Bangladesh. Il progetto parte proprio dal Bangladesh perché lì, ogni anno, vengono accumulati più di 400.000 tonnellate di scarti della lavorazione del settore. L’Ovs ha già coinvolto alcuni fornitori chiave per
Continua...

ARRIVA LA SETTIMANA LAVORATIVA DI 4 GIORNI

Una settimana lavorativa più breve, un mezzo per migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita privata, offrire opportunità di impiego a più persone e ridurre lo sfruttamento delle risorse naturali. Un’iniziativa in questa direzione ha spinto la Spagna a diventare il primo Paese a testare l’orario di lavoro più breve e a ridurre la settimana lavorativa a 32 ore. Microsoft Giappone ha testato
Continua...

MAI COSÌ TANTE DONNE AI VERTICI DELLE GRANDI AZIENDE

Il numero di donne che occupano il ruolo più alto nelle maggiori aziende del mondo non è mai stato così alto. Negli ultimi 20 anni il ruolo delle donne nelle imprese è cambiato e il loro accesso alle cariche dirigenziali e ai vertici è aumentato, fino ad includerle tra i leader delle più importanti multinazionali globali. Se nel 1998 una
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...