Salta al contenuto

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE MEZZOPIENO ALLA RAI

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE MEZZOPIENO ALLA RAI A cura della giornalista RAI Milena Boccadoro
Continua...

ALLOGGIARE GRATIS PER RISCOPRIRE L’ITALIA NASCOSTA

Trovare ospitalità negli ostelli in tutta Italia senza pagare nulla. Dal 15 ottobre al 30 novembre l’Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù ha lanciato l’iniziativa “scopri l’Italia gratis” e mette a disposizione 10 mila posti letto per una notte a costo zero. L’iniziativa di offrire il pernottamento gratis ha come obiettivo quello di rilanciare il turismo del nostro Paese incoraggiando
Continua...

INDONESIA: IL BIGLIETTO DEL BUS SI PAGA CON LA PLASTICA RICICLATA

La seconda città più grande dell’Indonesia, Surabaya, ha ideato una nuova strategia per incoraggiare i suoi cittadini a riciclare. Chiunque si presenti al terminal dei bus con almeno dieci bicchieri o cinque bottiglie di plastica ha diritto a un biglietto per utilizzare i mezzi pubblici. I residenti possono anche conferire la plastica usata direttamente sui bus, che possono raccogliere fino
Continua...

SMETTERE DI INVECCHIARE: L’ITALIANO CHE LO STA DIMOSTRANDO

La rivista “Time” ha inserito nella lista dei 50 personaggi più influenti del 2018 lo scienziato italiano Valter Longo per le sue scoperte nel campo della longevità. Il ricercatore lavora da 25 anni per individuare i meccanismi dell’invecchiamento e ha inventato un regime alimentare riconosciuto a livello mondiale per i suoi risultati nel mantenere l’organismo giovane più a lungo. Lo scienziato
Continua...

A ROMA IL PRIMO PARCO INCLUSIVO: ACROBAZIE ANCHE IN CARROZZELLA

A Roma è nato il primo parco inclusivo al mondo che riunisce gli sport d’azione a ruote adattive e non adattive insieme in un’unica struttura: attività estreme su ruote tra cui BMX (Bicycle Moto Cross), Skateboarding e WCMX (WheelChair Moto Cross). Il motto è “Il potere della ruota per trasformare il modo in cui le persone interagiscono tra loro”. Si
Continua...

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #301

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #301/18 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Nievo Matteotti – Classe 1G – novembre 2018 ❑  Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw (Sorgente: http://t.umblr.com/)
Continua...

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #282

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #282/18 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Nievo Matteotti – Classe 2C – ottobre 2018 ❑  Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw   (Sorgente: http://t.umblr.com/)
Continua...

CINZIA FICCO

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, ha collaborato con il Corriere del Mezzogiorno, la Gazzetta dell’Economia di Puglia e Basilicata, Mark up (Il Sole 24 Ore) ed è curatrice della rubrica Tipi Tosti per Democratica. Cos’è per lei una buona notizia? Una buona notizia è prima di tutto una notizia ben costruita, quindi basata su
Continua...

INSEGNARE LA GENTILEZZA NELLE SCUOLE, UN’ORA ALLA SETTIMANA

Far diventare la gentilezza una materia scolastica. È quello che stanno facendo un migliaio di classi in tutta Italia con i loro studenti. Dalla Valle D’Aosta alla Sicilia, sono circa 22.000 bambini che si esercitano nella pratica della gentilezza e alla gratitudine, con laboratori, attività di esperienza diretta e giochi. Veri e propri allenamenti che i ragazzi svolgono a scuola
Continua...

UNA VITA CHE VALGA LA PENA DI ESSERE VISSUTA

Tra entusiasmi e delusioni, fatiche e soddisfazioni, che cosa ci dà la forza di alzarci ogni mattina e il desiderio di andare avanti, soprattutto quando le cose non vanno come ci aspettavamo e vivere sembra diventare un peso insopportabile? Talora ci domandiamo se valga la pena affrontare tante difficoltà e se vivere non sia soltanto una continua lotta per la
Continua...

COSTRUTTORE DI AQUILONI PER REGALARE LA FELICITÀ AI BAMBINI

Ad Ancona abita un uomo fuori dal comune: novant’anni e una grande passione per la costruzione degli aquiloni. Lo chiamano “l’uomo degli aquiloni”, Luciano Pongetti, un ex geometra e costruttore di gioielli di carta realizzati con precisione e amore. “Tutto deve essere calcolato al millimetro, le dimensioni dei pezzi ad esempio che cucio a macchina… il disegno deve essere perfetto”.
Continua...

DISPERSO NELL’OCEANO VIENE SALVATO DOPO 49 GIORNI

Aldi Novel Adilang, un giovane pescatore indonesiano di 19 anni, stava lavorando su una zattera utilizzata come trappola per i pesci, quando forti venti hanno fatto saltare i suoi ormeggi portandolo al largo in balia del mare. Il ragazzo di Sulawesi è impiegato di una società che installa trappole galleggianti per pesci, conosciute in Indonesia come rompong. Le piccole strutture
Continua...

I TORINESI APRONO LE LORO CASE AL MONDO

Prende il via oggi Terra Madre, l’appuntamento biennale organizzato da Slow Food e dedicato al cibo “buono, pulito e giusto”. Durante le cinque giornate dell’evento migliaia di delegati provenienti dai cinque Continenti si incontreranno a Torino per fare rete e prendere parte a eventi, dibattiti e workshop sul tema dell’alimentazione. L’evento è ormai giunto alla dodicesima edizione e, anche quest’anno,
Continua...

L’ITALIA SUPERA PER LA PRIMA VOLTA IL 50% DI RICICLATO

L’Italia è in testa alla classifica dei Paesi più riciclatori d’Europa e nell’ultimo anno ha superato per la prima volta il 50% di raccolta differenziata. Oltre la metà del totale dei rifiuti prodotti nelle case viene convertita in energia o in altri materiali di base e con un incremento del 12% negli ultimi 10 anni il sistema di raccolta porta
Continua...

UNA VITA SENZA STRESS: IL RECORD DI CENTENARI GIAPPONESE

In Giappone la vita raggiunge traguardi sempre più stupefacenti e il Paese si conferma campione di longevità. Gli ultimi dati sulla popolazione hanno infatti rivelato che il numero dei nipponici di età pari o superiore ai 100 anni è salito nell’ultimo anno a un livello record di quasi 70 mila persone. I dati parlano di una popolazione centenaria in continua crescita,
Continua...

NASCE LA PRIMA CASA FARMACEUTICA NO-PROFIT AL MONDO

Sette ospedali e tre fondazioni filantropiche hanno annunciato il lancio della prima società farmaceutica al mondo produttrice di medicine senza fini di lucro. La compagnia produrrà, su larga scala, versioni generiche di 14 farmaci salvavita allo scopo di stabilizzarne il costo sul mercato e di ridurre gli oneri dell’assistenza sanitaria. La Civica RX, nata dall’incontro e dalla collaborazione di diverse
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...