Salta al contenuto

SCOPERTO IL METODO PER RIMUOVERE LE MICROPLASTICHE

Un filtro ecologico in grado di rimuovere le microplastiche di dimensioni da micro a nano nell’acqua è stato inventato da un gruppo di ricercatori coreano. Le microplastiche sono plastiche molto piccole (meno di 5 mm) che attraverso la catena alimentare si accumulano nel corpo umano rappresentando una minaccia per la salute e disturbando le funzioni biologiche. La loro rimozione è molto
Continua...

LA NUOVA CURA PER IL MAL DI SCHIENA CRONICO FUNZIONA

Un nuovo trattamento incentrato sulla riqualificazione del modo in cui la schiena e il cervello comunicano è stato scoperto da un gruppo di ricercatori australiani ed ha mostrato di essere efficace per le persone affette da mal di schiena cronico, una delle patologie più invalidanti tra la popolazione mondiale. La nuova terapia è denominata Riqualificazione sensomotoria e modifica il modo
Continua...

IL RAVE PER I SORDI: LA MUSICA ENTRA NEL CORPO

A Edimburgo, nel Regno Unito, si è inaugurato il 19 agosto il Deaf Rave, il primo party per persone sorde. Il festival è il primo ad abbattere i confini e a rendere la musica accessibile a chi normalmente non può ascoltarla. Il fondatore Troi “DJ Chinaman” Lee ha iniziato con l’idea di offrire ad artisti sordi una piattaforma per mostrare
Continua...

LA SPAGNA RENDE I TRENI GRATIS: USARE MENO L’AUTO

Prendere il treno in Spagna è diventato gratuito, dal 1° settembre fino alla fine dell’anno. Nel tentativo di rendere il treno “un mezzo di trasporto più sicuro, affidabile, confortevole, economico e sostenibile rispetto all’auto privata”, il governo spagnolo sta rendendo gratuite molte ferrovie regionali. L’iniziativa arriva sull’onda della nuova strategia spagnola che di recente aveva già ridotto le tariffe del 50%
Continua...

L’ONDA PIÙ BELLA DEL MONDO: PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

Un’onda talmente bella che esiste una legge apposita per proteggerla: si chiama Chicama ed è un’onda permanente e regolare che si infrange in modo uniforme in più sezioni uguali che prendono forma a seconda della corrente, del vento e della direzione delle mareggiate. La baia dal fondo sabbioso nei pressi del paesino di Malabrigo nel nord del Perù, crea le
Continua...

83 BAMBINI SEPARATI DALLA GUERRA TORNANO DOPO 3 ANNI

Si è completato in Repubblica Democratica del Congo il ricongiungimento di 83 bambini separati dalle loro famiglie a causa del conflitto in corso nel Paese, un’operazione realizzata dalla Croce Rossa Internazionale dopo 3 anni di ricerche e trattative estremamente complesse. I bambini avevano perso i contatti con i loro cari a causa degli scontri armati e delle violenze nel sud-est
Continua...

ARRIVA L’ETICHETTA NAZIONALE SUL BENESSERE ANIMALE

Arriva in Italia il Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale che istituisce l’etichetta nazionale sul benessere animale. La Conferenza Stato Regioni ha approvato il decreto interministeriale che sancisce il passaggio del settore zootecnico a un modello di allevamento più sostenibile, per migliorare il benessere animale e coordinare e unificare i differenti protocolli di certificazione esistenti. “Si inserisce in
Continua...

LA SARDEGNA ACCOGLIE CHI SI TRASFERISCE: 15.000 EURO IN DONO

La Sardegna ha creato un fondo per incentivare l’acquisto o la ristrutturazione di prime case nei propri piccoli Comuni con popolazione inferiore ai 3000 abitanti. Una decisione che punta a ripopolare le aree a rischio di spopolamento e a stimolare la rinascita di paesini e borgate, puntando sui giovani e sulle famiglie. La Regione ha stanziato l’erogazione di una somma
Continua...

UNA MAGNOLIA RITENUTA ESTINTA DA 97 ANNI RITROVATA AD HAITI

Un team di ricercatori ha riscoperto in una foresta di Haiti una specie di magnolia autoctona che non si riteneva più esistente dal 1925, anno del suo ultimo rilevamento. Con fiori solitari e molto grandi di colore bianco candido e petali dalla forma a cucchiaio, la magnolia settentrionale di Haiti (Magnolia emarginata) è stata trovata nella foresta di Morne Colombo,
Continua...

LA PUGLIA È LA REGIONE DOVE SI ADOTTANO PIÙ CANI ABBANDONATI

I pugliesi sono i più generosi con gli animali abbandonati. Secondo il rapporto del Ministero della Salute, nell’ultimo anno la Puglia è risultata in testa nella classifica delle regioni che hanno trovato una casa a un cane (6.259 gli animali pugliesi adottati) seguita dalla Campania (5.526) e dal Lazio (4.693). Le adozioni in Italia sono state complessivamente 33.981 nel corso
Continua...

I PANNOLINI USATI DIVENTANO ASFALTO

Chi ha bambini piccoli conosce la grande quantità di pannolini che si buttano via ogni giorno, senza la possibilità di riciclarli, dopo una breve vita e con enormi sprechi di materiale impossibile da recuperare. A Llanarth, nel Galles, è stata realizzata una strada pubblica utilizzando i pannolini usati, la prima al mondo; sterilizzati e trattati adeguatamente, ridotti in granuli di
Continua...

L’UE LANCIA LA GRANDE CATENA DELL’IDROGENO EUROPEA

La Commissione europea ha approvato un progetto per gli Stati membri, per la prima diffusione industriale nella catena del valore della tecnologia dell’idrogeno. Il progetto, denominato “IPCEI Hy2Tech” è stato preparato e notificato congiuntamente da quindici Stati membri: Austria, Belgio, Cechia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Spagna. 5,4 miliardi di euro di finanziamenti
Continua...

IL NIDO UMANO DENTRO 350 CASETTE DEGLI UCCELLI

Una casa sull’albero che, come un nido umano, è accolta tra i rami e le foglie di una foresta e che pulsa come un grande cuore circondato di centinaia di dimore di uccelli. In un remoto bosco nella Lapponia svedese, nei pressi del villaggio di Harads, è stata costruita una residenza resiliente estremamente insolita, una biosfera. La Biosfera è contenuta
Continua...

VITTORIO PELLIGRA

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Docente di Politica Economica all’Università di Cagliari dove insegna Economia dell’Informazione ed Economia Comportamentale. I suoi interessi di ricerca riguardano la behavioral ed experimental economics, l’economia civile e le neuroscienze sociali e cognitive. Direttore del comitato scientifico e di indirizzo della SEC – Scuola di Economia Civile. Editorialista di Avvenire
Continua...

LE TIGRI TORNANO AD AUMENTARE NEL MONDO

Il 2022 è l’anno della tigre, non solo per il calendario cinese ma soprattutto perché celebra il ritorno del grande felino tra le specie che hanno invertito la rotta, tornano ad aumentare in natura in tutto il mondo dopo essere state a lungo in pericolo di estinzione. L’ultimo rapporto del World Wildlife Fund (WWF) sulla conservazione delle tigri evidenzia che
Continua...

IN FORTE CRESCITA IL NUMERO DI DONNE IMPRENDITRICI IN ITALIA

Sono in aumento le donne che aprono un’azienda o che si mettono in proprio in Italia, una tendenza che si sta rinforzando da diversi anni e che vede nei nuovi business una crescente partecipazione imprenditoriale femminile. I dati globali elaborati dal World Economic Forum sul Gender Gap 2022 mostrano che in Italia le donne occupano circa un terzo delle posizioni
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...