Salta al contenuto

NASCE LA SCUOLA NAZIONALE DI PASTORIZIA

Con l’obiettivo di riportare i giovani alla natura e a impegnarsi nel mestiere antico del pastore è nata in Piemonte la prima scuola di pastorizia, una vera e propria accademia che punta a formare le nuove generazioni e a rinnovare e preservare la cultura dei territori. In molte realtà rurali italiane la pastorizia svolge un ruolo di presidio territoriale, contrastando
Continua...

L’EUROPA VARA LA STRATEGIA PER PROTEGGERE I BAMBINI ONLINE

La Commissione europea ha adottato una nuova “Strategia europea per un Internet migliore per i bambini”, per perfezionare i servizi digitali adeguati alle età e garantire che ogni bambino sia protetto, autorizzato e rispettato online. Come riporta il comunicato stampa della CE, “Negli ultimi dieci anni le tecnologie digitali e il modo in cui i bambini le utilizzano sono cambiati
Continua...

LA PUGLIA INCOMINCIA AD AUTOPRODURSI IL GAS CON I RIFIUTI

A Modugno, in provincia di Bari, è stato inaugurato il primo impianto di digestione anaerobica di rifiuti organici per la produzione di biometano in Puglia, un’eccellenza che chiude il cerchio del ciclo dei rifiuti nella regione, ottenendo biogas che viene immesso nella rete di distribuzione nazionale. Si tratta di un impianto che produrrà 1,9 milioni di metri cubi di gas
Continua...

UN NUOVO CAVALLUCCIO MARINO SCOPERTO IN NUOVA ZELANDA

Una nuova specie di cavalluccio marino mai vista prima è stata trovata nelle acque della Nuova Zelanda. Il minuscolo cavalluccio pigmeo è stato nominato Cylix tupareomanaia. Il termine greco Cylix significa calice e si riferisce alla cresta a forma di coppa sulla sommità della testa di questa nuova specie, un carattere mai osservato in altre specie di cavallucci dell’Australia e dell’Indo-Pacifico.
Continua...

ARRIVA IL BIKE SHARING ANCHE PER I DISABILI

La città di Torino è una delle prime a creare un parco di biciclette accessibili e condivisibili per persone con disabilità e i loro accompagnatori: il nuovo servizio di bike sharing con mezzi speciali per le diverse esigenze e adattabili per chi ha deficit motori è il frutto del lavoro di una fondazione torinese, Paideia, impegnata nel sostegno a oltre
Continua...

GLI SCARTI DELLE ARANCE SICILIANE DIVENTANO FERTILIZZANTI

E’ siciliano il progetto che utilizza gli scarti degli agrumi mescolati ai rifiuti di lavorazione dello zolfo per farne un concime organico-minerale alternativo ai concimi chimici: un aiuto alla natura e agli agricoltori colpiti dall’embargo dei prodotti russi. L’Unione europea da tempo ha avviato un processo per rendere i suoli europei meno dipendenti dai fertilizzanti chimici per la tutela ambientale,
Continua...

NASCE LA PRIMA RETE DI RICARICA PER BARCHE ELETTRICHE

  A Plymouth, nel sud-ovest dell’Inghilterra, è nata la prima rete di ricarica per barche e battelli elettrici. Una serie di stazioni di ricarica elettrica ad alta potenza sono state installate lungo tutto il perimetro del Plymouth Sound National Marine Park, il primo parco marino nazionale del Regno Unito. L’impianto include il primo impianto di ricarica da 150kw al mondo,
Continua...

IDENTITÀ DIGITALE: L’ITALIA È PRIMA NEL MONDO

  Nell’ultimo anno sono stati creati in Italia 10 milioni di nuovi conti personali sulla piattaforma SPID. In totale 30 milioni di cittadini hanno attivato l’identità digitale, permettendo di raggiungere un tasso di digitalizzazione che ha superato le aspettative e che segna un primato a livello mondiale. Lo SPID, acronimo di Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è il sistema di gestione
Continua...

LA SCOPERTA CHE FA TORNARE INDIETRO DI 30 ANNI LE CELLULE

Gli scienziati del Babraham Institute di Cambridge hanno scoperto una nuova procedura clinica capace di ringiovanire le cellule della pelle di 30 anni, grazie a una riprogrammazione genetica parziale che ne ha ripristinato la corretta funzionalità, portandole, di fatto, a svolgere le funzioni che erano in grado di svolgere nel loro stato giovanile. La tecnica biomolecolare multi-omica è riuscita a
Continua...

LA FARFALLA DI CRISTALLO

Ali trasparenti come l’aria per mimetizzarsi e un’aureola cangiante che cinge un esile corpo velenosissimo: la Greta oto è una delle meraviglie misteriose della natura. Questa farfalla endemica del centro America ha la spettacolare peculiarità di sparire e, in determinate occasioni, di adottare un potere riflettente anche mentre vola. Da qui deriva anche il soprannome spagnolo “Espejito” che tradotto vuol
Continua...

NASCONO I DONATORI DI COCCOLE VOLONTARI

Tutti abbiamo bisogno di affetto ma da quando la scienza ha dimostrato che le coccole permettono addirittura lo sviluppo cerebrale nei bambini, sono molti gli ospedali in cui si è inserita la nuova figura del “donatore di coccole”. La missione di queste persone è curare le emozioni di bimbi appena nati e che per motivi differenti non possono ricevere l’affetto
Continua...

LE FERROVIE GIAPPONESI DIVENTANO A EMISSIONI ZERO

La Tokyu Railways, la principale ferrovia giapponese, è la prima a diventare alimentata soltano più da energia rinnovabile. Dal 1 aprile 2022 tutti i treni che attraversano la capitale sono stati commutati sull’energia generata solo dal solare e da altre fonti rinnovabili. Questo significa che le emissioni di anidride carbonica della rete tentacolare di Tokyo, composta da sette linee ferroviarie,
Continua...

NASCE LO SPORTELLO PER SALVARE LE AZIENDE E DARLE AI GIOVANI

Il passaggio generazionale e l’invecchiamento della classe imprenditoriale in Italia sono fenomeni che coinvolgono un gran numero di aziende e che ne determinano, a volte, la chiusura o il fallimento. Per permettere di non perdere i saperi custoditi nel ricco patrimonio aziendale del nostro Paese, la Regione Piemonte, per la prima volta in Italia, ha avviato un programma per aiutare
Continua...

L’INFORMAZIONE RIPENSA AL SUO RUOLO COSTRUTTIVO

Centinaia di giornalisti ed editori, professionisti dell’informazione e comunicatori si sono organizzati in tutta Italia per ripensare al loro ruolo nei confronti della società e dei lettori, per cercare di comprendere come l’informazione può influire sul benessere della società e sulla percezione del mondo. In seguito alla crescente richiesta di maggiore trasparenza e affidabilità da parte dei lettori e guidati
Continua...

L’OCCHIO DEL CIELO

Enormi squarci nel cielo che sembrano perforare le nuvole e proiettare la luce del sole attraverso un’aureola misteriosa. Sono conosciuti come Fallstreak hole, un termine che si potrebbe traddure come “nuvole cave”, e sono fenomeni naturali estremamente rari dalla grande bellezza che accendono la fantasia di tante persone. A causa della loro rarità e dell’aspetto insolito, i fallstreak sono a
Continua...

LA PRIMA AUTO A PEDALATA ASSISTITA È ITALIANA

Un’auto a pedalata assistita che racchiude le caratteristiche di una city car e di una e-bike: inventata da due giovani baresi appassionati di mobilità, di innovazione e di sostenibilità, la Snap è il primo veicolo da trasporto che può percorrere 60 km senza ricariche e utilizzando la potenza combinata della spinta umana e dell’energia elettrica. Il quadriciclo a emissioni zero
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...