Salta al contenuto

ARRIVANO LE OBBLIGAZIONI CHE SALVANO I RINOCERONTI

Il mondo della finanza celebra l’arrivo del primo titolo obbligazionario al mondo dedicato alla salvaguardia di un animale in pericolo di estinzione. La Banca mondiale ha emesso quelli che sono già stati ribattezzati i Rhino bond, raccogliendo 150 milioni di dollari per aiutare i rinoceronti neri in Sud Africa. L’obbligazione pagherà agli investitori un rendimento legato al tasso di crescita
Continua...

L’ITALIA È PRIMA IN EUROPA NELL’ECONOMIA CIRCOLARE

L’Italia è il Paese più virtuoso d’Europa per il riuso, il riciclo e la riduzione, le 3 R che rappresentano gli obiettivi dell’economia circolare. Nonostante la pandemia e la crisi indotta dalle sue restrizioni, l’Italia non ha perso il primato che detiene da 3 anni in quella che è considerata l’economia del futuro e la strada per decarbonizzare il pianeta
Continua...

APRE IL GIARDINO PIÙ GRANDE D’EUROPA: FIUMI DI FIORI

Apre a Lisse in Olanda il più grande parco fiorito d’Europa, uno dei più belli al mondo. Con oltre 7 milioni di fiori che formano fiumi di narcisi, tulipani, giacinti, muscari e di centinaia di altre specie, alcune anche estremamente rare, il Kuekenhof riapre dopo due anni di chiusura causata dalla pandemia, pronto ad accogliere le persone da tutto il
Continua...

LA FOCA MONACA È TORNATA NEL MEDITERRANEO

Gli ultimi avvistamenti risalivano agli anni ’80 lungo le coste della Sardegna ma da allora la foca monaca era considerata estinta dal Mediterraneo. Negli ultimi mesi sono state molte le rilevazioni di questo mammifero, specie in pericolo nel mondo con una popolazione complessiva stimata di circa 700 esemplari. Le segnalazioni di Monachus monachus registrate lungo le nostre coste sono in
Continua...

LE SCARPE RICICLABILI FATTE DAGLI SCARTI DEL LEGNO

Una scarpa completamente riciclabile, costruita senza plastica nè materiali artificiali ma interamente prodotta da composti organici:è DotZero e l‘ha inventata un giovane 25enne fiorentino, figlio di una famiglia di confezionatori di scarpe. La sua idea è nata per applicare l’economia circolare al mondo dell’abbigliamento giovanile. Da un lavoro di sviluppo e ricerca sui materiali è stato realizzato un prodotto che
Continua...

LA PRIMA DONNA A CAPO DI UNA FORZA ARMATA USA

Per la prima volta nella storia degli Stati Uniti, una donna è stata nominata a capo di un ramo delle forze armate, quello della Guardia costiera nazionale. L’ammiraglio Linda Fagan, classe 1963, ha una lunghissima esperienza nel campo marittimo della difesa ed è anche Gold Ancient Trident, cioè l’ufficiale con il record di servizio più lungo nel campo della sicurezza
Continua...

DARIO BASILE

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno     Docente presso il Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università di Torino, è impegnato nell’indagine sull’antropologia nel mondo della comunicazione. Si occupa di ricerche in ambito urbano con particolare attenzione al tema della migrazione interna in Italia. Dal 2018 collabora con l’edizione torinese del Corriere della Sera.   Cos’è
Continua...

BASTA SONDE ARRIVA LA VIDEO PILLOLA ENDOSCOPICA

La gastroscopia non è più un esame invasivo, una nuova tecnologia sostituisce le piccole sonde, che venivano inserite nella bocca o nel naso, con una piccola videocaspula che permette di scansionare lo stomaco. La gastroenterologia si avvale di una nuova tecnologia che permette diagnosi più veloci e precise e libera i pazienti dal disagio della gastroscopia, estremamente invasiva e da
Continua...

L’EUROPA ABOLISCE IL PESTICIDA CHE UCCIDE LE API

La Commissione Europea ha stabilito che l’insetticida Sulfoxaflor sarà bandito dai campi di tutti gli Stati dell’UE. Riconosciuta tossica per le api, questa sostanza sarà vietata, dopo soli 7 anni dalla sua prima approvazione, diventando il processo di sospensione di un prodotto pesticida più veloce di sempre. Il commissario europeo per la Salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides, ha
Continua...

LE TARTARUGHE MARINE TORNANO AD AUMENTARE

L’arcipelago africano di Capo Verde sta registrando un forte aumento del numero di tartarughe marine nei suoi mari. Negli ultimi sei anni, il numero di nidi è aumentato da 10.725 a quasi 200.000, il bracconaggio è notevolmente diminuito e le colonie sono ventuplicate, rendendo questo il secondo luogo di nidificazione al mondo per i grandi rettili marini. Forme di lavoro
Continua...

ARRIVA LA BICI ESTENSIBILE CARGO

Una bicicletta che si può allungare all’occorrenza e che può caricare oggetti e persone, per poi tornare ad essere una normale city bike dalle dimensioni e prestazioni tradizionali. Si chiama Convercycle ed è stata inventata da una startup tedesca nata nell’Università di Design di Offenbach; una cargo-bike che si basa su di un sistema a cerniera pieghevole che in caso
Continua...

MINIMO STORICO PER LA DISOCCUPAZIONE IN EUROPA

La disoccupazione nell’Unione europea ha segnato nel mese di febbraio 2022 il suo minimo storico. Con un tasso del 6,2% l’agenzia statistica dell’UE Eurostat ha riportato il rilevamento di una disoccupazione in calo nell’ultimo anno dell’1,3% nel blocco dei 27 Paesi membri. Dal picco di persone senza impiego del 2012, il dato è quasi dimezzato nell’ultimo decennio. Con il 2,4%
Continua...

BASTA ABUSI EDILIZI: NASCE LA BANCA DATI NAZIONALE

Per combattere l’abusivismo edilizio, l’Italia ha completato il percorso che ha portato all’istituzione della Banca Dati Nazionale sull’Abuso Edilizio. Già ribattezzata Anagrafe degli abusi edilizi, è uno strumento che per la prima volta in Italia mette a sistema tutte le informazioni sulle opere abusive presenti nel nostro Paese, per coordinate e sistematizzare le azioni di contrasto all’illegalità edilizia e all’abuso
Continua...

IL TEMPIO DENTRO AL FIORE

La passiflora è una pianta originaria dei boschi dell’America centro-meridionale che produce il frutto della Maracujà, comunemente chiamato Frutto della passione. I fiori di questa pianta rampicante sono estremamente complessi e ricchi, composti da diverse corolle concentriche e da elaborate strutture riproduttive sovrapposte in mirabolanti e coloratissime architetture. Il nome di questa pianta ha origine dai missionari gesuiti che nel
Continua...

IL PRETE CHE FA LA MESSA CON I CANI PER TROVARGLI CASA

In Brasile esiste una chiesa in cui i cani partecipano alla messa e dove i fedeli sono invitati a prendersi cura dei randagi come gesto di amore per il creato. La Paróquia de Sant’Ana Gravatá si trova nello stato di Pernambuco e padre João Paulo de Araujo Gomes che la gestisce pensa che i cani debbano avere un posto in
Continua...

COMUNICA DALLO STATO VEGETATIVO: PRIMO AL MONDO

Un uomo completamente paralizzato dalla sclerosi laterale amiotrofica ha potuto comunicare, per la prima volta al mondo, grazie a un nuovo dispositivo che è stato impiantato nel suo cervello. Il paziente che non è in grado di muovere alcun muscolo nè gli occhi, è riuscito a costruire delle parole utilizzando solo la sua attività cerebrale e riguadagnando la capacità comunicativa.
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...