Uno studio della Rice University di Houston (USA) ha dimostrato che un rivestimento creato dalle proteine delle uova mantiene la freschezza degli alimenti, ed in particolare di frutta e verdura, in maniera estremamente duratura e naturale. I ricercatori del laboratorio di ingegneria dei materiali Brown School of Engineering Pulickel Ajayan della prestigiosa università americana hanno sviluppato un rivestimento dello spessore
CONDIVISIONE DEI CAMPER: UN MODO PER SALVARE L’ESTATE
Meno libertà di spostamento, meno tempo per fare le vacanze e meno soldi da spendere per andare in vacanza. La soluzione per queste vacanze estive che sembrano più difficili che mai potrebbe essere il camper-sharing, la condivisione di camper, roulotte e furgoni camperizzati tra privati. Questa nuova frontiera ibrida di mobilità e ospitalità condivisa è possibile grazie a una piattaforma
ENERGIA DAL MARE: L’ITALIA DIVENTA LEADER UE
L’Italia diventa il paese più avanzato del bacino mediterraneo per ricerca e sviluppo di impianti in grado di estrarre energia dal mare. In Italia esistono siti a Pantelleria, Reggio Calabria, Napoli e in diversi punti dell’Adriatico. Secondo il rapporto europeo OceanSET 2020, solo 6 Paesi dell’Unione Europea hanno adottato politiche specifiche per lo sfruttamento dell’energia di maree e moto ondoso
QUARTIERI GIARDINO CIRCOLARI PER MIGLIORARE LA VITA: BRONDBY
Quartieri giardino adiacenti ma disposti su vaste aree verdi, dove i muri sono costituiti da vegetazione e le abitazioni sono organizzate in modo circolare: un modo di costruire le città che ottimizza il rapporto tra natura e urbanizzazione e la convivenza tra le persone. In Danimarca, alla periferia di Copenaghen, Brondby Haveby è un nuovo modello di città sostenibile. Le
NASCE IN ITALIA LA LINEA VELOCE PIÙ LUNGA D’EUROPA: TO-RC
Un viaggio diretto per la prima volta avvicina il Piemonte e la Calabria con il sistema ad alta velocità: è la linea più lunga d’Europa, con 1266 chilometri che attraversano in verticale tutta la penisola. In passato gli unici treni a compiere questo percorso erano quelli tradizionali con locomotore e carrozze con una percorrenza di viaggio molto lunga, mentre i
I PRIMI BUS CON ALIMENTAZIONE SOLARE ENTRANO IN SERVIZIO
La start-up tedesca FlixBus ha messo su strada il primo programma per utilizzare i pannelli solari sugli autobus con l’obiettivo di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica. I pannelli forniscono energia per le esigenze di elettricità dei veicoli; i primi moduli sono stati montati sulla rotta da Dortmund a Londra. I pannelli sono ultrasottili e
LA MODA CAMBIA: MENO FRENESIA E SLOW FASHION
“Il declino del sistema moda è iniziato quando il settore del lusso ha adottato le modalità operative del fast fashion con il ciclo di consegna continua, nella speranza di vendere di più…Io non voglio più lavorare così, è immorale”. Con queste parole Giorgio Armani ha sconvolto il mondo della moda, in una lettera aperta a Women’s Wear Daily, rivista di
IL LOCKDOWN HA MIGLIORATO LE ABITUDINI ALIMENTARI DEL MONDO
A causa del lockdown, nel mondo si sono ridotti i pasti pronti e i cibi confezionati e si è imparato a scegliere meglio, consumando più alimenti sani, frutta e verdura e recuperando di più gli scarti. Per la maggior parte degli abitanti del pianeta, questo periodo di isolamento ha rappresentato un cambio drastico nelle abitudini alimentari e una modifica permanente
TRADURRE I PENSIERI IN PAROLE: ORA SI PUÒ
Un gruppo di ricercatori della Columbia University di New York ha elaborato un sistema in grado di trasformare i segnali prodotti dai pensieri di una persona in parole, traducibili da un sintetizzatore vocale e comunicabili all’esterno. Secondo la ricerca, si tratta di un passo estremamente importante che apre la strada a nuove forme di comunicazione che partono dalla comunicazione non
LA SPIAGGIA NELLA GROTTA: TRA LE PIÙ BELLE AL MONDO
Si trova a San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza, la spiaggia dell’Arcomagno, considerata da molti una delle più belle al mondo. Lungo la Riviera dei Cedri, in Calabria, una insenatura tra le rocce nasconde un’arco che si addentra nella scogliera e che dopo qualche decina di metri si apre in una piccola baia di sabbia, quasi segreta. La caletta
LE BALENE BLU TORNANO A RIPOPOLARE L’ANTARTICO
La balena blu antartica è stata dichiarata a rischio di estinzione nel 1972, ma i numerosi avvistamenti nelle acque attorno all’isola antartica Georgia del Sud effettuati da un gruppo di ricercatori negli ultimi mesi fanno ben sperare. Con i suoi 30 metri di lunghezza e 170 tonnellate di peso questo cetaceo è l’animale più grande al mondo. Un suo pasto
MANCA SPAZIO: LA CHIESA OSPITA LA PREGHIERA MUSULMANA
È successo a Berlino, nel multietnico quartiere di Neukölln dove la moschea di Dar Assalam, alla ripresa delle funzioni religiose dopo il lockdown, si è trovata in difficoltà nell’osservare le nuove disposizioni emanate dalle autorità tedesche per contenere la diffusione del coronavirus. I fedeli devono infatti osservare il distanziamento sociale anche nei luoghi di culto, mantenendo almeno un metro e
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #154/2020 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Classe 2B, Scuola Sibilla Aleramo – Maggio 2020 ______________________________ ❑ Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw ______________________________ ✔ Insegnare la gentilezza e la positività nelle scuole. Firma la nostra petizione https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-po (Sorgente: https://www.youtube.com/)
LE FIGURINE DELLE OPERE D’ARTE: LA CULTURA DIVENTA GIOCO
I ragazzi ora possono collezionare opere d’arte grazie alle figurine. L’iniziativa, nata per rilanciare il gusto dell’arte tra i più giovani, è un progetto di innovazione culturale che ha vinto un bando di una nota fondazione bancaria e ha permesso di creare la prima linea di figurine ad alto potere educativo per la bellezza. Si chiama “Artonauti” ed è un
NASCE IL PIÙ GRANDE EDIFICIO NATURALE D’EUROPA
L’edificio verde più grande d’Europa è stato appena inaugurato a Düsseldorf, in Germania. Dopo 4 anni di lavoro, il Kö-Bogen 2, diventa il più ambizioso progetto di bioedilizia esistente e un’opera che stabilisce nuovi standard costruttivi e ambientali per tutto il mondo dell’architettura urbana. Nato per riqualificare una zona della città dove sorgeva una grande sopraelevata nel pieno centro, l’opera è
GIUSI FASANO
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, al Corriere della Sera dal 1989. Da più di 30 anni racconta storie di cronaca, quasi sempre nera o giudiziaria ma senza mai aver perso l’attenzione per le persone e uno stile rigoroso e rispettoso dell’umanità di ogni storia. Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015