Salta al contenuto

Sostieni Mezzopieno – economia del dono

L’economia in cui opera Mezzopieno è un modello che si basa sull’offerta di beni e servizi che vedono il dono come atto ispirato a un principio di relazione di crescita generativa prima ancora che a logiche strettamente monetarie. Le attività e gli strumenti che rientrano in questo tipo di relazione sono creati e messi a disposizione indipendentemente da un ritorno immediato e da una logica di profitto.

Crediamo che qualsiasi relazione, anche di scambio, possa essere realmente generativa quando nasce dal dono.

Mezzopieno sperimenta rapporti alimentati secondo lo spirito di reciprocità e gratuità che vanno oltre specifici accordi di ricompensa immediata e senza le aspettative di scambio tipiche dell’economia di mercato.

 

In questa cornice, i contributi in denaro, ricevuti secondo uno spirito di liberalità, concorrono al rimborso dei costi vivi e la loro eccedenza costituisce la base di risorse che consentono a questo modello economico di estendersi a quante più persone, con la stessa filosofia, con l’intento di alimentare una spirale virtuosa di reciprocità circolare.



Mezzopieno crede e opera nell’economia del dono – se vuoi contribuire a sostenere le attività di Mezzopieno vai alla pagina DONAZIONI


Loading...