Ogni anno 700.000 tonnellate di cibo buono vengono gettate nel piccolo stato della Danimarca e lo stesso accade per cosmetici, detersivi e derivati. Il supermercato WeFood è il primo con l’obiettivo dichiarato di riconsiderare il concetto di scadenza dei prodotti e di razionalizzare il consumo di beni ancora buoni, spesso gettati solo per rispettare la data di consumo “preferibile”. Diversi
LE NOTIZIE VERE VINCONO SULLE BUFALE
Come districarsi tra notizie vere e bufale, tra informazioni tendenziose e falsi scoop? La democratizzazione comunicativa creata da internet permette una grande libertà di espressione ma non rende facile la verifica dell’attendibilità dei contenuti. Numerosi gruppi “antibufale” sono prolifici ed attivi per verificare le notizie e le dichiarazioni e per contribuire ad un’informazione attendibile e veritiera. In Italia tra i
LA FELICITÀ PER LAVORO
Da un po’ di tempo si sta facendo strada una nuova sensibilità per la qualità della vita nello svolgimento dell’attività che occupa un terzo della nostra vita e gran parte delle nostre energie: il lavoro. Il principio è quello di adottare la felicità come un vero e proprio obiettivo aziendale. Stanno nascendo per questo fine, in tutto il mondo, gruppi
ME LO RIPARO IO E LO CONDIVIDO – L’ECONOMIA CIRCOLARE
Lo European Environmental Bureau, una federazione di 140 organizzazioni ambientaliste, ha presentato al parlamento europeo il progetto Ifixit (in italiano “io riparo”), in occasione dei lavori sulle nuove misure relative all’economia circolare, vale a dire le normative riguardanti l’ecodesign, il riuso ed il riciclo dei rifiuti. Kyle Wiens, il fondatore ed amministratore delegato del sito web nato in California nel
LA PENA DI MORTE ABOLITA IN CONNECTICUT
Un ulteriore passo verso l’abolizione definitiva della pena di morte è stato percorso negli Stati Uniti. La Corte Suprema dello stato del Connecticut ha dichiarato incostituzionale la pena capitale e sospeso tutte le esecuzione dei condannati in attesa nel braccio della morte. Dopo un primo stop alle nuove esecuzioni, già entrato in vigore nel 2012, la Corte ha ora reso
MENO ARMI SUL MERCATO AMERICANO
Il più grande rivenditore di armi degli Stati Uniti, la catena Walmart, ha annunciato l’interruzione definitiva della vendita di pistole e fucili di tipo militare. L’annuncio giunge pochi giorni dopo l’ennesima strage effettuata nel paese e dopo anni di dibattiti e di campagne sostenute dall’opinione pubblica per l’abolizione delle armi dal paese. Il presidente Barack Obama ha dichiarato alla nazione
GIOCO D’AZZARDO: VERSO IL GAME OVER
Le slot machine nei bar ed il problema del gioco patologico provocato dal loro uso hanno i giorni contati. Sono numerosi i fronti di rifiuto di questa strumentalizzazione del gioco, a partire dai singoli esercizi che li stanno eliminando, passando per le associazioni che ne contrastano l’installazione, fino alle iniziative istituzionali che ne sanciscono l’abolizione. In questo senso le regioni
IL NEBRASKA ABOLISCE LA PENA DI MORTE
E’ una decisione storica per gli Stati Uniti. Il parlamento del super conservatore stato del Nebraska ha approvato in maniera definitiva l’abolizione della sentenza capitale. Dopo quasi 40 anni di impegno e di lotte, i senatori sono riusciti a votare 3 mozioni consecutive e a vincere persino il veto del governatore, contrario all’abolizione della legge. La mozione finale è stata condotta
CAMBIANO I PARAMETRI DELLA BELLEZZA
Belle così, come la natura le ha fatte. Questo è il messaggio che da un po’ di tempo si sta cercando di trasmettere alle donne, a partire dai modelli che vengono proposti dai media e dalle passerelle dei grandi stilisti. La scorsa settimana il parlamento francese, rinomata sede di moda, da dove partono le grandi tendenze nel mondo, ha approvato la
ABOLITA LA PENA DI MORTE IN SURINAME
L’Assemblea Nazionale del Suriname ha definitivamente approvato la legge che abolisce per sempre la pena di morte dal paese sudamericano. La firma dell’atto porta la data del 3 marzo 2015 e fa parte delle riforme volute dal paese per conformare il proprio codice penale al trend internazionale. I paesi che hanno abolito la sentenza capitale nel mondo diventano pertanto 101 mentre 37 ancora
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015