Salta al contenuto

I PANNELLI SOLARI TRASPARENTI PER SALVARE L’ AGRICOLTURA

Pannelli solari traslucidi che migliorano la resa delle colture regolando la quantità di luce che raggiunge le piante mentre utilizzano allo stesso tempo la luce solare per generare elettricità pulita. Una startup svizzera ha inventato dei moduli fotovoltaici completamente trasparenti che possono sostituire le serre in plastica nei campi coltivati e che combinano lo sfruttamento dello spazio agricolo per produrre contemporaneamente e sullo stesso spazio ortaggi ed energia elettrica, senza sacrificare terreno utile. I pannelli
Continua...

LE FINESTRE FOTOVOLTAICHE CHE PRODUCONO ENERGIA

Il fotovoltaico è una realtà sempre più consolidata e efficiente. L’ultima frontiera della produzione di energia dal sole sono i nuovi pannelli completamente trasparenti che possono diventare vere e proprie finestre solari. Il nuovo sistema studiato dal National Renewable Energy Laboratory (NREL) del Ministero dell’energia statunitense è un sistema per rendere le finestre solari ancora più efficienti. La nuova tecnologia amplifica l’effetto della luce sui vetri trasformando la superficie della finestra a seconda della luminosità
Continua...

IL PRIMO TRENO FOTOVOLTAICO

La società australiana Byron Bay Railroad – di proprietà del magnate del carbone Brian Flannery – ha recuperato una locomotiva del 1949 rivestendo il tetto del convoglio con moduli fotovoltaici leggeri per un potenza totale installata di 6,5 Kw. Nonostante altre iniziative in fase di sperimentazione, come ad esempio in India, dove l’azienda di Stato ha acquistato 250 locomotive elettriche, il “Byron Bay” è il primo treno completamente elettrico al mondo a prendere ufficialmente servizio.
Continua...

IL NUOVO RECORD DELLE RINNOVABILI NEL MONDO

La svolta energetica è realtà, a confermarlo, dati alla mano, è il nuovo rapporto annuale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) che ha raccolto le statistiche di tutto il mercato dell’energia mondiale analizzandone le dinamiche e le ultime evoluzioni. Le energie rinnovabili hanno rappresentato nell’ultimo anno quasi due terzi della nuova potenza netta installata a livello globale. L’anno passato è stato il primo nella quale la potenza fotovoltaica installata ha registrato un incremento superiore a tutte
Continua...

ARRIVA NEI MARI LA BARCA SOLARE

Il mondo della navigazione e degli appassionati di mare si avvicina alla natura in modo più attento; le barche solari diventano una realtà. In Italia è nata la prima imbarcazione alimentata ad energia solare ad essere immessa sul mercato. Mossa da un motore elettrico che si carica con la luce del sole raccolta dai pannelli solari installati sull’imbarcazione stessa. La barca è ad emissioni zero, non produce rumore ne vibrazioni. La velocità massima è di 5
Continua...

LA GIACCA SOLARE PER PRODURRE LA PROPRIA ENERGIA

La flessibilità delle nuove celle fotovoltaiche e il forte calo dei prezzi di produzione, permettono utilizzi sempre più pratici e non convenzionali di questa tecnologia ormai diffusissima. Il giovane ex-surfista Colin Touhey ha incominciato a studiare soluzioni che permettono ai pannelli fotovoltaici di essere applicati negli oggetti di uso comune. A soli 28 anni è oggi a capo di un un’azienda che produce pannelli fotovoltaici flessibili e che li installa ovunque i suoi clienti lo
Continua...

I PRIMI DRONI SOLARI SONO ITALIANI

Arrivano dall’Italia i primi droni solari al mondo, capaci di volare fino a 12 ore usando esclusivamente la luce del sole. La tecnologia del volo autonomo supera così i grandi limiti legati alla loro autonomia. La crescente efficienza e leggerezza delle nuove celle fotovoltaiche, sempre più tecnologiche, economiche e leggere permette di trovare applicazioni sempre più innovative. I nuovi droni sono pensati per operazioni di sorveglianza costante o per tenere lontano gli stormi di uccelli
Continua...

IL 23% DELL’ENERGIA DEL MONDO È RINNOVABILE

L’ultimo rapporto del Consiglio Mondiale per l’Energia, il forum globale sull’energia, formatosi nel 1923 e riconosciuto dalle Nazioni Unite, conferma il trend in rialzo delle energie verdi. Le rinnovabili rappresentano infatti il 30% della potenza elettrica installata nel mondo, contribuendo al mix produttivo globale per il 23%. A trainare il settore l’energia idroelettrica ed i combustibili derivati da biomasse mentre fotovoltaico ed eolico, pur rappresentando solo il 4% del totale, hanno mostrato negli ultimi dieci
Continua...

L’AUTO SOLARE DIVENTA REALTÀ

La start-up tedesca reSono ha raccolto 200.000 euro in due mesi tramite una campagna di crowdfunding – la raccolta di capitali aperta al pubblico – lanciata a luglio per realizzare la sua automobile con pannelli solari integrati nella scocca. Le concept car di ReSono sono dotate di batterie agli ioni di litio, ricaricabili presso le normali prese di corrente. A differenza delle auto elettriche tradizionali, tuttavia, la carrozzeria di entrambi i modelli è rivestita da
Continua...

NASCE IN AUSTRALIA LA CITTÀ DEL FUTURO

Si chiama Yarrabend ed è situato a 6,5 chilometri dalla città australiana di Melbourne il primo sobborgo fotovoltaico al mondo. Le sessanta abitazioni completamente autonome dal punto di vista energetico, già in vendita (altre 2.500 sono in progetto), dispongono di impianto fotovoltaico sul tetto, collegato con l’accumulatore Powerwall di Tesla, da cui il nomignolo di “Tesla Town” dato al progetto realizzato dal gruppo Glenvill. Ogni abitazione, inoltre, è dotata di impianto domotico per l’ottimizzazione dei
Continua...

IL SOLARE DIVENTA INVISIBILE

Uno dei maggiori problemi nella produzione di energia solare attraverso i pannelli fotovoltaici è l’impatto visivo e ambientale degli impianti e la loro l’integrazione nel paesaggio. La nuova tecnologia che supera questo limite, soprattutto nei centri storici dove esistono rigidi vincoli paesaggistici, è la innovativa tegola fotovoltaica. Sviluppato da una società vicentina, si tratta di un coppo ultra tecnologico che integra un elemento architettonico fotovoltaico ed un processore fotocatalitico. La luce del sole produce energia
Continua...

PRIMI AL MONDO PER L’USO DEL FOTOVOLTAICO

Secondo i dati presentati il 15 aprile u.s. dall’International Energy Agency, il nostro Paese è risultato nel 2015 primo al mondo nell’utilizzo di energia solare con l’8% dei consumi energetici italiani coperti dal fotovoltaico. Seguono, al secondo e terzo posto, la Grecia con il 7,4% e la Germania con il 7,1%. Il rapporto “Snapshot of Global PV Markets” presentato dalla IEA, ha evidenziato una crescita globale nello scorso anno 5 pari a 50 Giga Watt
Continua...

IL FOTOVOLTAICO DIVENTA PORTATILE

Un pannello solare che si srotola come un tappetto: l’idea è dell’ingegnere inglese John Hingley che ha brevettato il sistema fotovoltaico non connesso alla rete (off-grid) chiamato “RollArray”. Dopo un lungo viaggio intorno al mondo durante il quale ha ricaricato computer e macchina fotografica tramite un piccolo modulo fotovoltaico a film sottile, John ha pensato di realizzarne una versione macro. Il “RollArray” è un impianto fotovoltaico avvolgibile composto di celle in rame collegate tra loro
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...