TRE COSE BELLE ( ▶ esercizio)   “Noi diventiamo ciò che facciamo ripetutamente”   (Sean Covey)   Nella nostra routine quotidiana è facile essere coinvolti dalle cose che vanno male e sentirsi perseguitati dalla sfortuna; allo stesso tempo tendiamo ad abituarci alle cose ed alle persone belle che sono nella nostra vita, dandole per scontate. In conseguenza di ciò, spesso sottovalutiamo la
		
						IL NOSTRO REFETTORIO SARÀ RIMESSO A NUOVO
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Ciao a tutti, siamo i bambini di 5° A della scuola Barruero di Moncalieri, purtroppo da fine novembre mangiamo in classe perché i nostri  locali adibiti alla mensa sono inagibili, a causa dell’alluvione che ha colpito anche la nostra scuola. La situazione ad oggi è ancora la stessa ma siamo contenti di finire il
		
						A TORINO I MANAGER DIVENTANO IMBIANCHINI PER LA SCUOLA
Mezzopieno nelle scuole – giornalisti gentili Venti dipendenti della CNH Industrial, colosso mondiale nella produzione di veicoli industriali, si sono recati nel pomeriggio di martedì 6 giugno nel plesso di via Ancina della Scuola media Bobbio, per svolgere alcuni necessari lavori di manutenzione. Questi manager di varia provenienza mondiale e all’oscuro di ciò che li avrebbe attesi nella scuola, hanno
		
						I 52 PASSI CHE SALVANO I RAGAZZI DALLA BLUE WHALE
Dalle scuole parte la risposta ai suicidi di tanti adolescenti  Sono centinaia gli adolescenti e i bambini che stanno costruendo quella che è già stata rinominata la Balena Bianca, l’alternativa positiva alla Blue Whale, la moda che dalla Russia, attraverso il web, sta inducendo tanti suicidi e violenza tra i giovani di tutto il mondo. In tante scuole sono gli
		
						SALVARE I TERRENI: ARRIVA LA BANCA DELLA TERRA
Per recuperare le aree abbandonate e dare un’opportunità allo sviluppo socioeconomico, in particolar modo dei giovani in cerca di occupazione, attraverso un ritorno all’agricoltura nasce il progetto “Banca della Terra”, che attraverso una piattaforma on-line mette a disposizione una lista di terreni agricoli abbandonati e incolti, in diverse regioni d’Italia. La crisi economica che ha colpito il nostro paese negli
		
						Azioni di cittadinanza gentile – COLORARE LA CITTÀ
Canberra, Australia Fonte: Streetfurniture – 1 maggio 2017
		
						A SCUOLA DI UMANITÀ
Mezzopieno nelle scuole – giornalisti gentili I bambini muoiono ogni giorno per cause per noi assurde: scarsità di cibo, acqua, igiene e malattie come febbre o un semplice raffreddore. Queste sono tristi realtà che devastano Paesi come Haiti. E noi? Cosa possiamo fare? Si può andare ad agire direttamente come volontari, donando pochi euro al mese oppure con una corsa, come
		
						ALLENATE I VOSTRI STUDENTI ALLA SOLIDARIETÀ
Mezzopieno nelle scuole – giornalisti gentili La cosa contro la fame è un progetto creato da volontari di Azione Contro la Fame che coinvolge e sensibilizza i ragazzi al problema della malnutrizione in tutto il mondo e li vede impegnati attivamente in un progetto importante: correre per essere solidali. In questo progetto ci sono 2 tappe principali: La sensibilizzazione (Marzo
		
						LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
SUPERARE LA PAURA ( ▶ esercizio)   “Ogni lungo viaggio comincia con il primo passo”  (Lao Tzu)   Alle volte una o due esperienze negative possono portarci ad avere paura di situazioni che razionalmente non abbiamo motivo di temere; altre paure, invece, non derivano affatto dall’esperienza personale. In entrambi i casi, per superare queste paure è necessario sviluppare un’associazione più positiva
		
						LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
LA MIGLIORE VERSIONE DI TE  ( ▶ esercizio)   “Non penso mai al futuro. Arriva così in fretta”  (A. Einstein)   Prenditi un momento per immaginare il tuo futuro. Qual è la vita migliore che puoi desiderare? Prendi in considerazione tutti gli aspetti rilevanti come la carriera, gli studi, le relazioni, gli hobby e la salute. Che cosa succederà in
		
						LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
RINUNCIARE A UN PIACERE ( ▶esercizio)   “Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni”  (Oscar Wilde)   Uno dei principali nemici della felicità è “l’adattamento edonistico”, cioè la tendenza ad abituarci alle cose piacevoli e, di conseguenza, ad apprezzarle di meno. Interrompere temporaneamente attività piacevoli impedisce l’adattamento edonistico e può, quindi, aumentare il piacere derivato da tali attività. Abbandonare
		
						LE BUONE ABITUDINI
TROVARE IL LATO POSITIVO ( ▶ esercizio )   “Tutto andrà bene alla fine. Se non va bene, allora non è la fine”  (John Lennon)   Per iniziare, elenca cinque cose rendono la tua vita piacevole, arricchente e degna di essere vissuta in questo momento. Questi aspetti possono essere generici come “Essere in buona salute” o specifici come “L’avere bevuto
		
						I RIFIUTI PRENDONO VITA A TORINO
Un’esperienza artistica che valorizza il rifiuto e lo ricicla esaltandolo fino a farlo diventare arte al servizio di tutti e fruibile gratuitamente: si chiama Animalistic Trash la nuova forma di graffiti che il giovane artista portoghese Bordalo Segundo sta portando per le strade e sui palazzi delle zone più degradare delle città di tutto il mondo. Bordalo recupera e riutilizza
		
						UN NUOVO APPROCCIO ALL’AUTISMO – progetto
L’Approccio delle Capacità del premio Nobel Amartya Sen applicato all’autismo. Una ricerca multidisciplinare del gruppo di ricerca Etica, Valori ed Economia, Fondazione Arbor, Università di Torino, Fondazione Teda, ASL2 Torino, Movimento Mezzopieno. I dettagli: http://www.arborresearch.blogspot.it/2016/02/autismo-e-approccio-delle-capacita.html
		
						© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 