Sono apparsi in tante città d’Italia da qualche tempo ma anche all’estero si incominciano a vedere sempre più spesso. Si tratta di una nuova forma di abbellimento e di protezione dei centri cittadini che utilizza tanti ombrelli colorati sospesi per creare una volta sopra le strade principali. Fiumi di colore hanno invaso il cielo di Genova, Ferrara, Arona, Iglesias ma
UE: L’ECONOMIA CIRCOLARE DIVENTA LEGGE
È stato approvato in via definitiva dal Parlamento Europeo il pacchetto sull’economia circolare. L’accordo è stato votato dalla grande maggioranza ed è passato con un plebiscito di 580 voti su 661 membri che conferma il forte consenso da parte degli Stati membri. L’accordo prevede che almeno il 65% dei rifiuti solidi urbani sia sottoposto a trattamenti di riciclaggio e che gli
I SACCHETTI DI PLASTICA NEI MARI INGLESI STANNO DIMINUENDO
Il numero di sacchetti di plastica presente nei mari intorno al Regno Unito è diminuito in misura considerevole negli ultimi 10 anni. Lo rivela uno studio durato 25 anni, pubblicato sulla celebre rivista scientifica “Science of the Total Environment”, in cui è stato rilevato che la loro presenza è diminuita del 30%. Il fenomeno è considerato estremamente rilevante e lo
VIVERE IN UNA CASA GALLEGGIANTE CHE PURIFICA L’ACQUA
Sul lago Union, alle porte della città americana di Seattle, due coniugi architetti hanno realizzato una casa galleggiante dalle proprietà sorprendenti. La “houseboat H” galleggia infatti su piattaforme artificiali che ospitano fioriere di plastica riciclata con piante autoctone le cui radici si estendono al di sotto della superficie dell’acqua, creando un habitat ideale per la fauna acquatica. A ripulire le
IN VOLO USA-AUSTRALIA CON OLIO DI SENAPE
Dopo il volo Pechino-Chicago effettuato dalla Hainan airlines con olio da cucina riciclato, i biocarburanti per aviazione segnano un altro successo grazie al velivolo Boeing della Qantas che il 30 Gennaio ha coperto la distanza tra Los Angeles e Melbourne con un pieno a base di semi di senape. Il Dreamliner 787-9 della compagnia aerea australiana ha volato per 15
LE ARANCE DEL CARNEVALE DIVENTANO FERTILIZZANTE
Il carnevale di Ivrea è conosciuto in tutto il mondo ed è l’unico in Italia che abbia mantenuto un legame ininterrotto con il Medioevo in cui è nato. Questa festa popolare nata nel 16° secolo è caratterizzata da un complesso cerimoniale folcloristico di evocazioni storico-leggendarie ma soprattutto dalla spettacolare battaglia delle arance, unica nel mondo e icona stessa del Carnevale.
CHIUDE LA PIÙ GRANDE DISCARICA ILLEGALE DEL MONDO
Si trova a Brasilia, la più grande discarica illegale del mondo, un immondezzaio a cielo aperto grande quanto un paese e alto come un grattacielo di 55 piani. Nella Lixao Estrutural gli scarti abusivi di intere aree della grande città brasiliana sono gettati e accatastati dagli anni ‘60, quando nacque la metropoli e contestualmente anche questa enorme montagna di spazzatura. Giorno
ORA LE MAGLIETTE SI FANNO CON IL METANO DELLE DISCARICHE
L’idea è di una startup con sede a San Francisco, la Mango Materials, che ha inventato un poliestere bio-derivato dalle emissioni di metano. Il procedimento utilizza dei microrganismi che si nutrono di metano e ossigeno per produrre un polimero artificiale (il poliidrossialcanoato) che si presta a essere filato in tessuto e utilizzato per abbigliamento, tappeti e tappi di bottiglia. Il
IL NETTURBINO CHE HA CREATO UNA BIBLIOTECA DALLA SPAZZATURA
Serhat Baytemur è un netturbino che ogni giorno ha il compito di smaltire montagne di rifiuti ma che dalle discariche ha costruito qualcosa di prezioso. Il trentaduenne, colpito dai moltissimi libri gettati dalla gente, ha avuto l’intuizione di recuperare ciò che per molti poteva essere ancora utile e insieme ai suoi colleghi ha deciso di raccogliere tutti i libri che
I GRANDI CUOCHI CUCINANO IL CIBO BUTTATO
Le statistiche indicano che ogni anno quasi un terzo della produzione alimentare mondiale viene sprecato. Circa 1,3 miliardi di tonnellate, pari a circa 680 miliardi di euro nei paesi industrializzati e 310 miliardi di euro nei paesi in via di sviluppo. Questi dati hanno spinto i migliori cuochi del mondo a fare qualcosa per ridurre il cibo buttato dalle cucine ogni
L’ALBERO DI NATALE ARRIVA DALLA SPIAGGIA IN PUGLIA
Sono stati tanti i cittadini a costruire insieme pezzo per pezzo l’originale albero di Natale di Cagnano Varano, in Puglia. A partire dalla primavera scorsa hanno incominciato a raccogliere sulla spiaggia di Capoiale i sacchetti a rete delle cozze. Con un lavoro minuzioso e paziente di montaggio creativo fatto da tanti volontari, l’albero alto quasi 9 metri è sorto in
LE LUCI DI NATALE CREATE CON I RIFIUTI DELLE SPIAGGE
L’abbinamento del Natale con il consumismo trasfigura spesso questa festa di origine religiosa rendendola una festa commerciale. Alle isole Canarie, Spagna, quest’anno si è deciso di dargli un significato diverso. La città di L’Oliva, sull’Isola di Fuerteventura, ha voluto realizzare un’illuminazione che valorizzi e restituisca dignità all’ambiente, risorsa di cui questa isola vive. Tutte le illuminazioni che sono esposte per
A BERLINO IL CIBO SCADUTO DIVENTA DI MODA
Quante volte davanti a un prodotto alimentare che ha superato la data di scadenza vi siete chiesti: ma sarà ancora buono? La risposta arriva da Berlino, dove nell’elegante quartiere di Wilmersdorf ha aperto il primo supermercato che vende unicamente cibo “scaduto”. L’idea è di un trentacinquenne tedesco, Raphael Fellmer, che da anni si batte contro lo spreco di cibo, fin
ECCO LE INFRADITO BIODEGRADABILI FATTE CON LE ALGHE
Dopo le bottiglie e le scarpe da ginnastica, ora anche le ciabatte si producono dalle alghe. I ricercatori dell’Università di San Diego, in California, hanno inventato il primo infradito biodegradabile e prevedono di metterlo in produzione nel corso dell’anno accademico al costo di 3 dollari al paio. L’infradito, o flip-flop, è la scarpa più diffusa in paesi come l’India e
ITALIA: PARTE IL VUOTO A RENDERE
Quando le vecchie idee si scoprono migliori delle novità: torna, dopo tanti anni di bottiglie di plastica usa e getta, il “vuoto a rendere”. A partire dal 10 ottobre tutti i commercianti di bevande d’Italia potranno offrire ai clienti la possibilità di restituire le bottiglie vuote di birra, acqua o vino, eliminando di fatto lo scarto del contenitore. Al momento dell’acquisto
I BAMBINI CRESCONO: ADESSO ANCHE I LORO VESTITI
I bambini crescono rapidamente e i loro vestiti invecchiano in fretta, dopo pochi cambi diventano stretti e non entrano più. Un costo che incide molto sulle tasche delle famiglie e anche sull’ambiente Il nuovo sistema che permette di riutilizzare i vestiti dei bambini più e più volte per bimbi diversi è nato in Danimarca. Gli indumenti non si comprano e
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015