Salta al contenuto

LE RAGAZZE DEL SETTEROSA SALVANO TRE BAGNANTI AD IMPERIA

Tre giocatrici della nazionale femminile italiana di pallanuoto, il cosiddetto Setterosa, hanno salvato la vita di tre persone che non riuscivano a tornare a riva a causa del mare agitato. È successo a Borgo Marina di Porto Maurizio, in Liguria, dove Elisa Queirolo, Rosaria Aiello e Alexandra Cotti stavano prendendo il sole in spiaggia dopo l’impegno in amichevole con la
Continua...

ITALIA DI NUOVO CAMPIONE DEL MONDO

Per la quinta volta nella storia, la nazionale italiana è campione del mondo di calcio. Questa volta la categoria è quella della Fisdir – Federazione Italiana Disabilità Intellettivo Relazionale. La nostra squadra ha vinto la prima edizione dei Mondiali di calcio FIFDS, (International Football Federation For People With Down Syndrome) che si sono tenuti dall’8 al 15 aprile 2017 a
Continua...

I TIFOSI CANTANO PER LA SQUADRA AVVERSARIA

La partita di Coppa dei Campioni tra Borussia Dortmund e Monaco in programma in Germania la sera dell’11 Aprile è stata rimandata di 24 ore a seguito delle esplosioni che hanno colpito il bus della squadra di casa mentre raggiungeva lo stadio. La polizia sta indagando sulle cause dell’incidente, nel quale è rimasto ferito il difensore spagnolo del Borussia Marc
Continua...

ALLO STADIO SI COSTRUISCE LA PACE: IL DERBY SENZA CURVE

Dopo oltre due anni di spalti deserti per le regole anti violenza e le contestazioni dei club tifosi, lo stadio Olimpico di Roma è tornato a riempirsi per la semifinale di Coppa Italia tra Lazio e Roma. Una vittoria per gli ultras che hanno organizzato una reazione costruttiva alle nuove disposizioni e alle regole rigide: niente fumogeni, niente bengala, niente
Continua...

ATTRAVERSA L’OCEANO A REMI

Il sudafricano Chris Bertish ha raggiunto in questi giorni l’isola caraibica di Antigua, diventando il primo uomo ad attraversare l’oceano Atlantico con un SUP (stand-up paddleboard), la tavola sulla quale si pagaia stando in piedi. Chris, 42 anni, era salpato dal Marocco il 6 Dicembre a bordo di Impish, il SUP lungo 6 metri dal peso di 600 chili progettato
Continua...

RECORD MONDIALE A 100 ANNI

Ha incominciato a correre a 70 anni, dopo essere andato in pensione, perchè si annoiava un po’. Giuseppe Ottaviani, 101 anni, ha stabilito il nuovo primato mondiale nel salto in lungo, la specialità di cui lui stesso già deteneva il record del mondo. Il nonnino di Sant’Ippolito, un paesino in provincia di Pesaro, lo aveva stabilito lo scorso anno, battendo
Continua...

COSÌ L’ISLANDA HA SCONFITTO DROGA E ALCOOL

Negli ultimi anni l’Islanda è riuscita in un cambiamento culturale di grande significato: liberare i suoi giovani dalla dipendenza da alcol e droghe. Mentre negli anni ‘90 gli adolescenti islandesi erano i più grandi consumatori di sostanze d’Europa oggi sono i più “puliti” in assoluto. Questa miracolosa inversione sociale è il risultato di una campagna che ha visto il lavoro congiunto
Continua...

IL PRIMO CARTELLINO VERDE NELLA STORIA DEL CALCIO ITALIANO

Introdotto nella stagione calcistica 2015/2016, il cartellino verde ha lo scopo di segnalare gesti non ordinari ma speciali ed esemplari dei quali si rendano protagonisti positivi i tesserati sui terreni di gioco del secondo Campionato professionistico nazionale di calcio. Il primo cartellino verde del calcio italiano è stato assegnato all’ottavo minuto del secondo tempo nel match tra Virtus Entella e
Continua...

LA NONNA PIÙ VELOCE DEL MONDO, A 100 ANNI

Ida Keeling a 100 anni suonati ha corso la gara dei 100 metri in 1:17 stabilendo un nuovo record mondiale, quello della sua categoria, gli ultra centenari. La nonnina di Brooklyn ha iniziato a correre in una fase della vita in cui la maggior parte delle persone incomincia ad avere problemi fisici, a 67 anni ha affrontato la sua prima
Continua...

NASCE LA NAZIONALE OLIMPICA DEI RIFUGIATI

Il Comitato Internazionale per i Giochi Olimpici ha preso nello scorso mese di marzo una decisione storica. In seguito al forte aumento di atleti che hanno acquisito lo status di rifugiati a causa della fuga dai loro paesi d’origine colpiti da guerre e delle violenze, in Africa, Medio Oriente e Sud Asia, il Comitato ha stabilito la nascita della Nazionale
Continua...

LA CHIESA IN ROVINA DIVENTA CASA DEI RAGAZZI DI STRADA

A Llanera in Spagna una chiesa gotica abbandonata, che dopo la guerra civile era caduta in rovina, è rinata grazie ad un progetto voluto dai giovani del quartiere. Un gruppo di artisti e skaters di strada si è organizzato, ne ha chiesto l’assegnazione al comune ed ha realizzato un’innovativa operazione di recupero dell’intero edificio, con un lavoro di restauro e
Continua...

ANASTASIA, IL GRANDE RISCATTO DOPO CHERNOBYL

Anastasia “Nastia” Tonelli è vice campionessa del mondo di ju jitsu. Nata in Russia 29 anni fa con le mani deformate a causa delle radiazioni di Chernobyl, ha trascorso 9 anni in orfanotrofio prima di essere data in adozione a una famiglia italiana di La Spezia. Da subito la mamma adottiva la porta sul tatami per insegnarle l’arte di difesa
Continua...

SENZA BRACCIA È IL PIÙ FORTE DEL MONDO

Matt Stutzman è un ragazzo americano di 33 anni nato senza braccia.  Dalla nascita ha imparato a convivere con il suo handicap e a fare tutto quello che facevano i suoi amici usando le gambe. Matt è entrato a far parte della storia stabilendo il 10 dicembre il record mondiale assoluto nel tiro con l’arco di precisione a lunga distanza.
Continua...

LA RAGAZZA CHE HA VINTO LA SFIDA CON LA VITA

Ai mondiali sudafricani di atletica leggera riservati ad atleti con la sindrome di Down è stato trionfo azzurro: 27 medaglie di cui 18 ori. La protagonista è stata Nicole Orlando, una ragazza di 22 anni che ha la sindrome di Down e che oltre alle 4 medaglie d’oro riporta tra le sue vittorie anche quella di abbattere molti di pregiudizi.
Continua...

L’ALLENATORE SI RASA A ZERO PER UN SUO PULCINO

Alberto (nome fittizio) è un ragazzino di 11 anni che gioca come pulcino in una squadra di calcio bresciana. Soffre di una forma precoce di alopecia areata che in pochi giorni gli ha fatto perdere tutti i capelli. Alcuni giorni fa, durante il riscaldamento, gli avversari continuavano a ripetergli “pelato, pelato” e lui è scoppiato a piangere, rifiutandosi di scendere
Continua...

PIU’ FORTI DEL TEMPO: I NONNI DELLE MERAVIGLIE

Non ci sono più i nonni di una volta. E’ l’epoca dei super nonni. Sviluppato soprattutto in seguito ai Giochi di Torino, i World Master Games del 2013, si sta diffondendo sempre più in Italia e nel mondo un nuovo movimento di nonni che a dispetto dell’età stanno affrontando competizioni sportive ad altissimo livello, stabilendo performance e record sensazionali. L’indiano
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...