La commissione Bilancio del Senato italiano ha approvato un emendamento che vieta definitivamente e su tutto il territorio, gli allevamenti di visoni, volpi, procioni, cincillà e altri animali finalizzati alla produzione di pellicce. La decisione sarà operativa dal 1° gennaio 2022 e consentirà agli allevamenti esistenti di mantenere gli animali già presenti nelle strutture fino al 30 giugno 2022, data
UNA NUOVA CHIRURGIA SALVA I BIMBI ANCORA NEL GREMBO
Un complesso intervento chirurgico effettuato ai feti ancora nel grembo materno è oggi in grado di salvare migliaia di bambini destinati a nascere con Spina Bifida, una malformazione congenita provocata da un difetto nello sviluppo della colonna vertebrale e del midollo spinale. La tecnica di chirurgia fetoscopica a due porte riesce con un intervento mini invasivo a correggere la Spina
APPROVATA LA CURA PER LA FIBROSI CISTICA
Un farmaco efficace per il trattamento della Fibrosi Cistica è stato approvato dalle principali autorità sanitarie mondiali ed è ora disponibile anche in Italia per tutte le fasce d’età. Commercializzato con il nome Kaftrio, è efficace nel migliorare le funzioni dell’apparato respiratorio e gastrointestinale delle persone affette da quella che è la malattia genetica grave più diffusa; questa nuova terapia
DUE FEGATI SANI DA UNO MALATO: PISA PRIMA AL MONDO
Un intervento chirurgico mai realizzato al mondo e che apre a una nuova tecnica per salvare i fegati colpiti da tumori maligni. A Pisa, una paziente oncologica con fegato intaccato da 35 lesioni metastatiche e un tumore al colon, è stata salvata generando due fegati sani a partire da uno malato: una tecnica eseguita per la prima volta dal team
TUMORE: RECORD DI REGRESSIONI CON DUE NUOVI FARMACI
Due farmaci che bloccano la progressione del tumore al seno, un traguardo che fa segnare nuovi recordi di soppravvivenza. Nello studio illustrato al Congresso 2021 della Società europea di oncologia medica, il farmaco ribociclib, usato insieme al letrozolo in un trattamento impiegato su un gruppo di donne in post-menopausa con tumore al seno in stadio avanzato o metastatico, ha dimostrato
ARRIVA LA TERAPIA PER LA SCLEROSI MULTIPLA: GRATUITA
Le terapie per le persone colpite da sclerosi multipla ottengono un importante traguardo con l’approvazione di un nuovo farmaco da parte del Sistema Sanitario Nazionale italiano. Si tratta di Ozanimod, che contrasta le forme recidivanti-remittenti di sclerosi multipla in fase attiva, modulando la risposta immunitaria interagendo con i ricettori della Sfingosina 1-Fosfato. La terapia somministrata per via orale una volta
LA BENZINA AL PIOMBO ABOLITA IN TUTTO IL MONDO
L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha annunciato ufficialmente che la benzina al piombo è stata definitivamente bandita in tutti i Paesi del mondo. Dopo una campagna durata quasi venti anni per far adottare carburanti meno inquinanti e pericolosi per la salute, anche l’Algeria, l’ultimo Paese che ancora ne consentiva la vendita, ha sancito la fine della distribuzione di questo carburante. In
INVENTATO COME OPERARE IL CERVELLO SENZA INVADERLO
Un team di ingegneri e medici dell’Università di S. Diego California ha sviluppato un catetere orientabile che per la prima volta permette ai neurochirurghi di operare il cervello in modo non invasivo muovendosi in qualsiasi direzione durante la navigazione nelle arterie e nei vasi sanguigni. Il dispositivo è stato ispirato dalla natura, in particolare dalle zampe degli insetti e dalle
LA CINA SCONFIGGE UFFICIALMENTE LA MALARIA
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la Cina libera dalla malaria. Dopo Algeria e Argentina, certificate malaria-free nel 2019 ed El Salvador, certificato nel 2020, il paese asiatico è il quarantesimo Stato a godere di questo status e il più popoloso. La malattia, che si stima colpisse annualmente più di 30 milioni di persone negli anni ’40, ha visto una
CALANO LE SIGARETTE E I CANCRI AI POLMONI
Il consumo di sigarette nel mondo sta calando e con esso anche le morti per tumore ai polmoni. Ogni anno circa 8 milioni di persone muoiono prematuramente a causa del fumo, circa un decesso su sette nel mondo è dovuto al consumo di sigarette. Questa tendenza è tuttavia in diminuzione e i decessi dovuti a malattie cardiache e tumori, conseguenza
IL MONDO SI ACCORDA PER TASSARE LE MULTINAZIONALI
I ministri delle finanze mondiali hanno raggiunto un accordo per costringere le multinazionali a pagare le tasse in tutti i Paesi in cui operano, superando le manipolazioni fiscali operate da molti gruppi internazionali per eludere le imposte. Il gruppo delle nazioni del G7 ha firmato un documento storico per stabilire, per la prima volta, un’imposta globale minima sulle società operanti
CHIUDE LA CENTRALE PIÙ INQUINANTE D’EUROPA
La Polonia ha deciso di mettere fine all’attività del più grande e inquinante impianto a carbone d’europa, la centrale di Bełchatów. La clamorosa dichiarazione è stata ufficializzata dal governatore della regione di Łódzkie che nel suo Piano Territoriale per la Transizione Ecologica ha scelto di spegnere le unità di produzione di energia e di mettere contestualmente fine all’estrazione di lignite
COMPLETATA LA PRIMA MAPPA DEL DNA UMANO
L’intero genoma umano è stato completamente sequenziato per la prima volta, 20 dopo la scoperta che nel 2000 diede al mondo la prima mappa del DNA a cui mancava tuttavia l’8% dei codici per essere completa. Grazie alle nuove tecnologie e a una collaborazione internazionale senza precedenti tra ricercatori di tutto il mondo, gli scienziati hanno potuto studiare la parte restante e
IL MESSICO CHIEDE SCUSA AI MAYA: STORICA RICONCILIAZIONE
Il 3 maggio 2021 presso il Museo della Guerra di Castra, nel municipio di Carrillo Puerto durante uno degli eventi di commemorazione del bicentenario dell’Indipendenza del Messico, il presidente Andrés Manuel López ha chiesto scusa a tutti i popoli indigeni per gli abusi e le discriminazioni subite sino ad oggi: “È per un imperativo di etica del governo, nonché mia
IL GAMBIA HA DEBELLATO IL TRACOMA
Il Gambia è diventato il secondo paese in Africa ad eliminare il tracoma, una delle principali cause di cecità tra la popolazione. Il risultato, annunciato ufficialmente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, giunge dopo decenni di lavoro e di campagne sulla malattia che per la prima volta è stata sconfitta in Africa nello stato del Ghana nel 2018. Il tracoma ha provocato
UN VACCINO EFFICACE AL 75%: GIORNI CONTATI PER LA MALARIA
Dopo quasi un secolo di ricerca l’Istituto Jenner dell’Università di Oxford ha sviluppato un vaccino contro la malaria che, per primo, risponde al criterio minimo del 75% di copertura imposto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Infatti, il farmaco è stato testato su 450 bambini tra i 5 e i 17 mesi in Burkina Faso e si è mostrato efficace al
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015