BioNTech, la società biotecnologica tedesca che con Pfizer ha sviluppato il primo vaccino per il Covid-19, ha presentato al pubblico delle unità mobili di produzione di vaccini che possono essere trasportate e montate in luoghi che hanno un accesso limitato alle forniture. Le fabbriche modulari si chiamano Biontainer e produrranno i vaccini mRNA messaggero fino a circa 50 milioni di dosi all’anno ciascuna, compresi i vaccini per la malaria e la tubercolosi, nonché i trattamenti
ARRIVA IL VACCINO ANTI COVID PER GLI ANIMALI
La Russia ha incominciato la produzione del primo vaccino al mondo contro il Covid-19 per animali. L’annuncio ufficiale è stato diffuso dal Centro federale per la salute animale dopo che casi di infezione da coronavirus sono stati segnalati in 27 Paesi su visoni, puzzole e animali da zoo come tigri, leoni e gorilla. “Questo indica che il virus muta, si adatta e dimostra la capacità di trovare nuovi vettori ospitanti” ha affermato la dottoressa Nikita
L’AFRICA HA SCONFITTO DEFINITIVAMENTE LA POLIOMIELITE
Il Direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato l’Africa libera dalla poliomielite, la malattia virale infettiva che colpisce il sistema nervoso centrale e che ha provocato centinaia di migliaia di casi di paralisi e deformazioni tra i bambini del continente. Questo storico traguardo, che fa sì che circa il 90% della popolazione mondiale sia libera dalla polio, è il risultato della grande campagna globale che ha visto uniti quasi tutti i Paesi del mondo
LA PIÙ GRANDE MOBILITAZIONE SCIENTIFICA DI TUTTI I TEMPI
Con oltre 80 progetti attivi di vaccini in tutto il mondo, l’impegno scientifico messo in campo per il Covid19 è il più grande sforzo del genere mai visto nella storia. Università, ricercatori, scienziati e aziende di tutto il mondo stanno lavorando e collaborando allo sviluppo di vaccini con modalità che da decenni permettono di creare risposte immunitarie che attraverso il metodo scientifico riescono ogni anno a creare i vaccini antinfluenzali e che creano agenti patogeni
IL PRIMO VACCINO AL MONDO CONTRO LA MALARIA
Cape Coast nel Ghana è la città scelta per lanciare il primo vaccino al mondo contro la malaria. Il Ghana è una delle tre nazioni africane coinvolte nel programma pilota globale per distribuire il vaccino ai neonati, insieme al Kenya, dove è stato lanciato a settembre, e al Malawi, dove i primi vaccini sono stati consegnati lo scorso aprile. Nel 2019 sono stati registrati circa 5,5 milioni di casi di malaria in Ghana e più
IL MONDO APPROVA IL PRIMO VACCINO CONTRO L’EBOLA
Le istituzioni europee hanno concesso la prima approvazione al mondo di un vaccino contro l’Ebola. Dopo la decisione presa dall’UE i funzionari sanitari hanno iniziato a coprire la popolazione nella Repubblica Democratica del Congo dove è in atto un epidemia che ha ucciso quasi 2.200 persone dal mese di agosto 2018. Questa è la seconda maggiore emergenza di Ebola di sempre che segue quella registrata in Africa occidentale del 2014 che causò oltre 11.000 morti. I dati
L’INDIA SCOPRE IL VACCINO PER LA LEBBRA
Una delle malattie più legate allo stigma e alla povertà di sempre, la lebbra, potrebbe presto essere eliminata. L’Indian Council of Medical Research ha ufficialmente dichiarato di aver scoperto il vaccino contro il batterio che causa quello che è scientificamente definito come il morbo di Hansen. Si chiama Mycobacterium Indicus Pranii l’elemento scoperto dagli scienziati indiani dell’Istituto Indiano di Immunologia ed approvato non solo dalle autorità mediche indiane ma anche dalla principale ente di regolamentazione farmaceutica
IL MORBILLO DEBELLATO IN TUTTA L’AMERICA
Il continente americano è il primo al mondo ad aver definitivamente cancellato il virus del morbillo dalla sua popolazione. L’annuncio ufficiale è stato diffuso il 27 settembre dall’Organizzazione Mondiale della Sanità a Washington, alla presenza dei ministri della salute dei diversi paesi americani. “E una data storica per la nostra regione e per tutto il mondo” ha dichiarato euforica Carissa F. Etienne direttrice della Pan American Health Organization, “è la prova dei grandi successi che possono
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015