Salta al contenuto

L’IRAN SI È ALFABETIZZATO: RADDOPPIATI I LETTERATI

In Iran nella popolazione compresa tra i 10 e i 49 anni, il tasso di alfabetizzazione ha raggiunto il 96,6%; lo ha reso noto l’Organizzazione del Movimento per l’Alfabetizzazione (LMO). Negli ultimi quarant’anni la Repubblica Teocratica ha investito molto sull’educazione combattendo l’analfabetismo e oggi ha raggiunto risultati significativi: prima della rivoluzione del 1979 infatti, il 51% delle persone non sapeva
Continua...

ACCOMPAGNARE PER TUTTA LA VITA: L’ADOZIONE FA RETE

L’adozione non si conclude con l’ingresso in famiglia ma è un percorso che dura tutta la vita. Per accompagnare l’integrazione familiare e sociale dei ragazzi ed elaborare con i genitori le strategie e gli stili educativi più efficaci per rispondere ai bisogni dei figli è nato in Italia il progetto “Il viaggio continua…” del Coordinamento “Oltre l’Adozione” (OLA): 11 Enti
Continua...

ANNULLATA L’ESECUZIONE DOPO 30 ANNI: ERA INNOCENTE

Christopher Williams ha trascorso 31 anni in prigione in Pennsylvania prima di essere scagionato dall’accusa di triplice omicidio e della partecipazione ad altri due episodi letali per cui era stato condannato a morte. “Un fulmine ha colpito due volte”, ha detto il procuratore, che ha archiviato il caso con il verdetto di innocenza piena. L’uomo è stato rilasciato dal carcere
Continua...

INDIA E CINA RITIRANO GLI ESERCITI DAL CONFINE IN GUERRA

L’India e la Cina hanno completato il ritiro delle loro truppe schierate sul contestato confine himalayano, zona di scontri e di battaglie tra le due nazioni da decenni. I soldati hanno completato il loro ritiro dalla zona del lago Pangong Tso, avamposto di un confine conteso lungo 3.440 km dove le due nazioni sono in competizione per costruire infrastrutture lungo il confine
Continua...

I PIÙ GRANDI LIBRI DI SEMPRE: LA SCALA DELLA CONOSCENZA

L’Università di Balamand è stata fondata subito dopo la guerra civile libanese e si trova nel nord del Paese su una collina affacciata sul Mar Mediterraneo. La scalinata di accesso alla sua grande libreria è un simbolo dell’importante ruolo che questa struttura rappresenta nel Libano moderno. L’università è nata per sviluppare un’istruzione secolare basata sul dialogo e la resistenza al
Continua...

IL SALMONE DI SOCKEYE TORNA DOPO 50 ANNI

Il salmone rosso di Sockeye, era sparito nella acque del lago Okanagan in Canada. Dopo oltre 50 anni dal suo ultimo rilevamento, per la prima volta è tornato a deporre le uova e a riprodursi. Dopo la costruzione della diga di Penticton negli anni ‘50, le colonie di salmoni non avevano più potuto risalire il fiume dove erano soliti riprodursi, per
Continua...

LE LATTINE DIVENTANO DI CARTA: COCA COLA APRE LA STRADA

La Coca Cola, la bevanda più consumata nel mondo, ha lanciato la nuova alternativa alla lattina di alluminio estremamente inquinante, la bottiglia di carta. Dopo essere stata valutata per diversi anni uno dei marchi più inquinanti al mondo, la grande multinazionale ha cercato una soluzione per abbattere questo triste primato e ha lavorato in collaborazione con l’azienda danese Paboco, specializzata in
Continua...

NASCE LA RETE AIRBNB PER DARE CASA NELLE EMERGENZE

Il leader mondiale dell’ospitalità domestica Airbnb ha creato un’organizzazione no profit globale per aiutare le persone a trovare alloggio in tempi di crisi, come quello attuale in pandemia. Il nuovo sistema di coordinamento Airbnb.org è stato creato insieme alla Federazione internazionale delle società della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, le più grandi organizzazioni umanitarie del mondo e con la Community
Continua...

LA TASMANIA DIVENTA 100% RINNOVABILE

La Tasmania è diventata uno dei pochi luoghi al mondo completamente alimentati con energie rinnovabili. L’annuncio è stato ufficializzato dal ministro dell’energia Guy Barnett con questa dichiarazione alla nazione: “Abbiamo raggiunto il 100% grazie all’impegno per realizzare il potenziale di energia rinnovabile della Tasmania. Questo traguardo è stato concretizzato con l’accensione ufficiale della ventinovesima delle 31 turbine eoliche del porto di
Continua...

CRISTINA PALAZZO

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista professionista freelance. Collabora con La Repubblica e Metro per cui segue la pagina di cronaca della città. Ha condotto studi sul fenomeno della spettacolarizzazione mediatica della violenza e sul fenomeno dell’ISIS.   Cos’è per lei una buona notizia? È la notizia che alimenta una visione positiva del mondo e
Continua...

LA PRIMA DONNA A CAPO DEL COMMERCIO MONDIALE

Il Consiglio Generale, il più alto organo dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), ha annunciato la nomina di Ngozi Okonjo-Iweala a Presidente della WTO. L’ex ministra delle Finanze della Nigeria è la prima donna e la prima africana a ricoprire questa posizione. Il suo incarico è stato ufficializzato il 15 febbraio 2021 e durerà fino ad agosto 2025. La decisione è
Continua...

LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità

AFFERMARE I VALORI IMPORTANTI    ( ▶ esercizio)   “Ognuno vale quanto le cose a cui dà importanza”   (Marco Aurelio)     Puoi fare questo esercizio ogni volta che ti senti sulla difensiva o minacciato. Di seguito trovi una lista di diversi valori, alcuni possono essere importanti per te e altri no. Inizia con il metterli in ordine di importanza
Continua...

ARRIVA L’UNIVERSITÀ DEL BOSCO: LA NATURA DIVENTA MAESTRA

Tornare in sintonia con la natura, reimparare a fare cose concrete, scoprire gli antichi saperi con gli occhi dell’essere umano contemporaneo: è il desiderio di molti, soprattutto di quanti abitano nelle città. Sul monte Brianza, in provincia di Lecco, la Libera Università del Bosco (L.U.B.), promossa dalla cooperativa sociale Liberi Sogni, studia e insegna il rapporto tra uomo e bosco
Continua...

COLTIVARE NEL MARE: L’ORTO CHE SALVA L’ACQUA

Crescere frutta e verdura sui fondali dei mari è un nuovo metodo che rivoluziona l’agricoltura e il suo approccio tradizionale con il suolo e soprattutto con l’uso dell’acqua. La coltivazione fuori dal suolo, l’idrocultura, è una tecnica sempre più usata che consiste nel coltivare le piante non nel terreno. A Noli, in provincia di Savona, è stato fondato un orto
Continua...

CASE A 1 EURO: LA VALLE D’AOSTA RIAPRE LE PORTE

Gli immobili abbandonati del piccolo paesino di Oyace, in valle d’Aostya saranno ceduti per la cifra simbolica di 1 euro. Appena la notizia si è diffusa, i telefoni degli amministratori locali e del Comune sono diventati bollenti. "Abbiamo ricevuto oltre 50 richieste, via telefono e social", spiega il sindaco, Stefania Clos. “Ci hanno scritto dall’Argentina, dalla Sicilia, da Lecco, Como, Milano”. L’obiettivo
Continua...

TORNA A VEDERE CON UNA CORNEA ARTIFICIALE: PRIMO AL MONDO

Per la prima volta al mondo una protesi artificiale ha ridato la vista a una persona che l’aveva persa a causa di una degenerazione irreversibile. Questo primato è un traguardo che la scienza medica insegue da oltre 100 anni, quando nel 1905 fu trapiantata con successo la prima cornea umana, operazione a cui non tutti possono essere sottoposti. La nuova
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...