Don Rito Alvarez e la sua Fundacion Oasis de Amor y Paz (FOAP) – che dal 2007 opera in Colombia per il recupero dei bambini sfruttati nelle piantagioni di coca o arruolati in gruppi illegali – hanno lanciato a Ventimiglia il progetto “Oasis caffè Colombia”. Il nuovo marchio nasce per sostenere gli agricoltori locali e incentivarli a riconvertire le loro
RETI DA PALLAVOLO: NUOVA VITA PER LE RETI DA PESCA ABBANDONATE
Le reti fantasma, perdute o abbandonate dai pescatori, sono il rifiuto plastico più pericoloso per la fauna marina che quando vi rimane intrappolata muore per sfinimento, fame o soffocamento. Nonostante ciò, ogni anno l’industria della pesca abbandona in mare 640.000 tonnellate di reti che possono rimanere negli oceani per centinaia di anni, minacciando l’ecosistema. La no profit olandese Ghost Fishing
LA PRIMA STAMPANTE 3D PER ORGANI UMANI
I ricercatori dell’Università di Berkeley, California, hanno creato un nuovo tipo di stampante 3D che ha la capacità di produrre organi umani viventi. Le normali stampanti 3D lavorano sovrapponendo sottili strati di plastica fusa per creare oggetti solidi, così i progettisti del Cal and Lawrence Livermore Lab hanno avuto l’idea di creare oggetti 3D allo stesso modo colpendo un paziente
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #103
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #103/2019 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Alvaro Modigliani (TO) – Classe 1F – marzo 2019 ❑ Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw ✔ Insegnare la gentilezza e la positività nelle scuole. Firma la nostra petizione https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-positiva-e-veritiera-in-giornali-e-telegiornali (Sorgente: http://t.umblr.com/)
SCOPERTO IN MALESIA L’ALBERO PIÙ ALTO DEL MONDO
Scienziati britannici e malesi hanno scoperto un esemplare di shorea faguetiana (conosciuto comunemente come Yellow Meranti) alto 100 metri: probabilmente la più alta pianta fiorita sulla Terra. L’albero, che il team di ricercatori ha battezzato “Menara” (“torre” in lingua malese), pesa senza radici più di un Boeing 737 e, se disteso in orizzontale, sarebbe più lungo di un campo da
NASCE A TORINO LA RETE DELLE FAMIGLIE ACCOGLIENTI
A inizio anno si è costituito a Torino il Coordinamento Famiglie Accoglienti che riunisce quanti hanno ospitato un migrante nella propria casa come tappa finale nel percorso di integrazione e autonomia degli stranieri in Italia. Negli ultimi dieci anni oltre 200 famiglie torinesi hanno aderito al progetto “Rifugio diffuso”, promosso dal Comune di Torino in collaborazione con l’Ufficio Pastorale Migranti,
GIAPPONE: 24000 BREVETTI PER LA MOBILITÀ ELETTRICA DONATI AL MONDO
Toyota ha annunciato che concederà in uso gratuito oltre 24.000 brevetti di sua proprietà relativi all’elettrificazione di autoveicoli. La decisione, si legge sul sito del produttore giapponese, è dettata dalla volontà di “promuovere la diffusione dei veicoli elettrificati, aiutando i governi, i costruttori e la società in generale a raggiungere gli obiettivi fondamentali imposti dal cambiamento climatico”. I brevetti che
IL CALCIO È LA SUA VITA: PROFESSIONISTA A 52 ANNI
Kazuyoschi Miura, giapponese di 52 anni, ruolo attaccante, si prepara ad affrontare la sua 34° stagione da calciatore professionista, segnando ogni record di longevità nel mondo del calcio. La sua carriera iniziò nel 1982 quando partì quindicenne per il Brasile e guadagnò il primo ingaggio da professionista, poi il ritorno in Giappone con una parentesi italiana nel 1994, dove con
L’AFRICA CREA IL PIÙ GRANDE LIBERO MERCATO AL MONDO
Il 2 aprile il parlamento del Gambia ha approvato l’accordo di libero scambio Africa-Africa (AfCFTA) diventando il 22° paese a ratificarlo, rendendo così possibile l’entrata in vigore effettiva dell’accordo per raggiungimento della soglia minima di partecipanti. L’AfCFTA, che è stato approvato lo scorso anno, sta creando la più grande zona commerciale di libero scambio del mondo, con l’obiettivo di aumentare
ENTRA IN COMMERCIO L’ASSE DEL WATER CHE SALVA LA VITA
Con 1 milione di nuovi casi di insufficienza cardiaca congestizia diagnosticati ogni anno, questo nuovo asse del WC per il bagno sta rendendo più facile prevedere le complicazioni al cuore e salvando molte vite umane. Un sistema di monitoraggio cardiovascolare integrato nel sedile del water, riesce a ridurre i tempi di degenza e i tassi di riammissione ospedaliera di pazienti
VANIA DE LUCA
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, vaticanista Rai e presidente dell’Ucsi, Unione Cattolica della Stampa Italiana. Cos’è per lei una buona notizia? Una buona notizia è per me quella aperta a un orizzonte di speranza, anche qualora il contenuto della notizia sia di per sé negativo. È la notizia che illumina una zona d’ombra, una
VOLANO LE AZIENDE CHE INCLUDONO I LAVORATORI RIFUGIATI
Ci sono tanti imprenditori che hanno deciso di dare il loro contributo all’accoglienza dei rifugiati provenienti da Paesi in guerra o da terre martoriate dai conflitti civili. Ogni anno molte persone che conducevano una via normale, sono costrette a lasciare oltre alla casa anche il loro lavoro, tra esse anche tante con diverse qualifiche ed esperienze lavorative, anche di livello.
IL PARCO TORNA A VIVERE
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Il parco Vallette di Torino si trova da qualche anno in condizioni precarie. All’inizio del 2018 l’amministrazione cittadina ha deciso di ascoltare le proposte di un gruppo di ragazzi della quinta elementare della scuola Giacomo Leopardi, che si trova nei pressi del parco. Nel mese di agosto sono iniziati i lavori: hanno riparato gli
LE FORESTE IN ITALIA SUPERANO LE AREE AGRICOLE
Non succedeva da almeno 500 anni. Il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria ha analizzato lo stato dei boschi e delle foreste nel nostro Paese, censendo l’intero patrimonio di alberi italiano. ll Rapporto nazionale sullo stato delle foreste e del settore forestale ha rilevato che “Per la prima volta dal Medioevo le foreste hanno superato in superficie
NELLE SCUOLE INGLESI LA MEDITAZIONE DIVENTA MATERIA UFFICIALE
Imparare a gestire le proprie emozioni è da sempre una delle sfide umane, un aspetto ancora più accentuato nei giovani che spesso si trovano di fronte una quotidianità sempre più frenetica è incerta che li pone frequentemente sotto pressione. Il risultato è l’aumento registrato negli ultimi anni dei casi di ragazzi che vivono situazioni di stress, depressione, rabbia, bullismo o
ANDREA BETTINI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, caposervizio a RaiNews24. Reporter specializzato in giornalismo scientifico e di inchiesta. È autore e presentatore del programma “Futuro 24″ la rubrica di RaiNews24 dedicata a scienza e tecnologia, un viaggio verso il domani alla scoperta dei luoghi dove si fa ricerca, dei protagonisti che vi lavorano e delle novità che promettono
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015