per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Comunicatrice e docente di web marketing e trasformazione digitale nel settore della comunicazione online, dei social media e del settore turistico e alimentare. Formatrice per Parole O_Stili, per la Luiss Business School, curatore ed autore per Hoepli Editore e fondatrice di Muse Comunicazione. La sua esperienza nella transizione digitale la
RANDY, IL “SORRISIERE” DELLA CLASSE
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Quest’anno siamo in prima media. Tra noi c’è un compagno “speciale” che ci aiuta e ci consola. È importante per noi perché ci ha insegnato che la diversità è fondamentale per imparare a convivere. Randy adora le coccole ed è molto educato, amichevole e ci aiuta nel momento del bisogno standoci vicino. Senza di lui
L’IGUANA TORNA ALLE GALAPAGOS DOPO 200 ANNI
L’iguana terrestre delle Galapagos, una delle tre specie estinte che vivevano sull’isola, è tornata due secoli dopo che era scomparsa dal suo habitat naturale. Il destino di questo sauro originario delle isole al largo dell’Ecuador è stato segnato dall’arrivo di predatori come il cinghiale, eradicato dall’isola nel 2001. L’ultimo a registrarne la presenza fu Charles Darwin nel 1835. La grande
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #341
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #341/18 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Nievo Matteotti – Classe 2D – dicembre 2018 ❑ Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw ✔ Insegnare la gentilezza e la positività nelle scuole. Firma la nostra petizione https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-positiva-e-veritiera-in-giornali-e-telegiornali (Sorgente: http://t.umblr.com/)
LA NUOVA CURA PER IL TUMORE CURA ANCHE I MIELOMI
Un nuovo trattamento per il cancro che inganna il corpo nella lotta contro il proprio cancro. La terapia CAR-T è stata approvata in Europa, negli Stati Uniti e in Australia per curare pazienti con determinati tumori a cellule linfociti B per i quali altri trattamenti hanno fallito. La terapia ha dimostrato un’efficacia molto alta, con un tasso di sopravvivenza privo
SARA DE CARLI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista professionista, dal 2004 redattrice a VITA, il magazine del non profit italiano, dove si occupa di temi sociali con uno sguardo costruttivo e con attenzione all’infanzia, la famiglia, la scuola e la disabilità. Laureata in filosofia da cui ha conservato l’avversione per i titoli urlati e le mezze verità.
ITALIA PRIMA IN EUROPA NEL RECUPERO DEGLI OLI USATI
Circa un’auto su tre circola con olio rigenerato. Quando questo lubrificante è esausto diventa uno dei rifiuti quotidiani più pericolosi per l’ambiente: ne bastano 4 chili per inquinare un’area grande quanto un campo di calcio. Se disperso in acqua galleggia e forma una pellicola impermeabile che provoca la morte, per mancanza di ossigeno, di tutto ciò che vive al di
ABBANDONARE L’AUTO: A BARI 250 EURO PER CHI SI SPOSTA IN BICICLETTA
Il Comune di Bari ha lanciato un importante programma di incentivi per convincere gli oltre 200 mila pendolari che ogni giorno si spostano in città ad abbandonare l’auto in favore della bicicletta. Il progetto M.U.V.T. – acronimo che in dialetto barese significa “muoviti!” – ha stanziato oltre mezzo milione di euro per promuovere una “Mobilità Urbana Vivibile e Tecnologica”, con
I GIOVANI ITALIANI GUIDANO LA RINASCITA DELL’AGRICOLTURA EUROPEA
In controtendenza alla disoccupazione giovanile, è in grande crescita il numero di imprese agricole condotte da giovani che, dai campi alla tavola, portano l’Italia al vertice in Europa per il numero di aziende condotte da under 35. Lavorare la terra non è più considerato un mestiere per persone poco istruite ma la nuova strada per costruirsi un futuro e lavorare
ASSUNTA CORBO
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, scrittrice e formatrice. È una delle pioniere del giornalismo costruttivo e della gratitudine in Italia a cui si dedica anche attraverso la scrittura di libri e la formazione. Ha scritto, tra gli altri, “Dire, fare… ringraziare” (Do It Human 2015) e “Il diario della gratitudine” (Do It Human 2017).
NESSUN INCIDENTE: ANCHE I GRANCHI POSSONO ATTRAVERSARE
Ogni anno, intorno al mese di gennaio nella Christmas Island (Isola di Natale) più di 100 milioni di giovani granchi rossi si spostano dalle zone interne per deporre le loro uova in una migrazione di massa verso il mare che ha l’aspetto di un esodo. Tappeti di granchi rossi si riversano in tutta l’isola, invadendo ogni superficie e bloccando le strade. Per
ARRIVANO LE SCARPE DELLA NATURA: FATTE DI LANA
In Nuova Zelanda le pecore sono più numerose degli esseri umani, in un rapporto di sei a uno. La loro lana è una delle risorse più ecologiche e disponibili e la loro morbidezza ha ispirato un’idea che risponde alle esigenze degli ecologisti e dei freddolosi. Due ingegneri esperti in energie rinnovabili, hanno dedicato le loro ricerche per oltre un anno
ATTILIO MIANI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e attivista, fondatore e direttore del quotidiano internazionale International Web Post. Ha fondato e presieduto diversi enti benefici tra cui Azzurro Italia, movimento per il territorio e la vita. Cos’è per lei una buona notizia? Per quanto possa essere tragico l’evento che si sta raccontando, quando lo
SARA FORNARO
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva#mezzopieno Giornalista e scrittrice, caporedattrice di Città Nuova e della rivista per bambini Big. Si occupa da sempre delle dinamiche della società e del suo benessere. Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della società? I mezzi di comunicazione e i social network ci aiutano a tratteggiare l’immagine del
ALESSANDRA PIERINI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, guida turistica e organizzatrice di eventi, è stata nel 2008 tra i fondatori di Cronache Maceratesi, giornale online della provincia di Macerata e della versione Junior del quotidiano di cui è responsabile. La sua attività dedica uno sguardo privilegiato alle buone notizie, rivisita le notizie in ottica positiva per
MARTA NICOLETTI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista dell’agenzia di stampa nazionale Dire. Esperta di comunicazione istituzionale e di dinamiche giovanili. Ha coordinato con il ministero dell’istruzione, progetti formativi e per le politiche giovanili, l’organizzazione di eventi e programmi per le scuole. Referente della redazione scuola e delle attività dedicate agli studenti Dire Giovani. Cos’è
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015