Salta al contenuto

IL BANGLADESH È IL PRIMO PAESE A DEBELLARE LA LEISHMANIOSI

Il Bangladesh è diventato il primo Paese al mondo a essere ufficialmente libero dalla leishmaniosi viscerale, malattia comunemente nota come kala-azar. Nel 2005 Bangladesh, India e Nepal (che insieme rappresentavano il 70% del carico globale della malattia) hanno lanciato un’iniziativa per l’eliminazione del kala-azar. Questi sforzi sono stati accompagnati da un quadro strategico regionale incentrato sulla diagnosi precoce, la gestione
Continua...

TORNA A CAMMINARE CON IL PARKINSON: PRIMO AL MONDO

Una nuova neuroprotesi composta da elettrodi e un generatore di impulsi elettrici è stata impiantata nel primo paziente affetto da Parkinson avanzato. Grazie a una programmazione mirata di stimolazioni del midollo spinale che si adatta in tempo reale ai movimenti, l’uomo ha visto rapidamente regredire i suoi disturbi della deambulazione e, dopo diverse settimane di riabilitazione, ora è in grado
Continua...

IL SUD ITALIA TRAINA IL PAESE CON L’OCCUPAZIONE

La ripresa dell’occupazione italiana negli ultimi anni è stata guidata soprattutto dal Mezzogiorno: su 474 mila nuovi lavoratori, più della metà, 262 mila (il 55,3% del totale), risiede nelle regioni del sud. Il tasso di crescita nel meridione è più che doppio rispetto al resto del Paese (4,4% contro il 2,1%) e continua ad aumentare. Tra le ragioni del buon
Continua...

AREE DI SERVIZIO ALIMENTATE DAI PASSAGGI DELLE AUTO

L’area di servizio Arno Est sull’autostrada A1, tra Firenze e Arezzo, è la prima al mondo a utilizzare l’energia cinetica dei veicoli in decelerazione, per generare energia elettrica in grado di alimentare la stazione. Una nuova tecnologia prodotta dal centro per la ricerca e l’innovazione del Gruppo Autostrade per l’Italia Movyon è una piattaforma tecnologica capace di trasformare il passaggio
Continua...

NOMINATA LA PRIMA DONNA A GUIDARE LA MARINA USA

Il Senato statunitense ha confermato l’ammiraglio Lisa Franchetti a capo della Marina USA, prima donna a ricoprire questo incarico nella storia. Già prima ufficiale donna della Marina, con questa nomina la Franchetti è al contempo diventata la prima a unirsi al gruppo di alti ufficiali militari che compongono i capi di stato maggiore congiunti. Fortemente voluta dal presidente Biden, rappresenta
Continua...

INVENTATO IL PRIMO TRANSISTOR DI LEGNO AL MONDO

La scoperta pubblicata dai ricercatori dell’università di Linköping, in Svezia, potrebbe rappresentare un passo importante verso la produzione di elettrodomestici in legno a basso costo e sostenibili. Si tratta del primo transistor realizzato completamente in legno e capace di trasmettere ioni di litio senza deteriorarsi. I transistor, inventati quasi cento anni fa, sono considerati di importanza pari a invenzioni come
Continua...

SALVATI DALLA GUERRA I LEONI ABBANDONATI NELLO ZOO

La leonessa Aysa è stata lasciata in uno zoo privato abbandonato nella regione orientale di Donetsk, quando è scoppiata la guerra in Ucraina. Incinta e senza cibo, dopo diversi giorni è stata salvata e trasferita in un santuario temporaneo vicino a Kiev, dove ha dato alla luce i suoi tre cuccioli Emi, Santa e Teddi. Da Kiev la fuga dalla
Continua...

IL VILLAGGIO DOVE EBREI E ARABI VIVONO INSIEME IN PACE

Si trova a metà strada fra Gerusalemme e Tel Aviv il villaggio di Neve Shalom Wahat al Salam il cui nome, scritto sia in lingua ebraica che araba, significa Oasi di Pace. Fondato nel 1972 dal padre domenicano Bruno Hussar su un terreno concesso dal vicino monastero trappista di Latrun, nel 1977 ha visto il trasferimento della prima famiglia sulla
Continua...

SCOPERTE 20.000 GALASSIE MAI VISTE PRIMA

Il mondo dell’astronomia ha annunciato di aver raggiunto un risultato perseguito da decenni, il superamento della cosiddetta ‘zona di evitamento’, un’area del cielo in cui la Via Lattea blocca le osservazioni di galassie e altri oggetti da essa nascosti. Grazie alle nuove tecnologie infrarosse e alla scienza sinottica, e dopo una ricerca durata 12 anni, sono state rivelate circa un
Continua...

IL PRIMO SUV SOLARE FUORISTRADA AL MONDO

Si chiama Stella Terra ed è il primo veicolo fuoristrada ad alimentazione esclusivamente solare, un’auto che non necessita di nessuna stazione di ricarica per spostarsi. Inventata e costruita dall’ormai celebre e pluripremiato laboratorio di studenti del Solar Team dell’università di Eindhoven, è stata omologata per muoversi con una velocità massima di 145 chilometri all’ora e circa 710 chilometri di autonomia
Continua...

APRE IL PRIMO MUSEO DELLE COSE RITROVATE

A Verrucchio, un piccolo paese in provincia di Rimini, ha aperto il primo museo dedicato agli oggetti abbandonati. Si chiama Micro e ha sede nel Torrione delle Mura di San Giorgio. Oggetti apparentemente insignificanti, abbandonati o dimenticati, sono esposti come se fossero opere d’arte e catalogati come reperti archeologici. L’idea alla base del Museo dell’Oggetto Ritrovato è quella di recuperare
Continua...

IL CELLULARE DA 12 EURO: L’INDIA CONNETTE I POVERI

Degli 1,4 miliardi di abitanti dell’India, circa la metà non possiede un telefono cellulare, finanziariamente fuori portata per gran parte della popolazione. Nel tentativo di colmare questo divario digitale, la compagnia indiana Reliance ha lanciato un nuovo dispositivo cellulare al prezzo di 999 Rupie (circa 12 euro) uno smartphone che permette di accedere alla rete Internet e di utilizzare le
Continua...

GLI ABORTI AI MINIMI IN ITALIA DA 40 ANNI

Cala sensibilmente in Italia il ricorso all’aborto. Nell’ultimo rapporto emanato dal Ministero della salute, le interruzioni volontarie di gravidanza sono diminuite del 4,2% rispetto all’anno precedente, seguendo una tendenza in discesa costante dal 1983. Il dato italiano è tra i più bassi a livello internazionale e decresce in tutte le aree geografiche e in tutte le fasce d’età. Una riduzione
Continua...

L’ENERGIA VIENE DALLO SPAZIO: I PANNELLI WIRELESS

È a tutti gli effetti una piccola centrale fotovoltaica quella che il California Institute of Technology (Caltech) ha inviato con successo in orbita per garantire una futura fonte di energia pulita alla Terra. L’impianto dimostrativo inviato nello spazio si compone di diversi moduli in grado di catturare l’energia solare e convertirla in frequenze radio, simili a quelle usate per trasmettere
Continua...

MENO 32% RECIDIVE DI CANCRO AL SENO: IL NUOVO FARMACO

Una nuova terapia recentemente approvata e inserita nel protocollo sanitario nazionale italiano riduce del 32% a 5 anni il rischio di recidiva nel tumore alla mammella in stadio precoce e migliora la sopravvivenza libera da malattia invasiva del 7,6%. I dati sono stati presentati in occasione del Congresso 2023 della European Society for Medical Oncology e sono il frutto di
Continua...

UNA PIANTINA PORTATA IN UFFICIO DIVENTA 183 METRI

Allie Brennan e suo marito Des hanno acquistato una piccola pianta di edera nel 2009 e l’hanno portata in ufficio per dare un po’ di verde al loro spazio di lavoro. Oggi la piantina misura 183 metri ed ha occupato tutto l’ufficio arrampicandosi alle pareti e ai soffitti facendo più giri. “È iniziato tutto per scherzo ma non possiamo più
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...