Un uomo completamente paralizzato dalla sclerosi laterale amiotrofica ha potuto comunicare, per la prima volta al mondo, grazie a un nuovo dispositivo che è stato impiantato nel suo cervello. Il paziente che non è in grado di muovere alcun muscolo nè gli occhi, è riuscito a costruire delle parole utilizzando solo la sua attività cerebrale e riguadagnando la capacità comunicativa.
ANNA ARIETTI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Autore e giornalista pubblicista. Scrive per testate locali e nel blog Baffidigatto dove racconta il territorio e le persone che lo vivono con una impostazione sempre fortemente orientata alla positività. Cos’è per lei una buona notizia? A prescindere dal contenuto, una buona notizia è quella che riesce a trasmettere
FARE PACE CON IL PIANETA
Le guerre sono spesso di origine geo-politica o di ordine economico, legate allo sfruttamento delle risorse o dei territori ma anche scontri dell’uomo nei confronti della natura, attività e processi che entrano in conflitto con l’ambiente. Le emissioni che gli esseri umani producono e che si riversano nell’aria rappresentano gli elementi di maggior impatto sulla Terra e fonte di aggressione
LA PRIMA AUTO SOLARE ELETTRICA ARRIVA SUL MERCATO
La prima auto di serie alimentata dall’energia solare è pronta per essere commercializzata sul mercato. Si tratta della Sion, un’auto elettrica con un’autonomia fino a 305 chilometri che si carica da sola grazie alla forza di 248 celle solari che possono garantire fino a 45 chilometri di autonomia aggiuntiva al giorno, grazie alla luce del sole. Le celle solari integrate
L’EUROPA APPROVA LA LEGGE PER FRENARE I MONOPOLI BIG TECH
Gli Stati membri dell’UE hanno concordato una legge comune per frenare il dominio sul mercato dei grandi colossi tecnologici. I legislatori hanno redatto una lista di regole speciali per disciplinare l’attività dei giganti mondiali del web come Google, Meta, Amazon e Apple. Il “Digital Markets Act” è la risposta dell’UE per proteggere i consumatori e offrire ai concorrenti più piccoli
IL SINDACO DIVENTA AUTISTA DELLO SCUOLABUS
A Cannole, in provincia di Lecce, l’autista dello scuolabus si è ammalato di Covid e il sindaco ha deciso di sostituirlo personalmente, mettendosi alla guida del mezzo per 10 giorni. I ragazzi da accompagnare sono 32 e sono divisi in due turni, che il primo cittadino 48enne compie grazie alla patente per mezzi pubblici che aveva preso durante il militare.
IMBUCARE LA GIOIA E LA GENTILEZZA
Un progetto nato dal desiderio delle persone con disabilità di sperimentarsi nelle vesti di cittadini attivi in tempi di pandemia. I “ragazzi” del Centro Diurno La Gabbianella di Orbassano (TO), nell’intento di sollevare gli animi, hanno scritto delle lettere e le hanno portate alla gente e imbucate a mano nel loro quartiere. I bigliettini sono stati inviti alla condivisione delle
RITROVATO IN AFRICA UN GRANCHIO ESTINTO DA UN SECOLO
Tra gli animali più minacciati dalle attività umane in Camerun ci sono una varietà di granchi d’acqua dolce che abitano principalmente nei fiumi e nei torrenti della foresta di Ebo. Tra le 22 diverse specie, nove delle quali endemiche, che vivono in questo habitat il Louisea yabassi è un piccolo granchio semi-terrestre che non era più stato avvistato dal 1908 e
IL MINI GENERATORE IDRAULICO PORTATILE: ENERGIA DALL’ACQUA
Produrre energia sfruttando l’acqua dei ruscelli, dei canali irrigui e quella dei sistemi di drenaggio delle fabbriche è possibile grazie a piccoli sistemi, anche portatili, che permettono di farlo facilmente e a costi molto bassi. Si chiamano mini-idroelettrici e stanno iniziando a essere presenti sul mercato. L’ultimo modello arriva dal Giappone ed è stampabile in casa. Prodotto dall’azienda Ricoh, già
ARRIVA IL “VACCINO ANTI-INFARTO”
Parte anche in Italia la somministrazione ad uso clinico del farmaco già ribattezzato il “vaccino anti infarto”. “Il nuovo medicinale permette di gestire l’LDL-C, il cosiddetto ‘colesterolo cattivo’, che svolge un ruolo chiave nello sviluppo e nella progressione delle malattie cardiovascolari e aterosclerotiche”, spiega il professor Piergiuseppe Agostoni, direttore dello studio al Monzino di Milano. L’Inclisiran è stato definito una
L’EUROPA METTE A COLTIVAZIONE I TERRENI ABBANDONATI
L’Unione Europea ha concordato di mettere a frutto una parte significativa dei suoi terreni incolti e di renderli produttivi, per acquisire una maggiore indipendenza alimentare e di approvvigionamento delle materie prime agricole. L’iniziativa che coinvolge tutti gli Stati membri fa parte della strategia eccezionale denominata Farm to Fork (dalla fattoria alla forchetta) per rafforzare la resilienza e la sostenibilità dei
ARRIVANO GLI AEREI A “PELLE DI SQUALO” PER RIDURRE I CONSUMI
La compagnia aerea Lufthansa e l’azienda BASF hanno sviluppato un film adesivo bionico in grado di ridurre la resistenza dell’aria sulle superfici esterne degli aerei che permette di risparmiare carburante ed emissioni. Si chiama AeroShark (aereo squalo) ed è una speciale pellicola in grado di migliorare l’aerodinamicità dei velivoli e di abbassarne l’attrito con l’aria. L’approccio utilizzato dai ricercatori è
SALVATI A KIEV I BAMBINI NATI DALLE MADRI SURROGATE
Mentre la crisi umanitaria in Ucraina continua a diffondere i suoi effetti, diversi neonati nati da madri surrogate ucraine sono stati salvati e ricongiunti ai genitori nei loro Paesi di origine. Un gruppo di volontari facenti capo ad un’organizzazione di soccorso umanitaria internazionale, sta lavorando in mezzo ai bombardamenti per portare al sicuro fuori città i piccoli appena nati. L’ultimo
ARRIVANO LE COLTIVAZIONI NEL DESERTO, SENZA ACQUA
Gli ingegneri sauditi sono riusciti a creare coltivazioni di verdure nel deserto, senza accesso a fonti idriche nè approvvigionamenti di acqua da fonti esterne, utilizzando solamente l’acqua estratta dall’aria attraverso un sistema autosufficiente che si basa sul principio fotovoltaico. A circa 50 miglia a nord di Jeddah, in Arabia Saudita, una fattoria in mezzo al deserto ha cresciuto piante di
APPROVATA LA LEGGE PER RIPARTIRE DALLA MONTAGNA
L’Italia ha approvato un disegno di legge per ripartire dalla montagna come risorsa di sviluppo e di rilancio per tutto il Paese. Il ddl “Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane” approvato dal Consiglio dei Ministri introduce misure organiche finalizzate a favorire lo sviluppo economico e la ripresa di tanti territori che avranno l’opportunità di diventare risorse
APRE IL PONTE CHE UNISCE EUROPA E ASIA: IL PIÙ LUNGO DEL MONDO
È stato inaugurato dopo 5 anni di lavori il 1915 Çanakkale Bridge il ponte sospeso sullo stretto dei Dardanelli che collega le due coste di Europa e Asia. Con una campata di 2.023 metri, diventa il ponte sospeso più lungo del mondo e il simbolo della collaborazione e della volontà di due continenti e dei loro popoli. Il lunghissimo ponte
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015