Salta al contenuto

CARMELA CIOFFI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista professionista freelance, si occupa di temi sociali e ambientali. È stata responsabile dell’ufficio stampa di Marevivo, ha collaborato con Redattore Sociale, La Stampa e Il Fatto Quotidiano. Attualmente è social media manager a Rai Radio 1 e cura la comunicazione del consorzio universitario CURSA e dell’associazione Casa al Plurale.
Continua...

ANGELA GRASSI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Angela Grassi, giornalista redattore di Guida al Lavoro del Sole 24 ore. Si occupa di temi del lavoro, di sport paralimpico – in particolare seguendo il Giro handbike – e di viaggi.   Cos’è per lei una buona notizia? È quella che offre un’informazione reale, obiettiva, anche se si tratta
Continua...

CAMILLA MURGIA

Assessore alla gentilezza Assessore alla Gentilezza del Comune di Pesaro Cosa è per lei la gentilezza? È un valore che in questo momento storico si sta un po’ perdendo ma che racchiude in sé tutta una serie di pratiche che sono intrinseche all’essere umano. Ma la gentilezza è anche una dimensione della vita che non può crescere se non la
Continua...

STEFANO LAMPERTICO

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Stefano Lampertico, milanese, classe 1967, laurea alla Bocconi in Economia Aziendale, una carriera tra impegno pubblico e giornalismo sociale, intraprende la professione come addetto stampa della Caritas Ambrosiana. Dal 2014 dirige il mensile di strada “Scarp de’ tenis”, progetto editoriale e sociale sostenuto dalla Caritas, per il quale nel 2017
Continua...

ANNA CECCHITELLI

Assessore alla gentilezza Assessore alla Gentilezza del Comune di Morlupo (RM) Cosa è per lei la gentilezza? La gentilezza è un modo di essere, di rapportarsi con sé stessi e con gli altri, con il  mondo, con le cose. Essere gentili significa avere un atteggiamento positivo nella relazione. È un punto di arrivo nel cammino per migliorare la nostra personalità
Continua...

CHRISTIAN TOSOLIN

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Christian Tosolin giornalista, direttore della testata datamagazine.it, social media manager del Comune di Trieste, coordinatore regione FVG per l’Associazione Nazionale per la Comunicazione Pubblica Pa Social.   Cos’è per lei una buona notizia? È una notizia che in qualche modo approfondisce nel modo corretto un tema dando la possibilità al
Continua...

LE SCARPE CHE A FINE VITA DIVENTANO UN ALBERO

Si chiamano Johnny e sono le prime scarpe da ginnastica interamente biodegradabili al mondo. Nate con l’obiettivo di compensare completamente la propria impronta di carbonio (nel vero senso della parola), queste sneakers possono essere piantate nel terreno quando non sono più utilizzate, alla fine della loro vita, e diventare un albero nel lasso di 3 anni, anziché dover attendere 1.000
Continua...

ARRIVA LA PRIMA NAVE CISTERNA ELETTRICA AL MONDO

Nasce in Giappone la prima nave cisterna elettrica al mondo. La petroliera Asahi è alimentata da un sistema di accumulo di energia a batteria agli ioni di litio a emissioni zero. Costruita nel cantiere navale Koa Sangyo per la società armatrice nipponica Asahi Tanker, è lunga 62 metri e può trasportare fino a 1.280 metri cubi di petrolio. Sarà utilizzata
Continua...

DEBORAH ANNOLINO

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, esperta di brand reputation, gestisce la comunicazione di aziende e ordini professionali in Emilia-Romagna. Scrive di salute, sociale e sostenibilità. Nel 2016 ha aperto a Bologna AD Communications, agenzia di comunicazione autrice dei format “AD Maiora” e “Vitamine Social”. È componente del Constructive Network e membro del Movimento Mezzopieno.
Continua...

LA CAMPANIA ABOLISCE LE GABBIE NEGLI ALLEVAMENTI

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione per incrementare il benessere delle specie impiegate nel settore zootecnico, deliberando l’abolizione delle gabbie e dei recinti affollati negli allevamenti. La Campania è la seconda regione italiana ad adottare questo provvedimento, dopo la risoluzione dell’Emilia Romagna nel maggio 2021. Questo percorso segue la raccomandazione della Commissione UE che ha stabilito
Continua...

IN ITALIA NASCE IL LICEO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Dal prossimo anno prenderà il via in Italia il nuovo Liceo per la Transizione Ecologica e Digitale, un percorso formativo quadriennale che coinvolgerà le prime 27 scuole superiori in tutta Italia, quattro università e diverse aziende. Il nuovo corso di studi secondario nasce come risposta alle urgenze ambientali e climatiche che il mondo sta affrontando, per creare competenze nel campo
Continua...

LA PIÙ GRANDE SCOPERTA NEL REGNO ANIMALE: 14 NUOVE SPECIE

Sull’isola di Sulawesi, in Indonesia, un gruppo di ricercatori ha scoperto 14 nuove specie di animali endemiche mai identificate prima d’ora. Gli scienziati guidati dal mammologo Jake Esselstyn dell’Università della Louisiana, hanno realizzato la scoperta del maggior numero di nuovi mammiferi dal 1931. Nel corso di una spedizione decennale per recensire i toporagni indonesiani, i ricercatori hanno esaminato un’ampia raccolta
Continua...

LE ESPERIENZE DELLA VITA VARRANNO COME ESAMI ALL’UNIVERSITÀ

L’Università di Torino è la prima in Italia a permettere a chiunque di certificare le competenze e le abilità che ha maturato nella propria vita per poterle spenderle in ambito curriculare, alla pari di un esame universitario. “Non è necessario arrivare per forza alla laurea per avere la certificazione; è importante certificare le proprie conoscenze”, spiega il professor Roberto Cavallo
Continua...

FABBRICHE MOBILI DI VACCINI IN AFRICA: SALUTE SENZA LUCRO

BioNTech, la società biotecnologica tedesca che con Pfizer ha sviluppato il primo vaccino per il Covid-19, ha presentato al pubblico delle unità mobili di produzione di vaccini che possono essere trasportate e montate in luoghi che hanno un accesso limitato alle forniture. Le fabbriche modulari si chiamano Biontainer e produrranno i vaccini mRNA messaggero fino a circa 50 milioni di
Continua...

DOPO 50 ANNI RITORNA LA SPIAGGIA CANCELLATA DAGLI ABUSI

Dopo 50 anni di occupazioni e abusi edilizi, torna la spiaggia di Bacoli, uno dei litorali più belli e attaccati dalla speculazione dell’area metropolitana di Napoli. La spiaggia di Casevecchie ritorna fruibile, liberata da auto in sosta, baracche e arenili; l’operazione ha coinvolto un tratto di costa di oltre tremila metri quadri. Il Comune ha avviato la ripulitura dell’intero tratto
Continua...

LA PRIMA DONNA A DIVENTARE CAPO DELLA MARINA BRITANNICA

Jude Terry è la prima donna a diventare ammiraglio della Royal Navy, la marina militare britannica, una delle più antiche e grandi del mondo. A 48 anni assume il ruolo di capo della marina dopo quasi 25 anni di servizio, diventando responsabile di oltre 40.000 marinai. “Il mondo è cambiato in termini di ciò che le persone vogliono dalla vita
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...