Le “Buchette del Vino”, piccole finestrelle ricavate nei muri delle antiche enoteche e osterie toscane, tornano a svolgere il loro compito originale: servire i clienti diminuendo al minimo il contatto. Questa tradizione, nata durante la pestilenza del 1600 e dimenticata con il passare degli anni, ha trovato nuova vita in un contesto simile a quello che ha portato alla sua
LA NONNA CHE FA LE RAMPE COI LEGO PER LE CARROZZINE
Rita Ebel, una nonna tedesca di 62 anni, sta rendendo gli spazi pubblici della sua città più accessibili, realizzando rampe per sedie a rotelle con i mattoncini Lego. Da quando è rimasta ferita in un incidente d’auto 20 anni fa, la donna conosce bene le difficoltà di chi si muove con una sedia a rotelle e per questo ha deciso
ARRIVA LA MASCHERINA INTELLIGENTE
Si chiama C-FACE ed è una nuova mascherina pensata per semplificare la vita di tutti quelli che utilizzano i dispositivi di protezione personale. Inoltre, si propone come uno strumento utile per chi ama viaggiare o lavora con l’estero. L’ingegno giapponese della Donut Robotics ha permesso infatti di creare un prodotto che unisce le caratteristiche di protezione e schermo ai virus
GLI ABITANTI DI BEIRUT APRONO LE LORO CASE A CHI È SENZATETTO
Una risposta corale e massiccia di solidarietà sta attraversando Beirut e tutto il Libano, dopo l’esplosione che ha devastato la capitale lasciando migliaia di persone senza casa. I libanesi stanno offrendo sistemazioni presso le proprie abitazioni per ospitare chi un letto non ce l’ha più. La Thawra Map sta raccogliendo le offerte di letti liberi e organizzandole in modo da
L’ISLAM SI SCHIERA CONTRO L’USO DELLA RELIGIONE IN POLITICA
La più grande organizzazione islamica al mondo assume una forte posizione nei confronti della strumentalizzazione della religione in politica. “In un’epoca di armi nucleari, chimiche e biologiche di distruzione di massa non possiamo permetterci di ripetere i tragici conflitti del passato. Abbracciare la propria identità tribale piuttosto che il messaggio unificante e primario di misericordia dell’Islam è come intraprendere un
C’E’ PIÙ VITA NEGLI OCEANI: UNA SCOPERTA INATTESA
Gli scienziati e i biologi marini stanno rilevando da diversi anni un costante incremento di fitoplancton in molti mari del mondo ed in particolare nell’Oceano Artico. La grande proliferazione di micro alghe è alla base di una catena alimentare che sta ripopolando l’Artico, sormontata da balene e orsi polari, ed ha incrementato la capacità dell’oceano di trasformare il carbonio atmosferico
PORTARSI IL MARE IN TASCA
I colori delle vacanze, le sfumature dei paesaggi e degli orizzonti che aspettiamo per tutto l’anno. Un’artista dell’Azerbaigian, Fidan Zaman ha lanciato l’idea di dipingere sui libri i panorami tra mare e cielo, replicandone fedelmente i colori e le sfumature, in modo da creare una istantanea da portare sempre con sé e da rivivere ogni volta che si vuole. Una bella
BABY BOOM DI GORILLA: MENO A RISCHIO D’ESTINZIONE
Nuovi cuccioli di gorilla stanno nascendo in Uganda, uno dei pochi luoghi al mondo in cui questa rara specie vive. Il baby boom sta avvenendo nel Bwindi Impenetrable National Park, una foresta protetta nella zona sudoccidentale del Paese che ospita diverse importanti popolazioni di specie a rischio, eletta Patrimonio dell’umanità nel 1994. Nel parco sono protette 120 specie di mammiferi, 348
UN MICROBO BLOCCA LA TRASMISSIONE DELLA MALARIA
Una scoperta che potrebbe salvare molte vite e interrompere la trasmissione di una malattia che ancora oggi colpisce circa 230 milioni di persone in tutto il mondo e provoca circa 400.000 morti ogni anno: un team di ricercatori del Kenya e del Regno Unito hanno scoperto un microbo che protegge le zanzare dall’essere infettate dalla malaria. Dopo aver studiato per anni
SUDAN: LE DONNE POTRANNO PORTARE I PANTALONI
Nel Sudan più radicalizzato cade la sharia, la legge islamica imposta nel 1991 dal generale Al Bashir. Dopo 30 anni di rigido e contestatissimo governo del Paese, la sua destituzione ha portato un vento di cambiamento. La norma penale in vigore prevedeva la fustigazione o la lapidazione a morte per reati legati ad alcune libertà individuali, come portare i pantaloni,
L’EUROPA INQUINA SEMPRE MENO, NUOVO MINIMO DA 30 ANNI
L’Unione Europea sta riducendo le sue emissioni nocive ed è un trend che continua da 30 anni, toccando nuovi minimi. Sono 26 gli agenti inquinanti monitorati nell’ultimo rapporto che l’agenzia europea per l’ambiente (EEA) ha consegnato alla commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE). Il rapporto conferma la tendenza di lieve ma stabile miglioramento per quanto riguarda la riduzione
FIORI ALL’IMPROVVISO AL POSTO DEL DEGRADO: LA FLOWER ART
Si chiama Guerrilla Flower la nuova arte che dalle strade di New York sta portando esplosioni di bellezza laddove c’era decadenza e abbandono. Cassonetti della spazzatura dimenticati, cabine telefoniche dismesse, cantieri stradali e tombini che nel giro di una notte diventano opere d’arte, create con l’uso dei fiori. Una nuova forma di street art fatta di installazioni floreali che abbelliscono
RIVOLUZIONE IN PUGLIA: SPESE PAGATE PER CHI SALVA I RANDAGI
Il Consiglio regionale pugliese ha approvato una legge per il controllo del randagismo, mettendo in atto una serie di agevolazioni senza precedenti che incentivano fortemente la cura e le adozioni dei cosiddetti animali d’affezione. La nuova legge, approvata all’inizio del 2020, è entrata in vigore in questi giorni e abroga la vecchia normativa risalente al 1995. Il testo di legge
FARE DEL BENE GIOCANDO: LA APP DOVE VINCONO TUTTI
Un’applicazione permette di giocare ai videogame e di donare i punti guadagnati in ogni partita, tramutandoli in denaro a favore di cause benefiche. L’idea è venuta a due giovani di Treviso che hanno creato una piattaforma che trasforma i punteggi virtuali dei giochi in donazioni vere e proprie a enti no profit. Si chiama Gamindo ed è un’app scaricabile gratuitamente
LA BARACCOPOLI VINCE CONTRO L’INDUSTRIA DEL PIOMBO
Si conclude con una vittoria per gli abitanti di Owino Uhuru, un quartiere periferico di Mombasa, in Kenya, il processo cominciato nel 2016 contro l’azienda indiana Metal Refinery Epz. Il giudice Anne Omollo ha stabilito un pagamento di dieci milioni di euro e la bonifica del suolo su cui sorge la baraccopoli con questa sentenza: “Il pagamento verrà diviso tra
LA CINA BANDISCE I GRATTACIELI: EDIFICI PIÙ UMANI
Il Ministero cinese per l’edilizia abitativa e lo sviluppo urbano e rurale ha emesso una nuova serie di politiche che puntano a migliorare la qualità della vita e gli standard architettonici, cambiando il modello di sviluppo degli edifici in tutto il Paese. In base al nuovo quadro, la costruzione di edifici di oltre 500 metri sarà completamente vietata, gli edifici
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015