Salta al contenuto

BASTA SPRECHI: LE LUCI SI ACCENDONO QUANDO PASSANO LE AUTO

Perché illuminare le strade e le gallerie a giorno anche nelle ore notturne quando non vi passa nessuno? In questi giorni in cui tutti sono a casa, questa domanda se la sono posta in molti. La risposta arriva dai lampioni al LED “auto oscuranti” che sono in grado di autoregolarsi e abbassare la loro luminosità quando non ci sono persone
Continua...

CHI VOGLIO ESSERE DURANTE IL COVID19?

Continua...

LE STELLE MARINE CHE SI PENSAVANO ESTINTE RITORNANO

Mentre i cittadini americani stanno in casa, le grandi stelle marine viola e arancioni che non si vedevano dal 2013 hanno fatto ritorno sulle coste di San Francisco e di tante spiagge del Nord America. La Stella marina reale (Astropecten articulatus) è una specie di grandi dimensioni e dai colori molto vivaci; era abbondante prima che un’epidemia ne causasse massicci decessi
Continua...

OPERE D’ARTE FATTE IN CASA: LA SFIDA DEL MUSEO GETTY

“Vi sfidiamo a ricreare un’opera d’arte con oggetti (e persone) nelle vostre case”. È questo il comunicato lanciato dal museo Getty di Los Angeles tramite i suoi canali social e indirizzato ai suoi 350 mila followers.  In un momento in cui i musei di tutto il mondo organizzano visite virtuali delle loro collezioni, l’originale sfida lanciata dall’istituzione culturale californiana ha
Continua...

LA VITA CHE VIENE DALLO SPAZIO: SCOPERTA L’ORIGINE

Un team di ricercatori dell’Università di Harvard ha isolato per la prima volta una proteina extraterrestre all’interno di un meteorite caduto in Algeria nel 1990. La nuova proteina ha preso il nome di emolitina, dal momento che contiene atomi di litio e ferro. Se i risultati preliminari dello studio fossero confermati, l’emolitina potrebbe rappresentare un tassello importante per spiegare l’origine
Continua...

VITTORIA DE MATTEIS

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Sociologa, giornalista e scrittrice, già componente Commissione Pari Opportunità Associazione Stampa Romana (FNSI), membro del coordinamento Lazio Gi.U.Li.A. (rete nazionale delle Giornaliste Unite, Libere e Autonome) e Differenza Donna, iscritta alla Società Italiana di Sociologia, Fuis e GIST. Oltre a tenere docenze universitarie e corsi di formazione, è da vent’anni
Continua...

ARRIVANO I ROBOT IN OSPEDALE PER RIDURRE I CONTAGI

Tommy e altri cinque piccoli aiutanti robot sono entrati nei reparti di Medicina ad Alta Intensità dell’Ospedale del Circolo di Varese. Si tratta di robottini delle dimensioni di un bambino e dal viso simpatico che, dotati di telecamere e un sistema di umanità riflessa, permettono un monitoraggio più efficace dei pazienti ricoverati in isolamento, alleggerendo grandemente le mansioni di infermieri
Continua...

ESTRARRE ENERGIA DALL’ARIA: UNA SCOPERTA CHE CAMBIA LE REGOLE

Un piccolo microbo appartenente al genere Geobacter, è stato scoperto essere in grado di produrre energia dall’aria che gli sta attorno. Il batterio è stato scoperto nel fiume Potomac che scorre nella costa atlantica degli Stati Uniti e possiede dei nanofili proteici che generano l’elettricità tra di loro. Stiamo letteralmente facendo elettricità dal nulla", ha detto l’ingegnere elettrico Jun Yao dell’Università
Continua...

GUARITO DALL’HIV: LA SECONDA PERSONA AL MONDO

Il secondo paziente al mondo a guarire completamente dall’HIV, il virus dell’AIDS, è un venezuelanodi 40 anni, Adam Castillejo di Caracas. Dopo 30 mesi di controlli e verifiche i medici hanno potuto dichiarare il virus ufficialmente scomparso dal suo sangue e terminare il trattamento a base di cellule staminali che gli ha salvato la vita. La professoressa Ravindra Gupta, autrice principale
Continua...

L’UMANITÀ E LA NATURA SI INCONTRANO E CRESCONO INSIEME

Le piantagioni di tè nello Sri Lanka sono state momentaneamente abbandonate in questi giorni dai raccoglitori, impossibilitati a svolgere il loro lavoro a causa delle restrizioni imposte dal Covid19. Il tè tuttavia rimane la bevanda più diffusa al mondo e uno dei più duraturi e proficui rapporti di collaborazione tra uomo e natura. La pianta del te (Camellia Sinensis) è
Continua...

IN CITTÀ ARRIVANO LE MADRI DI QUARTIERE

L’isolamento a cui siamo stati chiamati per la pandemia di Covid19, può trasformarsi per qualcuno in una sorta di prigionia e rendere impossibile lo svolgimento di pratiche di vita fondamentali. Persone sole, anziani, neo-immigrati e individui in condizioni di vulnerabilità, con disabilità o malattie croniche sono particolarmente esposti alle limitazioni che i provvedimenti impongono e possono incontrare ostacoli insormontabili nella
Continua...

ARRIVA LA RIVOLUZIONE DEI CARTONI INCLUSIVI PER TUTTI

In un momento storico in cui i bambini sono costretti a rimanere a casa, l’approccio di una nuova tecnica che unisce alla finalità ludica quella pedagogica e una componente inclusiva con finalità educative e sociali, è una risposta di resilienza e di positività che dà spazio a tutti i bambini, con e senza deficit sensoriali, perché possano condividere le stesse
Continua...

IL COLORADO ABOLISCE LA PENA DI MORTE

ll governatore dello Stato del Colorado, Jared Polis ha firmato una legge che abolisce la pena di morte in tutto il suo territorio, commutando  contemporaneamente le condanne di tre condannati in attesa di essere giustiziati, già nel braccio della morte. La decisione segna la fine della pratica della pena capitale in quello che è il 22° Stato americano a farlo, una 
Continua...

LA FIGLIA DI BORSELLINO AIUTA UN ASSASSINO DEL PADRE

Il rancore è un sentimento distruttivo e non serve a risolvere le cose: questo è il pensiero che Fiammetta Borsellino ha nei confronti di chi ha contributo nel 1992 all’omicidio di suo padre, il magistrato Paolo Borsellino. “Solo per avere provato ad aiutarmi lo ringrazierò per tutta la vita”, dice la figlia del magistrato quasi trenta anni dopo la strage.
Continua...

LAURA MAGGI

Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Calenzano (FI) ______________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? Credo che un assessore alla gentilezza come primo compito debba dare il buon esempio ed essere pertanto un “portatore” di gentilezza. L’esempio molto spesso è più incisivo ed efficace di mille belle parole. Premesso tutto
Continua...

ESSERE GLI OCCHI DEGLI ALTRI: LA VISTA CONDIVISA PER I CIECHI

Diventare gli occhi delle persone non vedenti o ipovedenti, ovunque si trovino e in qualsiasi momento, adesso si può. Un gruppo di sviluppatori danesi ha creato una applicazione per aiutare chi non vede, costruendo una grande comunità globale di volontari normovedenti che organizzati attorno ad una piattaforma tecnologica utilizzano il potere della rete e della connessione umana per portare la
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...