In Campania si distribuiscono migliaia di pasti gratis alle persone indigenti grazie alla collaborazione con le navi da crociera.Il programma è nato nel 2017 quando lo spreco alimentare era ancora molto alto, come ha dichiarato Stefania Lellai, direttore sostenibilità e relazioni della società Costa Crociere: “Oggi la percentuale di spreco si è ridotta ma l’obiettivo e di ridurla fino al
LE MAGLIE DEI CALCIATORI DIVENTANO CAMICI PER LA PARTITA PIÙ DIFFICILE
Ogni giorno negli ospedali molti bambini affrontano malattie gravi, operazioni chirurgiche pesanti e degenze lunghe e difficili; questi bambini ancora piccoli si trovano dentro delle sfide che sembrano più grandi di loro. In Spagna è stato pensato di aiutarli a giocare la loro partita più difficile con una idea che ha riscosso molto successo. Il motto dell’iniziativa è “La malattia
IL NO-PROFIT IN ITALIA CRESCE PIÙ DEL PROFIT E CREA SEMPRE PIÙ LAVORO
Il no profit avanza in Italia. Dall’ultima fotografia dell’Istat sulla struttura e i profili del no profit (dati 2017) risultano operativi 350.492 enti, il 2,1% in più rispetto al 2016, che impiegano 844.775 dipendenti (+3,9%). Il settore cresce con percentuali medie annue superiori a quelle nel settore profit, sia per numero di imprese, sia di lavoratori. Nel 2001 rappresentava il
ALZHEIMER: ARRIVA IL FARMACO CHE BLOCCA IL DECLINO
La casa di ricerche farmaceutiche statunitense Biogen ha di recente annunciato di aver terminato con successo il processo di sperimentazione clinica di un farmaco che è in grado di contrastare gli effetti dell’Alzheimer. Il nuovo farmaco si chiama Aducanumab ed è un anticorpo specifico che agisce contro la proteina tossica beta-amiloide, una delle principali responsabili della demenza e della perdita di
L’UOMO CHE HA PERCORSO 28.000 KM CON LA BOCCA
Quando nell’aprile 2017 Chang-Hyuan Choi è partito dalla costa orientale della Corea del Sud con la sua sedia a rotelle controllata dalla bocca, nessuno pensava veramente che ce l’avrebbe fatta. Si trattava del secondo tentativo dopo un fallimento che gli aveva provocato molto sconforto. 24 ore dopo aveva stabilito un record, percorrere 280 km per raggiungere l’Osservatorio dell’Unificazione di Goseong, il
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
CHIACCHIERARE CON UNO SCONOSCIUTO ( ▶ esercizio) “Non esistono sconosciuti, soltanto amici che non hai ancora incontrato” (W. Butler Yeats) Ogni giorno della nostra vita passiamo del tempo insieme a sconosciuti ma non sempre avviamo una conversazione con loro. Questo esercizio ti invita a stabilire una connessione, piuttosto che rimanere da solo. Che sia su un mezzo
SALIM RIESCE A TORNARE IN GAMBIA GRAZIE ALLA COMUNITÀ
Se vuoi, puoi: dice il detto. E se qualcuno ti da una mano ancor meglio. Salim Tamba, 30 anni appena compiuti, senegalese trapiantato a Borgofranco d’Ivrea (TO) dal 2016, è riuscito, dopo 8 anni, quest’estate, a riabbracciare la sua famiglia grazie a una raccolta di fondi organizzata da amici, conoscenti e cooperative per l’accoglienza. Poche settimane di passaparola e grazie
70 COMUNI IN ITALIA HANNO ABOLITO I PESTICIDI
Sono 70 i comuni che in Italia hanno deciso di smettere di utilizzare i pesticidi nel loro territorio e il loro numero è in continua crescita. Il più grande è Belluno che mira a diventare la prima provincia interamente biologica d’Italia. In tutto il territorio, caratterizzato da una intensa presenza di vigneti per la produzione del Prosecco, è stata addirittura
IN ITALIA IL PRIMO TRAPIANTO AL MONDO DI VERTEBRE
Per la prima volta al mondo, in Emilia-Romagna, una parte di colonna vertebrale è stata sostituita con quattro nuove vertebre umane. L’intervento è stato eseguito su un paziente di 77 anni colpito da cordoma, una forma maligna di tumore osseo. L’operazione è stata eseguita dall’equipe della Chirurgia Vertebrale a indirizzo oncologico e degenerativo dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Questa procedura definita
METÀ DEL MONDO HA ABOLITO I SACCHETTI DI PLASTICA
Sono 100 le nazioni del mondo che hanno già scelto di abolire i sacchetti di plastica. Su 196 Stati sovrani esistenti, 8 ne hanno completamente cancellato l’uso: Bangladesh, Costa d’avorio, Kenia, Isole Marshall, Marocco, Ruanda, Tanzania e Uganda. Altri 81 Stati hanno emanato leggi che prevedono forti limitazioni, come in Italia dove dal 2017 sono obbligatori gli shopper in plastica
L’ANELLO CHE DICE COME STIAMO O COME STANNO I NOSTRI CARI
Si chiama HB Ring l’anello che può rilevare lo stato di salute di chi lo porta in tempo reale e comunicarlo anche a distanza, per chi ha il bisogno o il piacere di sapere come sta qualcuno a cui si tiene particolarmente. Inventato da un team di ricercatori svizzeri, tedeschi e giapponesi, è un concentrato di tecnologia miniaturizzata che contiene
23 STATI USA DIMINUISCONO LE EMISSIONI, CONTROCORRENTE
23 Stati degli USA hanno deciso di non rinunciare a intraprendere la lotta all’inquinamento e alle emissioni nocive e hanno deciso di intentare una causa contro l’amministrazione Trump, che sta cercando di negare loro il diritto di stabilire i propri standard di emissioni più restrittivi. Il governatore della California Gavin Newsom ha firmato nei giorni scorsi due leggi per rendere più
CHRISTIAN DALENZ
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e conduttore radiofonico. Scrive per l’Espresso, il Manifesto, l’AGI e Il Dubbio e conduce su Non è la radio. Nel suo lavoro si occupa di politica, economia, esteri e cultura. Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della società? L’informazione è quell’elemento che ci spinge ad
LA PIÙ VECCHIA FORESTA NATIVA D’EUROPA DIVENTA RISERVA
È grande 300.000 ettari, quanto la superficie di tutta la Valle d’Aosta, ed è l’ultimo vasto sistema di foresta taiga intatto in Europa. Da oggi questa area non potrà più essere modificata ne sfruttata per fini commerciali. Il 1° ottobre, il governo della regione Russa dell’Arkhangelsk ha approvato una risoluzione sull’istituzione della Riserva di Dvina-Pinega, una enorme area compresa tra 4
LE DONNE IRANIANE AMMESSE NEGLI STADI PER LA PRIMA VOLTA IN 40 ANNI
Gli era stato vietato dopo la rivoluzione islamica del 1979. Le donne in Iran non potevano accedere agli stadi insieme agli uomini in occasione di eventi sportivi. La pressione dell’organo di governo mondiale del calcio FIFA e delle attiviste per i diritti delle donne, ha rotto questo divieto e per la prima volta dopo 40 anni le autorità iraniane hanno
TORINO, NASCE LA BIBLIOTECA CHE VA DALLE PERSONE
A Torino è partito il bus-biblioteca itinerante a spasso per il capoluogo Piemontese. Un servizio delle biblioteche civiche pensato per andare incontro ai cittadini e inserito nel progetto AxTO (Attività per Torino). Il Bibliobus è organizzato con soste settimanali e cicliche che coprono quartieri della città carenti di una biblioteca nelle vicinanze o in zone della città dove la biblioteca
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015