Salta al contenuto

Concorsi

MP scuole logo

🟨 LA GIORNATA DELLA VIRTU’ CIVILE 2025

LA GIORNATA

Il Movimento Mezzopieno, in collaborazione con Impegnarsi Serve e Radio Erre18, è lieto di annunciare l’edizione piemontese della Giornata della Virtù Civile, ideata dall’Associazione Civile Giorgio Ambrosoli per ricordare alla cittadinanza tutta e ai più giovani in particolare, come la coscienza e la partecipazione civile siano valori fondanti per la vita di una società.

L’edizione 2025 della Giornata ha come tema la “Visione”. 

Mentre attribuiamo all’incultura diffusa dai social la responsabilità della fatica esistenziale dei giovani di oggi, poco chiediamo agli stessi riguardo ai loro sogni, ai loro desideri, a come riescono ad immaginarsi il proprio futuro e ad esserne gli autori, in questo tempo in cui appare sempre più difficile avere orizzonti lontani. 

 

IL CONCORSO PER LE SCUOLE

Il concorso per le scuole indetto per la Giornata della Virtù Civile invita gli studenti a condividere la loro visione del futuro e la loro idea per renderlo migliore e per diventarne artefici, partecipando con i propri elaborati e proposte sul tema dell’edizione 2025: 

“Il mondo che vorrei. Il futuro comincia da noi” 

Il concorso è aperto agli alunni dalla classe quarta della scuola primaria fino alla scuola secondaria di secondo grado. 

Il concorso invita gli alunni ad osservare la realtà che li circonda a scuola, in città, nel mondo e – aiutandosi con il materiale offerto nel kit messo a disposizione di tutti i partecipanti – a formulare delle proposte per costruire il mondo che vorrebbero, con la programmazione di azioni individuali e di gruppo concrete e replicabili per renderlo migliore, riferendosi ad ambiti ed interventi specifici e misurabili (sociali, ambientali, economici, relazionali ecc…).

I premi prevedono che le classi vincitrici del concorso siano aiutate ad avviare il percorso per realizzare il proprio obiettivo di futuro raccontato nella proposta che sottoporranno con la loro partecipazione. 

La giuria del concorso valuterà collegialmente le proposte di progetti di gruppo, classe, interclasse, che potranno essere sottoposti usando i mezzi espressivi/tecnologici ritenuti più adeguati dagli studenti (campagna di sensibilizzazione, gioco da tavolo, musica, podcast, giornalino di classe, fumetto, e-book, ecc…). 

Ad ogni classe aderente verrà inviato un kit gratuito da utilizzare come possibile spunto comune di riflessione e di lavoro. 

 

LA CERIMONIA

La festa/cerimonia di premiazione della Giornata della Virtù Civile con la presentazione dei progetti realizzati dalle scuole si terrà giovedì 4 dicembre alle ore 9 presso il Teatro della Casa di Carità Arti e Mestieri, in corso Brin 26 a Torino

I DESTINATARI

Il concorso è rivolto agli alunni dalla classe quarta della scuola primaria fino alla scuola secondaria di secondo grado del Piemonte.

 

I PARTNER
Associazione Civile Giorgio Ambrosoli | Impegnarsi Serve | Radio ERRE18

PROGRAMMA ATTIVO DALL’ANNO 2022

REFERENTE Bianca La Placa

 

La partecipazione al concorso è gratuita.

L’attività è realizzata grazie all’economia del dono *

COME PARTECIPARE

Le adesioni delle classi al concorso dovranno essere inviate all’indirizzo  scuole@mezzopieno.org 

Il termine per la consegna degli elaborati/progetti finali delle classi sarà il 15 NOVEMBRE 2025

Vuoi informazioni sul laboratorio?  progetti@mezzopieno.org

Loading...